TOP

“Vermicelli alla vellutata di bufala e al pomodorino del piennolo.”


pasta ricotta

Un post  scritto in fretta, molto in fretta. Innanzitutto, perdonate la foto: alle otto di sera di inverno, in casa, difficile fare di meglio. Ma non potevo rinviare a domani: la ricotta, si sa, è delicata. Non che domani non sarebbe stata più  buona, sia chiaro, semplicemente non sarebbe stata la stessa di oggi. Questa è appena arrivata: “vellutata” di ricotta, un insieme di ricotta e latte dalla consistenza setosissima, spedita freschissima dal caseificio la Tramontina e giunta a Modena stasera. L’ho deciso appena l’ho vista, aprendo il pacco: il resto avrebbe aspettato ma lei no. E quando l’ho assaggiata, ne ho avuto la certezza. Cremosissima e delicatissima, nonostante il gusto “pieno” di bufala. E l’ho immaginata così come la vedete nella foto: sulla pasta (vermicelli Garofalo, in questo caso) condita con un soffritto di olio, pomodori del piennolo e aglio. La semplicità assoluta, quella delle ricette che preferisco.

Per 2 persone ho usato:
140 gr di vermicelli
100 gr circa di vellutata di bufala
4 pomodorini del piennolo
Olio e.v.o.
uno spicchio di aglio
pepe nero macinato al momento
pecorino romano grattugiato
sale grosso
Ho messo su l’acqua e intanto ho soffritto dolcemente uno spicchio di aglio e 4 pomodorini del piennolo in olio (sono stata avara, me ne sono accorta solo dopo: ce ne sarebbe stato bene qualcuno in più). Intanto ho sciolto la ricotta con un po’ di acqua di cottura per renderla più cremosa. Una volta cotta la pasta l’ ho scolatao e mescolata a alla ricotta, completando poi con il soffritto di pomodori, il pecorino e il pepe nero.
Tutto qua.
E non riesco, in questo momento, ad immaginare nulla di più facile e di più buono.

«
»

8 COMMENTS

  • Marta on 23 Novembre 2012

    mamma mia che bontà!

  • Milady on 22 Novembre 2012

    da leccarsi pure il piatto, per non sprecare niente!

  • bussola on 22 Novembre 2012

    mamma mia che bontà….. me ne farei un piattone

  • bollibollipentolino on 22 Novembre 2012

    Ciao Teresa! hai provato anche tu la vellutata di bufala eh? è qualcosa di eccezionale! Un cucchiaio tira l’altro! 😀 Hai saputo utilizzarla al meglio con una ricetta semplice ma gustosissima!
    a presto! 🙂
    Laura

  • Tery B on 22 Novembre 2012

    ma……….. quindi spediscono anche a casa?!?!!? oddio, voglio assaggiarla!!!!

  • peppe on 22 Novembre 2012

    Proprio perchè è così semplice che è buona! la differenza la fanno la qualità degli ingredienti che hai usato e come li hai accostati nella preparazione. In sostanza è un classico pomodoro e ricotta ma preparato così e con questi ottimi ingredieti cambia tutto. brava ed alla prossima, un abbraccio Peppe.

  • Teresa De Masi on 22 Novembre 2012

    E’ una cosa GODURIOSA. Davvero, altri termini non ne esistono. Il difficile è solo non finirla a cucchiaiate… :))
    Grazie ancora, buona giornata. :))

  • Il Gamberetto on 22 Novembre 2012

    Che t’avevo detto?? Fe-no-me-na-le!!!
    Hai visto quanto è delicata?!
    Contenta che anche tu l’abbia potuta provare.

    Un abbraccio
    A presto
    Eli

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.