TOP

“Mexican hot chocolate cakes, di Marta Stewart.”

biscotti cioccolato e peperoncino, Mexican hot chocolate cakes, di Marta Stewart., biscotti al cioccolato,

Una ricetta facile facile, tratta dal libro cookies di Marta Stewart (che non credo abbia bisogno di presentazioni). Unica variazione mia  alla ricetta originale, il fatto di non aggiungere il peperoncino all’impasto ma direttamente sulla superficie del dolce, quasi fosse uno zucchero a velo, dopo averlo mescolato alla cannella. Mi piace il contrasto che si produce con il dolce del biscotto, accompagnata a quello di consistenze  (croccante fuori, morbido all’interno). 
Come per tutti i biscotti, poi, la solita raccomandazione: se ci riuscite, non mangiateli subito ma riponeteli in una scatola di latta per qualche giorno e dimenticateli.  Difficile, lo so, ma ne guadagneranno: saranno molto più buoni sia come consistenza che come sapore. E, in questo caso, profumo.

Servono:
280 gr di farina
40 gr di cacao amaro
10 gr di cremor tartaro (2 cucchiaini)
5 gr di bicarbonato di sodio (1 cucchiaino)
3 gr di sale
115 gr di burro
290 gr zucchero
2 uova
2 cucchiaini di canella
1 cucchiaino di peperoncino  in polvere (io ho usato questo)

  biscotti cioccolato e peperoncino, Mexican hot chocolate cakes, di Marta Stewart., biscotti al cioccolato,

Innanzitutto, visto che la lavorazione di questi biscotti è facile e veloce, preriscaldare il forno a 200 gradi.
Poi iniziare la preparazione setacciando assieme in una ciotola la farina, il cacao, il cremor tartaro ed il bicarbonato (che, se non avete, potete sostituire con lievito chimico, preferibilmente NON vanigliato) e il sale.  In un altra ciotola, lavorate il burro con lo zucchero fino a renderlo spumoso e aggiungete le uova, continuando a lavorare. Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungete la miscela di farina e cacao.
Una volta pronto l’impasto, spargete  su un piatto un po’ di cannella e di zucchero mescolati insieme. Formate quindi delle palline di impasto, aiutandovi con un cucchiaino, e rotolatele in questo composto. Poi, sistematele su una placca ricoperta di carta forno a distanza di circa 3 cm l’uno dall’altro e infornare per una decina di minuti. Sono pronti quando iniziano a crepare in superficie: a questo punto, sistemateli su una gratella per farli raffreddare, riponeteli in una scatola di latta spolverandoli con una miscela di peperoncino e cannella.

«
»

7 COMMENTS

  • Giovanna on 8 Ottobre 2012

    Mi ripeto, lo so, l’ho già scritto su FB, amo molto la punta salata, o piccante, nei dolci, soprattutto nei biscotti.
    I tuoi, sono davvero perfetti! 🙂
    Mi piace tanto l’idea di utilizzare il peperoncino come zucchero per una spolveratina finale.
    Un bacio, buona settimana

  • Mamma Papera on 6 Ottobre 2012

    wow sembrano davvero deliziosi da provare

  • ๓คקเ on 5 Ottobre 2012

    Buoni! Io sono una fan della Martha!

  • Cindystar on 5 Ottobre 2012

    Very inspiring, da provare subito! 🙂
    A prestissimissimo! 🙂

  • Gio on 4 Ottobre 2012

    la stewart è una maestra in fatto di biscotti
    ti sono venuti benissimo, complimenti!

  • Milady on 4 Ottobre 2012

    mi piacciono, ma non sono molto amica del peperoncino…perdono molto se l’ometto?

  • Anonymous on 4 Ottobre 2012

    li provo senz’altro. Silmolli

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.