Gli gnocchi di ricotta sono, praticamente, come quelli di patate. Al posto di queste, però, si usa ricotta. Quella che preferite, purché sia ben sgocciolata.
Per preparare 1 kg di gnocchi di ricotta servono:
mezzo chilo di ricotta (sgocciolata)
250 ca di farina. La quantità è indicativa, l’impasto deve diventare di media consistenza
2 uova piccole oppure un uovo e un tuorlo
parmigiano reggiano, 2 cucchiai
noce moscata
sale
pepe nero, ovviamente macinato al momento.
Gli ingredienti vengono lavorati insieme, poi si preparano gli gnocchi , come al solito.
Li ho conditi con pomodoro fresco e basilico, ma li immaginavo anche preparati con ricotta di pecora e canestrato, in una presentazione alla Norma, con melanzane e ricotta grattugiata…
4 COMMENTS
non avevo idea che si potessero fare gli gnocchi con la ricotta,sembrano davvero molto interessanti buona idea da sperimantare appena possibile
Vai tranquilla, sarà felice del risultato anche se sarà una novità, per lei. E per voi, suppongo. 🙂
Non preparo quasi mai la pasta fatta in casa, è la suocera, peraltro bravissima, a provvedere!:))
Le suggerirò l’utilizzo della ricotta! 😉
Con la ricotta non li ho ancora preparati anche se li faccio spesso con le patate. Ma prima o poi preparo anche questi. Buona serata, qui piove!