SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Dolci tipici regionali

Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Natale

“Pasta Reale del Divino Amore, la mia ricetta per “AdHocStabia Premia La Tradizione””

Le paste del Divino Amore, sono uno dei dolci più antichi  della tradizione natalizia napoletana. Devono il proprio nome alle suore del Convento di Napoli che le preparavano, con pochi e semplici ingredienti, come mandorle, zucchero …

Continua a leggere!
Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon”

  Questa ricetta nasce da una sfida: attenzione però, la sfida non è nel fatto che con questa partecipo ad un contest (in questo caso, quello organizzato dal Mulino Grassi) ma nel fatto che ho immaginato di …

Continua a leggere!
brioche siciliane con il tuppo
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Come si formano le brioches siciliane con tuppo”

  Le brioches siciliane sono una preparazione non troppo difficile da fare in casa. Occorre innanzitutto  scegliere la ricetta giusta – e qui ne trovate una ad impasto diretto  -, utilizzare una farina abbastanza forte …

Continua a leggere!
zeppole
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Zeppole *a* San Giuseppe e non *di* San Giuseppe”

Le zeppole: il dolce immancabile sulla tavola di casa mia il 19 di  marzo, san Giuseppe. Da non confondersi con le zeppole di San Giuseppe che, nonostante il nome, sono tutt’altra cosa: pasta choux fritta …

Continua a leggere!
pastiera napoletana
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Pasqua Ricorrenze

“La ricetta della Pastiera napoletana”

La ricetta della pastiera napoletana è il primo passo della staffetta sulla Pastiera decisa, studiata, approfondita da noi del gruppo Compagni di Blogger. Partiamo oggi proprio con la pastiera classica, dolce di tradizione che tanto ha …

Continua a leggere!
Agnello pasquale in pasta di mandorle
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Pasqua Ricorrenze

“Agnello pasquale in pasta di mandorle”

    L’agnello pasquale in pasta di mandorle è l’unico agnello che riesco a pensare di mangiare per Pasqua. Già, lo ammetto, anzi “faccio outing” come va di moda dire adesso: non mangio l’agnello. Non che …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2 3
Older posts →

2017 Teresa De Masi