SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Ricorrenze

colomba pasquale ricetta
Cucinando Dolce Lievitati Pasqua

“Colomba pasquale ricetta con lievito di birra”

Avevo provato anni fa questa ricetta della colomba pasquale con il lievito di birra e ricordo che ne fui molto soddisfatta. Certo, nulla di paragonabile alla versione classica, ma un’ottima alternativa per coloro che vogliono …

Continua a leggere!
Cucinando Natale Ricorrenze

“Cercate qualche idea per i dolci di Natale?”

Una raccolta di dolci di Natale, che vi aiuti per tempo a decidere quale dolce preparare per le feste. Non sono tutti quelli del blog: per esempio, se i grandi lievitati sono la vostra passione, …

Continua a leggere!
Sfince di San Giuseppe la ricetta
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Ricorrenze San Giuseppe

“Le Sfince di San Giuseppe ricetta per prepararle in casa”

Le sfince di San Giuseppe sono un dolce tipico palermitano, versione povera e sicilianizzata dei bignè fritti preparati un po’ in tutta Italia anche se in forma diversa. A Napoli, per esempio, le zeppole con crema e …

Continua a leggere!
ricetta delle graffe alla crema
Carnevale Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati Ricorrenze

“La ricetta delle graffe alla crema e limone candito di Francesco Guida”

La ricetta delle graffe alla crema e limone candito di Francesco Guida: le stesse buonissime graffe di sempre ma, questa volta, vestite a festa.

Continua a leggere!
ricetta dei bomboloni alla crema di Massari
Carnevale Cucinando Dolce Lievitati

“Ricetta dei bomboloni alla crema”

Questa ricetta dei bomboloni alla crema è frutto di una scommessa: sono sempre riuscita a far bene le graffe – uguali ai bomboloni, ma pieni di impasto – ma mai quelli vuoti che mi è …

Continua a leggere!
Cucinando Ricorrenze

“Thanksgiving Day e tacchini: storia del piatto principe del Giorno del Ringraziamento”

Di origini americane o meno, ogni italiano che si rispetti coglie al volo qualsiasi festività e qualsiasi scusa per farsi una bella mangiata. Pranzi e cene infinite, piatti succulenti, il bottone del pantalone slacciato per …

Continua a leggere!
1 2 3
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok