FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA ALLA BIRRA
30 fiori di zucca, freschissimi e perfettamente integri
100 gr di farina di tipo zero
100 ml birra chiara
1 albume
olio per friggere
sale, pepe.

frittelle di fiori di zucca
Pulite i fiori di zucca, lavateli e asciugateli.
Mettete la farina in una terrina (meglio se povera di glutine) e diluitela con la birra. Unitevi poi l’albume montato a neve e un pizzico di sale e di pepe. Mescolate fino ad avere una pastella liscia ed omogenea e di consistenza cremosa.
Immergete in questa pastella i fiori di zucca e mescolate velocemente in modo da coprirli perfettamente di pasta. Friggete il composto dosandolo con un cucchiaio da tavola (una cucchiaiata=una frittella) in olio fondo ben caldo fino a quando non appaiano ben dorate.
Per la frittura: io come per tutti i fritti di verdura preferisco usare olioextravergine di oliva. Magari vecchio (più adatto) oppure comprato in offerta al super dato che quello davvero buono preferisco conservarlo per altri usi. Trovo che le frittelle di fiori di zucca fritte così abbiamo molto più sapore che fritte in olio di semi o arachidi.
Una vola scolate le frittelle, asciugarle su un foglio di carta assorbente e salarle. Servirle calde.
Ps. ovviamente, potete anche usare un uovo intero. Ma io preferisco usare solo l’albume: mi pare meno invadente come sapore e con il risultato di ottenere frittelle di fiori di zucca che sanno di fiori di zucca, piuttosto che di uovo.
Ps. una cartolina di uno dei posti dove sono stata. Un posto meraviglioso, che per me è casa… lo conoscete?
4 COMMENTS
Si’, Luisa: e’ atrani. Io sono di Salerno, a due passi da li’. 🙂
La_rouge, io li lascio interi o al massimo li taglio a metà, altrimenti mi sembra che si sentano poco.
Grazie, elisa. Anche se a pensarci mi viene da piangere… 😉
Bentornata dalle vacanze!! 🙂
Adoro le frittelle di fiori di zucca e hai perfettamente ragione: il rischio di mangiarn troppe è sempre in agguato 😛
(Non puoi farmi guardare una cosa così, alle dieci di mattina!!!) 🙂
Una curiosità: se puoi i fiori, li lasci interi o per amor di frittella è meglio tagliuzzarli?
A me sembra Atrani..
Bubbone, le frittelle di sciurilli!