“Ma allora che ci guadagni?”
“Ci guadagno”, disse la volpe, “il colore del grano”.
Il colore del grano… voi, lo conoscete? Sicuramente sì, ma altrettanto sicuramente non lo conoscete quanto lo conoscono Giovanni,
Gea e gli altri amici di
Mangiare Matera. Loro, in mezzo al grano, sono di casa. Grano duro, per la precisione: immagino ne conosciate diverse qualità, quella più famosa è sicuramente il Senatore Cappelli, sempre complicato da trovare ma che in Lucania rappresenta uno dei grani più pregiati e utilizzati. E che, se avete partecipato ad
IoChef avete anche assaggiato in una delle sue “forme” più note: il pane di Matera.
Oggi, grazie al concorso organizzato da Mangiare Matera, riservato ai possessori di un blog di cucina e residenti in Italia, potrete conoscerlo ancora meglio. Se deciderete di partecipare, infatti – ma fate in fretta, i posti sono solo ottanta! – riceverete una serie di assaggi di prodotti a base di grano duro…
1 kg semola
1 kg rimacinata
1 kg pane
1 sacchetto grano duro senatore Cappelli
3 pacchi pasta
1 pacco di friselle di semola
… con cui dovrete preparare delle ricette (almeno una, ma più ricette pubblicherete sui vostri blog, più possibilità di vincere avrete).
Potrete scegliere tra 4 categorie, e cioè:
– primi (ovviamente, anche pasta fatta a mano)
– secondi
– dolci
– lievitati
Tra tutte quelle inviate, ne verranno scelte 4 per categoria (i classici “primo, secondo, terzo e quarto premio” insomma) – quindi SEDICI in totale – che verranno premiate nell’ordine con:
Primo premio
– 4 soggiorni a Matera in camera singola o doppia (nel senso che ovviamente potete venire accompagnati da un’altra persona) per due notti, due pensioni complete, il 13 e 14 dicembre Nel caso vinciate e non potete essere a Matera in questa data, il soggiorno sarà sostituito da un mega cestino di prodotti Mangiare Matera ed una forma di pane da 10kg.
Secondo premio
– 4 timbro del pane personalizzato, realizzati da Massimo Casiello (di cui ho parlato qui, ricordate?) appositamente per voi.
Terzo premio
– una forma di pane di Matera da 5kg
Quarto premio
– cestino di prodotti MangiareMatera e Vero Lucano
Le regole? Eccole.
1) segnalate la vostra partecipazione attraverso un commento a questo post ;
2) prelevate il banner del concorso ed inseritelo nella barra laterale del vostro blog e – al momento della pubblicazione – nel post che conterrà la vostra ricetta (con link a questo post:). Se, come ci auguriamo, parteciperete con più di una ricetta, il banner andrà messo in ogni post.
3) condividete, nelle vostre bacheche personali di facebook e pagine fans dei vostri blog questo post e annunciate la vostra partecipazione tramite twitter, e diventando fan della pagina facebook di Mangiare Matera;
4) mandate una mail a concorso.senatore.cappelli@gmail.com contenente il nome del blog e tutti i dati necessari (compreso numero di telefono) per la spedizione dei prodotti. La mail – il cui orario di invio deciderà l’ordine delle ammissioni al concorso – dovrà contenere anche la liberatoria al trattamento dei dati di cui scrivo in fondo. Attenzione: non saranno presi in considerazione blog creati oggi (ebbene sì, è successo anche questo) o aggiornati raramente e solo in occasione di concorsi o eventi simili.
Una volta ricevuto il pacco con i prodotti (se vi fa piacere, non è obbligatorio) fotografatene il contenuto e raccontate del concorso linkando il blog di
Mangiare Matera. Poi, preparate i vostri piatti e fotografateli.
Poi, nell’ordine:
1) pubblicate la ricetta sul vostro blog (se deciderete di partecipare con più ricette, ovviamente pubblicherete un post per ogni ricetta) e linkatela poi dai vostri account social usando l’hashtag #MangiareMatera
2) completatela con il banner di Mangiare Matera ed il link a questo post
3) condividetela sulla pagina Fan di Mangiare Matera.
4) segnalatemi con un commento nel blog il link (altrimenti come facciamo a sapere che avete pubblicato?) in modo che io possa passare a controllare la regolarità della pubblicazione.
Il tutto, entro e non oltre il 20 novembre 2013. Il giorno 28 novembre saranno comunicati i 16 vincitori.
Inoltre, le migliori ricette, a giudizio insindacabile della giuria (che valuterà *al buio*, nei modi in cui vi spiegherò prossimamente, saranno utilizzate per realizzare un ricettario divulgativo che sarà distribuito gratuitamente per promuovere l’utilizzo del grano duro. Con la partecipazione al concorso si accetta di essere inseriti in tale pubblicazione, che avverrà con il patrocinio della Gestione Commissariale ex Agensud del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Per cui, cosa aspettate? Iniziate a pensare alla vostra ricetta… Matera e il suo grano vi stanno aspettando!
Magari non vincerete, ma sicuramente guadagnerete il colore del grano.
Ps. alla mail, aggiungete per cortesia la seguente LIBERATORIA. (copiando e incollando il testo sottostante)
Il/la sottoscritto/a __________________________________________________________
nato/a ___________________________________________ il _____________________,
C.F. ____________________________________________________________________
con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato
come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed integrazioni,
AUTORIZZA
la società Vero Lucano srl via Passarelli 139b 75100 Matera
al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi
informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto; prende inoltre atto che, ai
sensi del “Codice Privacy”, titolare del trattamento dei dati è Società sopra citata e
che il sottoscritto potrà esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri
dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice Privacy” (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e
non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza degli stessi, conoscerne il
contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere
eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l’opposizione al trattamento
degli stessi).
Autorizza inoltre la pubblicazione di ricette e foto sul sito Mangiare Matera (ovviamente con nome autore e link al blog)
318 COMMENTS
Ciao Teresa ma si è poi saputo qualcosa di com’è andato a finire il contest? e del ricettario?un caro saluto,Peppe
mi devo essere persa qualcosa… ma sono stati decretati i vincitori?
Ultima, davvero!
Grazie, è stato divertente e interessantissimo!!
http://melagranata.it/2013/indice/dessert/pane-fritto-o-pain-perdu-di-casa-mia/
Ciao Teresa, questa settimana ho cucinato come una matta, ma la materia prima ispirava proprio tanto 🙂 Grazie a #MangiareMatera e grazie a te per la tua ospitalità! Ecco l’ultima ricetta: Cavatelli, ripieno nudo e burro nocciola alla salvia
http://giardinociliegi.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-cavatelli-ripieno-nudo-e.html
ciao Teresa
ecco la mia ricetta
http://sallychef.wordpress.com/2013/11/26/coccoi-il-pane-della-tradizione/
grazie e buon lavoro
Sally
Eccomi con la seconda e ultima proposta.
http://lacucinadellapallina.blogspot.com/2013/11/chicche-di-semola-senatore-cappelli.html
ciao
Raffaella
l’ultima Teresa e mi dispiace non avere più tempo!
saluti
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/11/solo-il-blog-la-crema-di-mascarpone-e.html
http://www.foodiesplace.com/ravioli-di-ricotta-funghi-castelmagno-con-semola-del-senatur-cappelli/
Ed ecco la mia seconda ed ultima ricetta per questo meraviglioso contest:
http://polveredipeperoncino.com/ravioli-ripieni-di-topinambur-con-riduzione-di-canocchie-e-semi-di-papavero-blu/
La prossima volta vogliamo più tempo per poterci divertire ancora di più in cucina!!! 😉
Buona giornata
Marilù
ecco la seconda! http://www.cucinandoconmiasorella.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-la-mia-ribollita.html
Un abbraccio, Chiara
Ancora una ricetta tra i Primi Piatti – Cavatelli “Vero Lucano” con Cardoncelli – Il link: http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/cavatelli-vero-lucano-con-cardoncelli.html
A quanto pare sono intempo per una seconda ricetta… 😉
http://www.fashionflavors.it/gnocchi-di-pane-e-zucca-vegani-su-crema-allo-zafferano/
e la seconda ricetta!
Minestra di fegatini alla veneta
http://www.foodandcrafts.it/2013/11/minestra-fegatini-veneto-mangiarematera.html
http://lesmadeleinesdiproust.blogspot.it/2013/11/la-piada-dei-morti-e-cosi-sia.html
ecco le mie proposte http://www.mogliedaunavita.it/blog/2013/11/primo-secondo-terzo-e-ultima/
Spero di essere ancora in tempo….http://ingredienteperduto.blogspot.it/2013/11/luomo-del-grano-nazareno-strampelli-e.html
Ciao Teresa, ti lascio una deliziosa ricetta un secondo con gli Yorkshire pudding alla semola rimacinata http://giardinociliegi.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-yorkshire-pudding-alla.html
Eccomi anch’io!! la mia prima ricetta, La Scarpetta 🙂
http://www.foodandcrafts.it/2013/11/scarpetta-pane-ragu-napoletano-mangiarematera.html
Terza e ultima ricetta per voi: questa volta è un dolce! 😉 http://www.ricettedicultura.com/2013/11/torta-di-semola-con-polpa-di-pera-e.html
Alla Sezione Dolci (ma anche lievitati, decidete voi) partecipiamo con Pettole di Semola Rimacinata di Senatore Cappelli, il link è: http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/pettole-di-semola-rimacinata-senatore.html
ecco la terza e credo ormai ultima ricetta.. grazie ancora per avermi dato la possibilità di assaggiare dei prodotti di eccellenza 🙂
http://www.pappaecicci.com/2013/11/focaccia-di-semola-senza-impasto.html
Ciao Teresa! ecco la mia ricetta per il concorso!
http://mogiukitchen.blogspot.it/2013/11/gnocchi-grigi-di-semola-alla-pancetta.html
Seconda ricetta…
http://wp.me/p1NH1L-RY
Ci sono anch’io finalmente:
http://vatineesuvimol.blogspot.it/2013/11/paccheri-con-spezzatino-di-vitello-con.html
ciao Teresa e grazie!
Ecco la seconda ricetta per il contest: http://farinalievitoefantasia.blogspot.it/2013/11/millefoglie-di-semola-con-straccetti-di.html
Ed eccomi in corner con un’altra proposta!
http://www.peperoniepatate.com/2013/11/calamarata-alla-zucca-e-stufato.html
un abbraccio e buon lunedì!
ma che strano ero sicura di avertela già segnalata http://www.sosidolcesalato.com/2013/11/biscottoi-castellammare-mangiarematera.html
Ciao Teresa ecco la seconda ricetta per MangiareMatera
http://www.colazionialetto.com/2013/11/linguine-di-semola-di-grano-duro-lucano.html
Buon inzio di settimana, Sabrina
Ecco la mia 2° ed ultima ricetta 🙂
http://www.myricettarium.com/2013/11/biscottini-salati-di-semola-con-porro-e.html
Ciao Teresa…ecco una nuova ricetta!
http://panedolcealcioccolato.blogspot.it/2013/11/paccheri-siciliani.html#.UpMXKKWesnU
Ti saluto.
Gabila
Teresa ecco la mia ricetta! http://pasqualinaincucina.blogspot.it/2013/11/linguine-al-finocchio-candito-capperi-e.html
Ciao Teresa, ecco anche la mia prima ricetta: http://polveredipeperoncino.com/crostone-di-pane-di-matera-con-mozzarella-di-bufala-affumicata-zucca-croccante-e-nocciole/
Marilù
Signora De Masi, ecco la mia seconda proposta per #MangiareMatera 🙂
http://www.profumincucina.com/2013/11/bruschetta-di-cavolo-nero-e-fagioli.html
arrivederla 🙂
Ciao Teresa;
Ecco la mia terza ricetta, un primo piatto questa volta.
http://melagranata.it/2013/indice/primi-asciutti/lasagne-di-semola-rimacinata-di-grano-duro-cappelli-con-baccala-crudo-e-cotto-e-salsa-di-carciofi/
Ancora un piatto il secondo tra i Primi ed il quinto in totale – Cavatelli “Vero Lucano” con Ceci e Baccalà – il link: http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/cavatelli-vero-lucano-con-ceci-e-baccala.html
Teresa ecco la mia ricetta: http://perunpugnodicapperi.blogspot.it/2013/11/calamarata-con-la-genovese.html
Buona giornata
Luca
Teresa, ecco la mia terza ed ultima ricetta…che peccato che sia finita, ci avevo preso gusto! 😉
http://lacuocadentro.blogspot.it/2013/11/sriciolata-di-semola-e-nocciole-con.html
Buongiorno Teresa, ecco la mia seconda ricetta
http://fiordirosmarino.blogspot.it/2013/11/dolci-natalizi-lucaniovvero-cuscniedd-e.html
E questo è il dolce….avrei voluto preparare anche un lievitato, ma credo di non farcela!
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2013/11/cupolette-alla-semola-e-mandorle-con.html
La mia ricetta per il contest
Pane d’autunno con fontina e zucca
http://lafucinaculinaria.blogspot.it/2013/11/pane-dautunno-con-fontina-e-zucca-per.html
Rita
PS: causa ritardo nella consegna Io avevo la deroga fino al 26/11
Quarta ricetta, terza nella sezione Secondi Piatti “Dal Grande Nord al Cuore del Mediterraneo” il link è http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/dal-grande-nord-al-cuore-del.html
Eccomi con la seconda ricetta: http://www.ricettedicultura.com/2013/11/fagottini-di-platessa-al-profumo-di.html
Buona domenica! 😀
Teresa,
mi viene il dubbio che tu non abbia visto il link al mio post..
te lo metto per intero di nuovo qui:
http://www.profumodimamma.it/2013/11/triangoli-di-ricotta-caciocavallo.html
grazie e ciao!
l’avevo inserita…. è sfuggita? dimmi se è ok ora… :))
ciao Teresa, la mia terza ricetta…
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/11/pain-fendu-farina-di-semola-senatore.html
grazie per tutto.
Sandra
Mi fa piacere sottoporvi questa terza ricetta, rientra tra i secondi piatti. Il titolo è Pen d Mater arruscet cu suffritt da stigliou du cunigl – Pane abbrustolito con Soffritto di Interiora. Il link: http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/pen-d-mater-arruscet-cu-suffritt-da.html
Ciao Teresa, la mia seconda ricetta per #MangiareMatera è la calamarata ai due broccoli e ricotta di bufala 🙂
http://giardinociliegi.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-calamarata-ai-due.html
Ciao Teresa! Ecco un’altra ricetta per il contest: http://www.ricettedicultura.com/2013/11/fagottini-di-platessa-al-profumo-di.html
Buona domenica!
Ultima, promesso!
E’ un secondo ma volendo si può utilizzare per antipasto e primo piatto.
http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/fragolini-affogati-con-crostone-di-pane.html
eccomi ancora!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/11/cappellacci-alla-coda-di-rospo-con.html
Ancora un primo! 🙂
http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/strangozzi-alla-molisani.html
Ciao Teresa. Ecco la mia quarta ricetta:
http://paoloagus.wordpress.com/2013/11/24/calamarata-con-besciamella-profumata-alla-bagna-caoda/
Ciao Teresa. Ecco la mia terza ricetta:
http://paoloagus.wordpress.com/2013/11/24/cestini-di-semola-di-grano-duro-con-pomodorini-stufati-stracciatella-e-olive/
Ciao Teresa,
Ecco la mia seconda ricetta per Mangiare Matera, un dessert.
http://melagranata.it/2013/indice/dessert/i-canneri-cannoli-di-paccheri-con-ricotta-pasta-di-fichi-e-mosto-cotto/
Grazie!!
http://ildolcecrear.blogspot.it/2013/11/calamar-agrumata.html
La mia seconda ricetta 😀
Ciao Teresa Eccomi!!! Grazie, e che pane strepitoso, proprio come quello di una volta 🙂
http://giardinociliegi.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-soma-daj-piemontese-con.html
Finalmente sono riuscito a fare il pane!
La mia ricetta di lievitato per #mangiarematera
http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/pane-di-senatore-cappelli-e-grano.html
ciao Teresa, prima ricetta per Mangiare Matera: un primo piatto
http://lacucinadellapallina.blogspot.it/2013/11/lasagnetta-autunnale.html
buon week end
raffaella
Ciao a tutti. Ancora una zuppa, stavolta con un’idea per chi, come capita spesso a me, ai trova ai ferri corti con l’orologio ma non vuole mangiare affettati e formaggi… questa è una soluzione sana e gustosa!
http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/zimin-di-ceci-e-cavatelli-versione.html
Ciao Teresa,
ecco un’altra mia proposta
http://blog.giallozafferano.it/loti64/pasta-fresca-fatta-in-casa-e-cime-di-rapa/
Un caro saluto
Marisa
Eccomi:
http://blog.giallozafferano.it/mortadifame/paccheri-alla-sarda-ricetta/
Teresa eccomiiiiiii!!!!!!
http://www.tatanora.blogspot.it/2013/11/un-cannolo-speciale-per-mtc-e.html
Avevo forse dimenticato di inserire la ricetta sul tuo blog. Fammi sapere se va bene o se sono fuori gara!
Baci
Nora!
ciao ecco la mia seconda ricetta…http://www.sosidolcesalato.com/2013/11/biscottoi-castellammare-mangiarematera.html
Ciao Teresa, eccomi finalmente
http://fiordirosmarino.blogspot.it/2013/11/torta-salata-di-pane-di-matera-con.html
Spero di avere il tempo per preparare anche qualcos’altro!
Ciao Teresa 😀
Ecco la mia seconda proposta :
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2013/11/pallotte-cacio-e-uova-vestite-festa-per.html
BUona giornata!
Ciao, è online dal pomeriggio!
http://forchettinagiramondo.wordpress.com/2013/11/21/frolla-di-semola-grano-duro-alle-mele/
Alla sezione Secondi Piatti partecipo con la ricetta dei
Zupp d’ Gliommarell du Cunigl e Fung – Zuppa di Infoltini di Coniglio e Funghi
http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/zupp-d-gliommarell-du-cunigl-e-fung.html
Seconda ricetta, un altro primo piatto 🙂
http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/linguine-zucchine-cipolla-e-maggiorana.html
Ciao a me non sono ancora arrivati i prodotti, vi ho scritto una mail qualche giorno fa….
Ciao! Finalmente la prima ricetta: http://iltapiroonnivoro.blogspot.it/2013/11/passatelli-di-pane-di-matera-e.html
la prima!
http://lesmadeleinesdiproust.blogspot.it/2013/11/maltagliati-di-semola-al-cinghiale-e.html
Arrivo anche con la seconda!!!! 😀
http://www.cappuccinoecornetto.com/2013/11/sagne-e-fagioli.html
le mie sagne ciociare! ^_^
Ciao Teresa, ecco la mia seconda proposta 🙂
http://lacuocadentro.blogspot.it/2013/11/tortino-di-alici-mbuttunate.html
Ed ecco una semola fantastica nel dolce:
http://cindystarblog.blogspot.it/2013/11/lasagne-dolci-per-mangiare-matera.html
Grazie ancora per quest’opportunità di conoscere i prodotti lucani!
Non mi hai diludendo 🙂
Buongiorno di nuovo, ecco la mia seconda ricetta!
Focaccine di semola con burrata e pomodorini appassiti
http://www.chezuppa.it/recipes/view/focaccine-di-semola-con-burrata-e-pomodorini-appassiti
Buongiornoi Teresa…eccomi con una ricetta dolce!http://panedolcealcioccolato.blogspot.it/2013/11/pane-dolce-al-cioccolato-con-latte-di.html#.Uo24HqWesnU
Grazie!!!
Teresa ecco la terza ed ultima ricetta, io ho finito qui, un abbraccio
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/2013/11/calamarata-alle-cime-di-rapa.html/
Ciao! ecco la mia ricetta:
http://lamponietulipani.blogspot.it/2013/11/homepane-gnocchi.html
Grazie per l’opportunità e a presto!
Ciao Teresa,
ecco la mia prima ricetta per Mangiare Matera:
http://melagranata.it/2013/indice/secondi-di-carne/selvaggina/piccione-al-mosto-cotto-con-castagne-e-cipolline-caramellate-e-salsa-al-pane-di-matera/
spero sia tutto in regola, ma sisamai 😉 qualcosa mi dimentico sempre!!
Partecipo alla sezione Primi Piatti del contest MangiareMatera con questa ricetta dal nome Frïzzüü cu Suc du Cunigl e Fung o Maccheroni con il Ferro al Sugo di Coniglio e Funghi il link è http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/11/frizzuu-cu-suc-du-cunigl-e-fung.html
Teresa ho inserito la prima delle mie ricette nella Pagina Facebook di Mangiare Matera. Per cortesia mi controlli se va tutto ok e mi confermi che ho tempo fino al 26? ho altre 4 o 5 ricette di cui mi mancano le sfumature. Arrileggerci presto, grazie
Ecco la seconda 🙂
http://www.saporidielisa.it/2013/11/mangiarematera-2-variazioni-di-polenta.html
Grazie!!
N° 2 in arrivo 🙂 se mi riesce faccio pure una terza!!!!
http://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.it/2013/11/paccheroni-i-paccheri-cannelloni-per.html
grazie per tutto il tempo che ci dedichi Capa!
e tre!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/11/crostoni-di-pane-di-matera-con-cime-di.html
Ciao Teresa!
Ecco la mia ricetta per il concorso Mangiare Matera!
Sono taralli pugliesi 100% con semola rimacinata! Una favola!! si sono volatilizzati!!
http://www.speckandthecity.com/2013/11/e-bastata-una-giornata-insieme-tante.html
Grazie ancora per questa bellissima opportunità!!!
A presto!
Tania
Ciao Teresa, non sono sicura che ti sia arrivato il messaggio,
questa è la mia ricetta
http://sallychef.wordpress.com/2013/11/19/caschettas-e-dolce-mangiare-matera/
grazie
Sally
Signora De Masi, ecco la ricetta
http://www.profumincucina.com/2013/11/cavatelli-verza-e-patate-per.html
Un’altra ricetta, stasera spero di fare il dolce
http://bricioledibonta.blogspot.it/2013/11/focaccia-senza-impasto.html
http://mariellacooking.blogspot.it/2013/11/con-il-cuore-pesante.html
Ciao Teresa,
ecco qua la mia proposta:
triangoli di semola ripieni di ricotta, caciocavallo podolico e miele
grazie ancora!
Ecco qui la mia terza ed ultima.. ne avrei ancora una, ma la lascerò poi in seguito, fuori concorso 🙂
http://alterkitchen.it/2013/11/20/focaccia-pugliese-di-grano-duro/
ho dimenticato il link http://www.olioeacetoblog.com/2013/11/ricetta-gnocchi-di-patate-ripieni.html che sbadata.
Buongirono teresa eccomi con la seconda ricetta, baci
Cara Teresa, ne abbiamo postata un’altra…..meno male che c’è una scadenza, s no avremmo continuato…!! 🙂
Ciao
http://lasignoradeibiscotti.blogspot.it/2013/11/tagliatelle-di-semola-di-grano-duro-e.html
Ciao Teresa! Seconda proposta per il contest:
http://www.latartemaison.it/2013/11/pasticcio-di-paccheri-alla-ferrarese-mangiarematera/
Grazie infinite e a presto!
ciao Teresa,
ti lascio il link delle madeleines salate in onore del senatore Cappelli 🙂
http://cindystarblog.blogspot.it/2013/11/madeleines-al-formaggio-per-mangiare.html
Ciao Teresa,
ecco la prima ricetta
http://serenavastablog.blogspot.it/2013/11/cantucci-per-mangiare-matera.html
grazie
Ecco Teresa la prima infornata:
http://cindystarblog.blogspot.it/2013/11/torta-di-pane-e-verdure-per-mangiare.html
spero di non aveer dimenticato nulla! 🙂
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao Teresa, alla fine ci sono riuscita, il tempo stava scappandoa ……. questa è la ricetta. Grazie Sally
http://sallychef.wordpress.com/2013/11/19/caschettas-e-dolce-mangiare-matera/
Ciao Teresa, ecco la mia ricetta
http://it.julskitchen.com/pane-2/focaccia-di-cipolle
Questa la mia ricetta per la sezione primi piatti di Mangiare Matera. A presto,Peppe.
http://peppeaifornelli.blogspot.it/2013/11/cavatellini-di-grano-senatore-cappelli.html
Ciao Teresa, ecco la prima ricetta per MangiareMatera: “Le Ciambelle di Natale”
http://www.colazionialetto.com/2013/11/ciambelle-di-natale-con-la-semola.html
Buona giornata
ecco la mia prima ricetta!! evvvvvai! 😀
http://www.cappuccinoecornetto.com/2013/11/sfilatini-di-semola-di-grano-duro-senatore-cappelli.html
Buongiorno! Ecco la mia prima ricetta:
http://www.chezuppa.it/recipes/view/paccheri-ripieni-di-radicchio-caprino-e-noci
Che bello questo contest ! Peccato che l’ho scoperto soltanto oggi. Complimenti per l’iniziativa !!
Con un pò d’affanno ecco la mia pseudo ricetta, ma presto ne farò altre!!
http://ingredienteperduto.blogspot.it/2013/11/rose-di-pane-di-matera-e-speck-per.html
Teresa carissima ecco la seconda ricetta, se ci riesco metto anche la terza, domani compreso vero?
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/2013/11/ravioli-di-patate-e-ricotta.html/
http://mariellacooking.blogspot.it/2013/11/provenza-for-ever.html
Ciao Teresa, ecco la prima ricetta:
http://www.myricettarium.com/2013/11/cavatelli-con-salsiccia-e-crema-di.html
Teresa in arrivo altre due ricettine..
http://bricioledibonta.blogspot.it/2013/11/calamarata-mare.html?showComment=1384850800118#c3559094646054267400
http://bricioledibonta.blogspot.it/2013/11/pane-olive-senatore-cappelli.html
Buongiorno Teresa, ecco la mia ultima proposta.
http://www.tatanora.blogspot.it/2013/11/una-torta-sul-fornello-e-mangiarematera.html
A presto e grazie
Nora
Eccomi con la mia ricetta 😀
http://ildolcecrear.blogspot.it/2013/11/in-suppas-con-pane-di-semola-di-grano.html
eccomi con la seconda, un primo davvero gustoso!!
http://www.pappaecicci.com/2013/11/gnocchi-di-semola-allacqua.html
e in frigo riposa la terza!! 😉
Ciao, ho visto in ritardo questo bel contest è ormai tardi per partecipare??
grazie
Ciao Teresa, ti lascio la mia proposta
http://ilboscodialici.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-ravioli-di-lenticchie.html
un bacio
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
ciao! ecco la prima ricetta : http://dallapartedeipasticcini.blogspot.it/2013/11/mangiare-matera-la-frolla-con-la-semola.html
Ciao Teresa, ho pubblicato la mia prima ricetta per Mangiare Matera:
http://anexperimentalcook.blogspot.fr/2013/11/il-colore-del-grano-pane-di-semola.html
Spero sia tutto in regola, grazie per il lavorone che stai facendo per noi.
A prestissimo 🙂
ed ecco le altre due:
http://anexperimentalcook.blogspot.fr/2013/11/la-tradizione-diventa-moderna.html
http://anexperimentalcook.blogspot.fr/2013/11/la-semola-sulle-sponde-del-mediterraneo.html
Giusto in tempo 🙂
eccomi con la prima ricetta:
http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/11/macafame-il-dolce-vicentino-con-il-pane.html
ciao e grazie
elisa
Ciao Teresa, propongo un’altra ricetta per Mangiare Matera
http://lasignoradeibiscotti.blogspot.it/2013/11/taralli-con-semola-rimacinata-di.html
Ed ecco la mia prima ricetta per #mangiarematera
Biscottini ripieni di storia, tradizione, riti e consapevolezza. 😉
http://www.fashionflavors.it/biscotti-pasticcini-con-marmellata-di-fichi-e-pasta-di-mandorle/
Ecco la mia prima ricetta: http://www.ricettedicultura.com/2013/11/acquasala-lucana-il-primo-piatto-per.html
Ecco la mia prima ricetta
http://www.cucinandoconmiasorella.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-canederli-con-cime-di.html
Chiara
Teresa, ecco la prima ricetta….a breve la seconda! 😉
http://lacuocadentro.blogspot.it/2013/11/torta-di-pane-e-mandorle-per.html
Eccomi:
http://mariellacooking.blogspot.it/2013/11/qualche-sera-fa-mio-marito-e-tornato.h
Ciao Teresa, in arrivo una valangata di ricette, eccoti la prima 🙂
http://bricioledibonta.blogspot.it/2013/11/polpette-pane-prosciutto.html
Buongiorno! Ecco la mia ricetta per il contest: http://farinalievitoefantasia.blogspot.it/2013/11/torta-di-semola-ricotta-e-amarene.html
Buongiorno Teresa, eccomi anche io con la ricetta: http://www.peperoniepatate.com/2013/11/mediterrean-pull-apart-bread.html
Semola stupenda!!! Grazie!!!
Ciao Teresa, ecco la mia seconda creatura
http://alterkitchen.it/2013/11/18/paccheri-all-impiedi-ripieni-di-zucca-e-salsiccia/
Buongiorno Teresa, ecco la prima proposta:
http://www.latartemaison.it/2013/11/focaccia-rossa-per-mangiarematera/
A presto!
Buongiorno Teresa ! 🙂
Ecco la mia prima ricetta per Mangiare Matera.
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2013/11/frascatielle-larde-e-petresinere-ovvero.html
alla prossima 🙂
la mia seconda ricetta…. i paccheri in piedi…
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/11/paccheri-ripieni-in-piedi.html
ciao Teresa, buonanotte!
Ed ecco la seconda ricetta:
http://paoloagus.wordpress.com/2013/11/17/cavatelli-ai-lampascioni/
Ecco la mia prima ricetta:
http://paoloagus.wordpress.com/2013/11/17/grissini-di-semola-rimacinata-di-grano-duro-senatore-cappelli/
Ciao Teresa!!!
Ecco la mia prima proposta:
http://blog.giallozafferano.it/loti64/pane-matera-croccante-con-zuppa-di-cicoria-fagioli-tabacchino-e-pancetta/
Un bacione!!!
Eccomi la prima!
http://www.pappaecicci.com/2013/11/bruschetta-my-way-per-mangiarematera.html
Grazie ancora per i meravigliosi prodotti!!
Partecipo. Vi mando subito la mail!!!!
ciao!! 🙂 ecco la mia ricetta per il concorso, un piatto povero toscano con contaminazioni lucane!
Pappa al pomodoro: rivisitazione tosco-lucana
http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/pappa-al-pomodoro-rivisitazione-tosco-lucana/
Laura 🙂
Quest è la mia prima ricetta, spero vi piaccia!!
http://peppeaifornelli.blogspot.it/2013/11/cannolo-di-pane-di-matera-con-spuma-di.html
a presto,Peppe
Eccomi con la prima 😀
http://www.saporidielisa.it/2013/11/mangiarematera-linguine-senatore.html
Capa, eccomi qua. Questa è la mia proposta per il concorso 🙂
http://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.it/2013/11/semola-di-grano-duro-e-mallonei-mie.html
spero di postare ancora qualche altra proposta 🙂 ma posso fare anche un dolce????
cià e grazie sempre!
Teresa ciao, ecco la mia ricetta:
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/2013/11/dai-sassi-al-mare-reginette-ai-gamberoni-vongole-e-funghi.html/
spero di aver fatto tutto, grazie, buona giornata
Ciao Teresa, ho pubblicato la mia prima ricetta 🙂
http://incucinamirilasso.blogspot.it/2013/11/torta-di-pane-di-matera-e-mele.html
Ciao Teresa, scusa, ora credo che sia a posto. Grazie
Franci
la mia prima ricetta per il tuo contest http://www.diariodellamiacucina.com/2013/11/zuppa-gallurese-con-pane-di-matera-e.html
Ciao Teresa, ecco la prima ricetta, spero di non aver dimenticato nulla!
http://lasignoradeibiscotti.blogspot.it/2013/11/prodotti-mangiare-matera-pasta-con.html
Ciao, arrivo qui tramite altri blog e mi spiace aver scoperto solo ora questa bella iniziativa , considerato che penso sia tardi ormai!
Ad ogni modo, mi complimento per il bellissimo blog e lascio il link del mio, per la prossima occasione !
Un saluto, Patrizia
http://qualcosadibuoono.blogspot.it/
Buondì, ecco la mia prima ricetta (se riesco faccio altro), chiedo venia x la qualità fotografica, ma inizio ad essere “moltoincinta” e faccio un po’ fatica a fare le cose … ad ogni modo eccomi qui: http://www.cucinadibarbara.com/2013/11/ricetta-cavatelli-risottati-con-spinaci.html Grazie mille e buon lavoro a tutti i partecipanti! B.
Buongiorno…eccomi con un primo piatto!!!
http://panedolcealcioccolato.blogspot.it/2013/11/calamarata-con-sconcigli-e-finocchietto.html#more
Spero vada bene!!!
la mia prima ricetta Teresa
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/11/mangiare-matera-calamarata-con-filetti.html
grazie cara!
Sandra
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
e due!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/11/calamarata-con-pesce-spatola-e-pesto-di.html
eccomi con una ricetta di un primo piatto
http://www.sosidolcesalato.com/2013/11/gnocchetti-mangiarematera.html
Eccomi cara, con la mia ricetta dolce
http://www.olioeacetoblog.com/2013/11/ricetta-pesche-dolci.html
a presto.
Un mio primo contributo, ma è solo l’inizio!
http://alterkitchen.it/2013/11/11/pane-di-semola-di-grano-senatore-cappelli-a-lievitazione-naturale/
ricetta per te!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/11/taralli-di-semola-rimacinata-al-passito.html
Eccomi…. ho pubblicato la prima ricetta, è un primo!
http://www.tatanora.blogspot.it/2013/11/mangiarematera-e-le-lasagne-con-i.html
spero di avere fatto tutto… ora condivido anche sulla pagina fan di mangiare matera!!!
Saluti
Nora
Ri-eccomi!!! Scusa ma nella foga mi è rimasto il link… nel PC! Ora ho aggiunto anche quello. 🙂
ufffffffff…..mi accorgo solo adessoooo!!!!! se sono ancora in tempo…ci sono!
parteciperei volentieri anch’io…ho mandato la e mail di richiesta 🙂
Letto: non sono in tempo…mi evito la mail!! Bacio notte cri
Boh…ci provo: ovviamente me ne sono accorta tardi! cri
Spero di essere ancora in tempo per partecipare. Ho inviato la richiesta di partecipazione ed aspetto vostra conferma per inserire il banner nel mio sito.
Io ho mandato la richiesta senza alcuna speranza e invece…..sono dei vostri.
Quindi il banner e link sono qui
http://ingredienteperduto.blogspot.it/
confermo la partecipazione 🙂
Scusandomi per il ritardo, davo per scontato d’essere arrivato tardi e non avevo visto la conferma, vi comunico d’aver provveduto ad inserire il Banner con link a questa pagina.
Resto in attesa del Pacco con il materiale relativo al concorso
Arrileggerci
Vorrei tanto partecipare…io adoro il sapore del grano senatore cappelli….io amo il pane….io …io…ho fatto tardi vero?
mamma mia e quante adesioni 🙁
ho letto solo oggi dell’iniziativa… credo di essere in infinito ritardo, o no?
nel caso sarà per la prossima volta 🙂
Sono arrivata tardi mi sa ! O faccio ancora in tempo ?
Arrivata in ritardo, altrimenti ci avrei partecipato. Peccato. Faccio l’in bocca al lupo a tutti i partecipanti 🙂
Mi sono accorta ora che i posti sono finiti, posso partecipare anche se riesco a reperire i prodotti lucani da me?Grazie Claudia
Ciao vorrei partecipare al contest ma visto che ho un sito di cucina da circa 20giorni non vorrei rientrare nella categoria da te prima descitta, quindi ti giro il link del mio sito( non è ancora al top ma ci sto lavorando su:-) e se penserai che potrà essere idoneo per il contest seguirò tutta la procedura per l’iscrizione.Grazie per l’attenzione Claudia
http://www.improvvisarte.com/duspaghiconclaudia/
ci sono anche io se i posti non sono stati assegnati ancora gambettonellazuppa.blogspot.com/
Manodo subito la liberatoria
Mario
Avevo lasciato il commento ieri mattina, mail inviata ieri mattina e liberatoria pure.
Che dire?
Spero di essere della *mischia* 🙂
Nora
http://www.tatanora.blogspot.it
ops, ho mandato la mail ma ho letto che i posti sono esauriti!
in bocca al lupo ai fortunati, sarà un bellissimo contest!
Anch’io !!!! Posso ? Vado ad inviare la mail e poi procedo con il resto….
baci
caspita che tempismo!! due ore e tutti i posti esauriti, wow! peccato, ci avrei riprovato 🙂
Stavolta sono arrivata tardi… 🙁 Buon divertimento e buon lavoro!
Non ho storia. Giornata tremenda. Mah….Non si sa mai…
inviata! spero di essere nelle 80!
Avrei partecipato a questo tuo contest con lo stesso entusiasmo con cui avevo partecipato a IoChef ma non sono la pistola più veloce del west 🙂
Seguirò comunque e tu sai quanto io adori il pane di Matera. Alla prossima.
hallo! ci siamo anche noi ^_^ adesso ci attrezziamo per fare tuuuutto (lo sai che siam broccoli, ma massimo per domani jela famo)
Noooooooooooooo, ci tenevo ma ne sono venuta a conoscenza ora, mannaggia 🙁 Alla prossima
http://www.stuzzichevole.com
Ne pensi una più del diavolo. Contest stupendo e come sempre vedo che in un attimo si scatena il mondo. Bello il colore del grano, mi piace assai :)))
Credo di essere arrivata tardi…. ma ci ho provato 🙂
peccato
Mamma mia… un giorno che vado a lavorare e guarda cosa mi combini 😉
Vorrei partecipare… adesso provo a mandare mail e liberatoria.
grazie mille
Ci ho provato lo stesso magari una ricetta si può inviare …..
Mi sa che sono arrivata tardi, beh io ci provo comunque, la mail l’ho mandata .
Bellissima iniziativa, anche io ho inviato la mail…ma ho la vaga sensazione di essere arrivata un po’ oltre il numero 80 …metto ugualmente il link al blog grazie Cri
http://lericettedelbimbyemoltealtre.blogspot.it/
Mannaggia. Alla prossima volta, non mi resta che scoprire tutte le ricette.
Inviata mail e inserito il banner, a presto 😉
ci provo anche io….!
ci provo,speriamo bene….complimenti,un bel contest:)
Grazie
Attenzione, ho controllato la mail e gli ottanta posti erano esaurit già dopo due ore dalla pubblicazione del post. Gli ammessi, farà fede l’ora di invio della mail, riceveranno conferma. Per gli altri, mi dispiace: ci sarà una prossima volta.
Grazie a tutti.
mi spiace ;(
wow!! entro quanto si riceve l’eventuale mail di conferma? spero di essere entrata !
Tra lunedì e martedì, riceverete mail di conferma o esclusione. Ora, mangiare matera è impegnata a Roma. 🙂
grazie mille!
Provo chissà 😉
ci provo anche se forse è tardi 🙂
partecipo! spero che questa volta l’iscrizione vada a buon fine!
ho posizionato il logo anche nella barra laterale destra…ciao
http://www.unpezzodellamiamaremma.com
Ho inserito un commento un’ora fa da telefonino ma non lo vedo, accidenti!
Ci provo comunque. Vorrei partecipare.
http://paoloagus.wordpress.com
vorrei partecipare se possibile. grazie sabrina
Anche io vorrei partecipare! Sarebbe la prima volta! 🙂
partecipo volentieri!
ciao
elisa
mi piacerebbe davvero tanto partecipare!
mando subito la mail!
vorrei partecipare anch’io 🙂
http://www.speckandthecity.com!
PRESENTEEEE!!! Già inviato tutto!!!
Ciao
Tania
Sono sempre in tempo? Mi son già persa il primo e a questo proprio vorrei partecipare perchè adoro le farine!!
Vorrei partecipare…ma forse sono arrivata in ritardo..accidentiiiii :'(
Mi piacerebbe partecipare, se fosse possibile 🙂
Grazie!
Partecipo anche io molto volentieri! Ora mando la email e liberatoria
Ciao
Isabel
SPERO DI ESSERE ANCORA IN TEMPO !
ciao, mi piacerebbe partecipare, invio la mail non so se sono in tempo
Teresa, ci sono!!!!!!….spero di essere arrivata in tempo!!!!
Anch’io spero di essere ancora in tempo e parteciperei volentieri. Ciao Teresa.
questa volta partecipo anche io!! Un abbraccio SILVIA
Spero di essere ancora in tempo per candidarmi a questo concorso
spero di essere ancora in tempo!!!!
Anch’io voglio partecipare!!!
Ci sono anche io, spero di non essere arrvaa troppo tardi!!!
Ah, mail di riferimento clau.boccini@tiscali.it
Faccio ancora in tempo? Vorrei partecipare anch’io!
Vanessa: http://www.labaitadeidolci.blogspot.it
Credo di aver fatto tutto,posizionato anche il logo nella pagina “contest” più tardi lo metto nella barra laterale
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/contest/
ciao carissima
partecipo molto volentieri se sono ancora in tempo! vi mando subito la mail
federica blog http://www.zuccheramente.com
Ilariaperlaria….
lei c’è…
Teresa sono senza computer… vado solo con cel… mi mandi l’ok se rientro su Fb
Grazie ed in bocca al lupo a tutte…
Non avendo ricevuto risposta sono fuori?
Io http://www.foodiesplace.com
Ottima iniziativa! Partecipo! 🙂
Mi candido anch io alla partecipazione!!
eccomi questa volta ci sono anche io! 🙂
http://www.cucinandoconmiasorella.blogspot.it
Fatto tutto!!!
Anche io Teresa Partecipo!!!
Ma speriamo di farcela perchè ci tengo a questo contest!!!
ok vorrei paretcipare , c’è ancora posto?
saluti, Peppe.
http://peppeaifornelli.blogspot.it/
inviato mail…
mi piacerebbe..c’è ancora posto?
Presente 😀 Se c’è posto e spedite all’estero!
Se c’è ancora posto mi piacerebbe partecipare!!!
Da mezzo materano quale sono vorrei proprio rientrare tra i partecipanti. Mi auguro quindi d’aver fatto in tempo con questa mia.
e anche io Teresa, c’ho preso il vizio!!!!
mando subito la mail e quando torno a casa faccio il resto.
Rosa
Provo a partecipare…se sono ancora in tempo!!
Eccomi!
Se c’è ancora posto mi iscrivo volentieri…
ci sono anch’io
ci sono anch’io
Presente! che bella iniziativa, partecipo!
Mi piacerebbe partecipare, il banner lo carico fra un’oretta
Eccomi scusa, ma dal cellulare mi ha fatto commentare solo con un vecchio account blogger, sono Rita del Blog Morti di fame 🙂
Mi piacerebbe partecipare, il banner lo carico fra un’oretta
Questa volta non me lo perdo!!
Rita
Ci soooonoooooo
Vorrei partecipare, grazie!
Corro ad iscrivermi ed a condividere il link!!!!!!!!!!!
se c’è posto io ci sono!!
Pant Pant . Mando mail! Baciiiiiii
Stavolta, vorrei proprio esserci. Corro ad iscrivermi
Arrrivvvvvvvvvvvoooo! 😀
Ho inviato la mail! ^_^
Anch’io! adesso mando subito la mail 🙂
Presente anch’io 🙂
bellissimo contest! Sono stata a Matera qualche anno fa e c’ho lasciato il cuore e l’anima! partecipo volentieri!
Bellissimo, mi piacerebbe molto partecipare! Grazie!
Presente!
Ci sono anche questa volta 😉 Invio mail al più presto!
La partecipazione è obbligatoria! ;o)
Ciao Teresa, invio subito la mail
Luca
Partecipo con grande piacere!
Eccomi, ora invio la mail 😉 Grazie Teresa!
io vorrei partecipare
http://serenavastablog.blogspot.it/
Presente! spero di essere ancora in tempo 😉
Questa volta ce la faccio! bello!
Al primo concorso non ho osato partecipare .. ma questo non me lo voglio perdere! Quest’estate ero in Puglia e mi sto mangiando le mandi per non aver avuto modo di visitare Matera!
E quale occasione migliore se non iniziando ad “asseggiarla” attraverso questi prodotti?
Mando subito anch’io l’e-mail e grazie Teresa!!
Partecipo molto volentieri!!!!!!!!!!!!! 🙂 Buona giornata
Eccomi Teresa,
presente all’appello!!
grazie di nuovo per tutto!
Rieccomi qui 🙂
Certo che partecipo! Invio mail!
non voglio assolutamente perdermi la possibilità di mettere di nuovo le mani in pasta con la Basilicata, visto quanto mi ha arricchito la precedente esperienza!
corro anche io ad inviare la mail 🙂
partecipo anch’io! sono ancora in tempo?
Raffaella
ops il link al blog:
http://lacucinadellapallina.blogspot.com/
Bellissimo! Questa volta non posso proprio mancare! Corro a inviare la mail! 🙂
Buona giornata! E viva il colore del grano! 🙂
Eccomi, invio la mail a momenti, sono sul cellulare ma mettimi in lista, non facciamo scherzi Teresa!!! Grazie mille cara.
Sandra
http://www.sonoiosandra.blogspaot.it
Inviata la mail…come sono conteta! vediamo ora che m’invento!
Eccomi!
ci sonooooo…
ci sono anche io 🙂 e partecipo!!!
Graie Teresa e grazie a Mangiare Matera
Sally
ci sono di nuovo con molto piacere!! 🙂 Laura del blog Nella cucina di Laura… corro a spedire la mail!! 🙂
Eccomiiiiiiiiii!!! Partecipo con tanto tanto piacere anche io!
ciao! sono dal cell ho problemi di connessione… partecipo al contest Marisa Malomo del blog Il mio saper fare
Eccomi!! Ieri ero a Roma e dal cell ho avuto problemi. Ma non potevo perdermi questa iniziativa..partecipo con piacere!! Ecco il link del mio bloghttp://blog.giallozafferano.it/loti64/
Provveduto al banner, l’email, liberatoria 🙂 Un saluto!
Ciao Teresa, Bello questo concorso, è un motivo in più per liberare la nostra creatività!
Io partecipo sicuramente!
Mail Inviata..ora metto il banner al blog!
http://bricioledibonta.blogspot.it/
Partecipo volentieri anch’io: Evelina Bruno http://www.scriveve.it, blog aggiornato con la regolarità delle mie paturnie 😉
Eccomi, non posso non essere presente a questo nuovo contest dal sapore lucano!
Marilù
E’ ovvio che io ci sono! Eh!! E non sono mai stata a Matera (ma non lo dire a nessuno!).
Pat
Partecipò molto volentieri!! Grazie
Lascio il link del blog http://panedolcealcioccolato.blogspot.it/
io ci sarei, sono sarò
partecipo si si, quale occasione migliore per avvicinarsi a questa terra semisconosciuta (almeno per me!)?
fatta mail 😉
Ehm, volevo dire che partecipo al contest, grazie mille!
La solita vogliona! 😉
Eccomi Teresa 🙂
Ce l’ho fatta! 😀
Partecipo volentieri, impossibile non farlo avendo già apprezzato i prodotti di questa bella terra!
loredana http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/
a dopo per banner e mail
Il timbro”!!! Io voglio il timbro 😉
Mando subito la mail 😉 Donatella
Banner esposto 😉
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/?doing_wp_cron
Eccomi, partecipo volentieri, corro ad inviare la mail!!
Bellissimo contest, grazie,
Bellissimo contest… mi iscrivo, così avrò la possibilità di conoscere meglio questi prodotti fantastici!
Io io io!!!! 🙂
Arrivooooo
MAIL INVIATA… ORA VADO CON BANNER E LINK 😉
Cara Teresa, non avendo ricevuto nulla in conferma significa che non sono ammessa?
Grazie!
partecipo sicuro!
ohhhhhhhhh!! stavolta ci sono anche io!! l’altra volta ero in ferieee!!! cavolo ieri mi hai messo una curiosità!!! Ecco cos’era! 😀 IO PARTECIPOOOO
ah si Debora di http://www.diariodellamiacucina,com alias La Tata 😀