SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Dolci tipici regionali

Sfince di San Giuseppe la ricetta
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Ricorrenze San Giuseppe

“Le Sfince di San Giuseppe ricetta per prepararle in casa”

Le sfince di San Giuseppe sono un dolce tipico palermitano, versione povera e sicilianizzata dei bignè fritti preparati un po’ in tutta Italia anche se in forma diversa. A Napoli, per esempio, le zeppole con crema e …

Continua a leggere!
ricetta delle graffe alla crema
Carnevale Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati Ricorrenze

“La ricetta delle graffe alla crema e limone candito di Francesco Guida”

La ricetta delle graffe alla crema e limone candito di Francesco Guida: le stesse buonissime graffe di sempre ma, questa volta, vestite a festa.

Continua a leggere!
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali

“La ricetta della zuppa inglese napoletana”

Con questa ricetta della zuppa inglese napoletana arrivo di corsa, praticamente all’ultimo minuto, per partecipare al contest di Natale di Alessandra. Ho preparato questo dolce per Natale, ma prima non ho proprio avuto tempo di …

Continua a leggere!
La Ricetta dei roccoco napoletani
Biscotti Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Natale

“La ricetta dei roccocò napoletani”

Questa Ricetta dei roccocò napoletani  viene da molto lontano: fu postata da Raimondo nel newsgroup it.hobby.cucina  e da allora è rimasta la mia preferita. Non sono difficili, in sostanza disi tratta di una pasta frolla lievitata …

Continua a leggere!
zeppole di san giuseppe
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Esperienze Reportage fotografici San Giuseppe

“Le zeppole di San Giuseppe di Nonna Rosa”

Le zeppole di San Giuseppe di Nonna Rosa sono quelle più tradizionali, fritte e letteralmente sommerse di crema pasticcera. Ho avuto la fortuna di assistere alla loro preparazione, direttamente dalle mani di Nonna Rosa che …

Continua a leggere!
zeppole di san giuseppe
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali San Giuseppe

“Zeppole di San Giuseppe al forno”

Le Zeppole di San Giuseppe sono uno dei dolci più tipici napoletani, preparato tradizionalmente per la festa di Sam Giuseppe. Da non confondersi con le zeppole che si fanno a Salerno, che son tutta un’altra …

Continua a leggere!
1 2 3
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok