Si’, certo, io l’ho aiutata e le ho passato la ricetta del Tronchetto di Natale al cioccolato, ma la gran fatica (pasta biscotto compresa) è stata la sua.
Abbiamo fatto tutto di corsa, al mattino, anche se non è la prassi ottimale. Meglio sarebbe preparare il biscotto il giorno prima e farcirlo, farlo riposare in frigo, e l’indomani montarlo e decorarlo. In ogni caso, è meno difficile di quello che sembra. E fa fare un figurone (almeno, noi lo abbiamo fatto. O, almeno, ci è sembrato).
Ingredienti della ricetta del Tronchetto di Natale al cioccolato
Per la pasta biscotto: 75 grammi di zucchero velo, 75 grammi di farina, 25 grammi di burro, 80 grammi di tuorlo d’uovo, 75 grammi di albume
Per la bagna: 100 gr di sciroppo preparato con 50 gr di zucchero e 50 gr di acqua. Aromatizzato poi a piacere con brandy
Preparazione
Preparare la pasta biscotto montando il tuorlo d’uovo con lo zucchero. Incorporare l’albume montato a neve, la farina e, da ultimo, il burro fuso ancora tiepido. Spalmare il composto sopra una placca ricoperta da un foglio di carta imburrato e infarinato e cuocerlo in forno a calore sostenuto. Quando è cotto, sformare staccarlo dal foglio di carta e lasciare che si raffreddi.
(
Qui, alcune indicazioni utilissime sulla preparazione e farcitura del rotolo di pasta biscotto)
Una volta freddo, bagnare il rotolo con un po’ di sciroppo di zucchero aromatizzato al brandy e spalmarlo con uno strato abbondante di crema al burro. Arrotolare, avvolgere in carta di alluminio e riporre in frigo,
Al momento di decorare, appoggiare il rotolo su un piatto da portata (eventualmente tagliando in modo obbliquo le due estremità e mettendole ai lati, per simulare i rami)e decorare spremendo la ganache da una tasca per dolci, in modo irregolare in modo da simulare la corteccia. Un’ultima decorazione, con fettine di cedro e ciliege candite, in modo da simulare foglie di vischio e il tronchetto è finito.
Insomma questa ricetta del Tronchetto di Natale al cioccolato non è affatto difficile, basta provarci. E, come si vede dalla foto, regala all’autore ENORME soddisfazione.
12 COMMENTS
Nice article!
renew lesen memandu
E brava Irene! Il discepolo supererà il maestro? Da quanto vedo ci sono ottime possibilità. Benvenuta Gennarina! Dalle un bacio da parte mia.
Sabina
Bravissima Irene… il dna non mente! 🙂
Grazie a tutti, da parte della belva. Si è molto stimata, nel vedersi capace di fare questo dolce. Ha fatto tutto, anche la pasta biscotto, ed era davvero buono. Per cui ha deciso che da grande farà la… GENNARINA!!! :)))
Un mare di auguri anche a te, Pat. E a tutti voi. 🙂
Ciao cara Teresa. Anche tu hai una piccola aspirante chef in casa, vedo! Il tronchetto è assolutamente superbo, la tua bimba deve esserne orgogliosa.
Ti faccio un mare di auguri, che questo 2012 ti porti ciò che stavi aspettando. Bacione, Pat
Bellissime !!!! La piccola pasticciera e la torta 🙂
bello, buono, fatto da due manine deliziose e sulla foto ti ho già detto la mia, è commovente!
Ma è stata bravissima Irene! 🙂
Irene meno male che ci sei tu che sei così brava!
antonia
Ma che bello il tronchetto e che bella Irene!! E’ così bello vedere i bambini felici di aver cucinato una cosa così ben riuscita!! brava!!
l’ho già detto che è stupendo!!!!
Irene è la #1!!!!