TOP

““Fornelli da Chef”: il concorso dei Fratelli Carli”

Mi ero già imbattuta in qualche blog che raccontava del  concorso “Fornelli da chef” promosso dall’azienda Fratelli Carli  e, confesso, ero già stata tentata dall’idea di partecipare. Ora, finalmente ho deciso: parteciperò. L’idea di base è molto semplice: chi vuole, può partecipare con una sua ricetta nella cui preparazione deve, obbligatoriamente, apparire l’olio (extravergine, per quanto mi riguarda non esistono altri).

Fratelli Carli

Con le ricette pù votate, divise in quattro categorie (primi, secondi, contorni, dolci) verranno stilate quattro classifiche separate (una per categoria), all’interno delle quali verranno prese in considerazione le prime dieci ricette, che verranno poi giudicate da  una giuria “di qualità” che avrà il compito di individuare le migliori tre per ogni categoria.

Alla fine di questo percorso, poi,  saranno selezionate 4 ricette e le prime classificate di ogni categoria parteciperanno all’evento finale organizzato presso l’Emporio di Imperia il 27 maggio.

Il premio? Assolutamete diabolico, secondo me e proprio per questo mi tenta tanto : la possibilità di cucinare con degli Chef stellati appartenenti all’associazione JRE. Ma non è tutto: i vincitori riceveranno anche un buono da 250€ da spendere sul sito www.oliocarli.it, ed avranno in aggiunta il pernottamento presso l’Hotel Rossini di Imperia e un rimborso forfettario di 200€ per le spese sostenute.

Non solo: la giuria sceglierà  le ricette più interessanti e queste  verranno reinterpretate dagli stessi  chef appartenenti all’associazione JRE e la loro esecuzione sarà visibile  sul canale YouTube di Fratelli Carli.

E poi, questo interessa tutti gli appassionati di cucina (almeno credo) sullo stesso canale verranno pubblicate anche delle video pillole che racconteranno piccoli trucchi e consigli di cucina, sempre in collaborazione con gli Chef dell’associazione JRE.

E poi, ancora altri due premi. Il primo,  di consolazione. Le 36 ricette giunte fino alla selezione finale, ma che non parteciperanno all’evento del 27 maggio, riceveranno in omaggio una confezione Assaggio. Il secondo, destinato a quanti parteciperanno con il loro voto. Nel corso dei 42 giorni in cui sarà possibile votare le ricette caricate dagli utenti, fra gli utenti che esprimeranno la propria preferenza, verranno assegnate in maniera casuale 300 confezioni Buona Tavola attraverso un meccanismo di istant win.

C’è tempo fino al 10 di maggio per partecipare: io sto pensando ad una ricetta adatta… e sono tentata da un dolce, sicuramente il tentativo più difficile ma più intrigante. E voi… non siete tentati?

Parlando di olio, però,  non riesco a non dire una cosa fondamentale eppure semplicissima al punto di sembrare persino banale. Per decidere se un olio vi piace oppure no, assaggiatelo crudo. Sempre. Magari su una fetta di pane, oppure su un piatto di verdure cotto nella maniera più semplice possibile.

Come queste melanzane alla griglia.

Cena leggera

Le ho preparate tagliandole (ovviamente per il lungo) e passandole direttamente in padella antiaderente, unta con un po’ di olio. Non ho messo  sotto sale prima: non serve farlo, non quando la melanzana è dolce come quella violetta.

Ho grigliato fino a quando non mi è appasa  ben cotta e poi ho messo  in un insalatiera dove ho fatto riposare coprendo con un coperchio (passaggio spesso trascurato, eppure fondamentale: serve ad ammorbidire, evitando che si rinsecchiscano raffredandosi). 

Infine ho condito con olio e.v.o., origano e aglio. 

Tutto qua: e non solo è un piatto ottimo per testare qualià e sapore di un olio, ma anche perfetto per queste giornate di fine aprile. In cui, confessiamolo, siamo un po’ tutte concentrate sulla dieta pre-estate… a proposito, io sto soffrendo con la Dukan… e voi? 

Articolo sponsorizzato

«
»

6 COMMENTS

  • Antonietta on 24 Aprile 2012

    Della dukan sento pareri contrastanti e pare sia anche pericolosa! Bhò non so ma non soffrire troppo mi raccomando. In bocca al lupissimo per il concorso tifo per te

  • Dolcinboutique on 23 Aprile 2012

    Testata anche io la Dukan , a me ha fatto miracoli, ho perso un sacco di kg. Ma come mi mancava quel bel filo d’olio extravergine…..:)
    Un salutone!

  • Fede on 20 Aprile 2012

    in bocca al lupo Teresa! Conoscendoti sono certa che perlomeno ne verrà fuori qualcosa di interessante! 🙂
    P.s. ho perso 9 kg con la Dukan, ma ora sono passata ad una dieta più “tradizionale”…

  • Francesco Maula on 20 Aprile 2012

    Ci andavo sempre da Bambino alla Carli, ma anche fino a non molti anni fa… Ogni tanto ho nostalgia di Imperia, del porto, delle cassette di pesce che vendevano; amavo guardare i pesci spada enormi, poi mi andavo a mangiare una focaccia in un posto che non ho mai più capito esattamente dov’era… teglie di ferro, “pizza dante” con sopra un dito di pomodoro e cipolla, uno dei sapori della mia infanzia e un pezzetto del mio grasso più profondo, la prendevo ogni giorno. In una piazzetta vicino alla chiesta c’era un posto dove mio padre andava a comprare pesto e pasta fresca, fantastici… e c’è ancora, cioè, fino a qualche anno fa…
    Accanto un negozio di fiori e un altro negozio di articoli da cucina, mortai in pietra, e fuori una teglia da farinata di rame stagnato fantastica; non mi ricordo se 88cm. di diametro o 88 euro il prezzo… se ci fosse stata nel forno… ricordi ricordi…

  • Veronica de Gregorio on 20 Aprile 2012

    dai Teresa, osa, come direbbe Totò,osa pure. Tifiamo per te!

    • Teresa De Masi on 20 Aprile 2012

      grazie. :)) vorrei inventarmi qualcosa di particolare pero’, questo we inizio a pensarci… una mezza idea, l’ho già. :))

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.