SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
Esperienze

“Una storia campana, fatta di trasparenza: il Pastificio dei Campi”

Da un numero stampato su un pacco di pasta, al campo dove il grano è stato coltivato. Una storia campana, terra che non è solo fatta di fuochi, come troppo spesso vogliono farci credere, ma …

Continua a leggere!
patate arrosto perfette
Cucinando Tecniche di base Verdure

“Patate arrosto perfette : sbianchite prima della cottura nel forno”

Le patate arrosto perfette. Per qualcuno un miraggio: in cottura, infatti, spesso si attaccano al fondo della teglia. Oppure assorbono troppo olio, o – ancora – non mantengono assolutamente la forma e prendono una consistenza …

Continua a leggere!
Cucinando Primi con carne Primi piatti Salato

“La ricetta tradizionale del ragù alla bolognese”

La ricetta tradizionale del vero ragù alla bolognese. Quella vera, preparata con il concentrato – triplo – e portata a cottura con il latte. Perché senza latte, si sa, sarà pure ragù ma non alla bolognese.

Continua a leggere!
Cucinando Pane fatto in casa

“Pane Paesano”

Una ricetta facile, a lievitazione diretta, adatta anche ai principianti della panificazione, per cui ho usato una farina di tipo 2 di media forza. INGREDIENTI 12 g di lievito di birra 540 ml di acqua a …

Continua a leggere!
Pane di semola con lievito madre
Cucinando Pane fatto in casa Salato

“Pane di semola con lievito madre”

Pane di semola con lievito madre: una lavorazione non semplicissima, a meno che non si abbia dimestichezza con questa lievitazione, ma di grande soddisfazione.  E poi, una sorpresa. Già, una sorpresa. Che molti di voi …

Continua a leggere!
Pensieri e Parole

“La cultura *salva*”

Sì, la cultura *salva*: soprattutto in un paese come il nostro in cui chi ci governa si  permesso di dire che *con la cultura non si mangia*.  Perché per usare le sue parole, “la cultura …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 ... 70 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok