TOP
zenzero candito

“Zenzero candito ricetta per farlo in casa”

zenzero candito
 
Lo zenzero candito è un ingrediente da avere sempre in casa, soprattutto nel periodo natalizio. Si sposa infatti con molti piatti: dolci se si vuole rimanere sul classico o salati se alle ricera di gusti particolari. Come questa seppia, per esempio. Per non parlare poi dello sciroppo della canditura:  uno splendido connubio dolce piccante. Potrebbe essere una bagna per dolci “sorprendente”, nel senso piu’ pieno del termine. Pan di spagna, per esempio, bagna allo zenzero candito, ganache di ciocoolato amaro. E sopra, qualcosa di croccante e caramellato. 
 
   ricetta zenzero candito, come candire lo zenzero, canditura dello zenzero

 Ingredienti per lo zenzero candito

300 g di zenzero fresco
660 grzucchero
2 cucchiaini di glucosio
 
Affettare lo zenzero sottilissimo. Sciogliere lo zucchero con 4 dl d’acqua a fuoco vivo. Appena lo sciroppo raggiunge il bollore aggiungere le fettine di zenzero e cuocere 2 minuti. Spegnere il fuoco e far riposare 12 ore. Filtrare e raccogliere lo sciroppo, portarlo a bollore, versare sullo zenzero e fare riposare altre 12 ore.
 
ricetta zenzero candito, come candire lo zenzero, canditura dello zenzero
 

Ripetere questa operazione altre 6 volte (10 in tutto) L’ultima volta aggiungere allo sciroppo il cucchiaino di glucosio. 

    ricetta zenzero candito, come candire lo zenzero, canditura dello zenzero

 
Fare asciugare lo zenzero su una gratella, cosparso di zucchero. Qualche ora, e il vostro zenzero candito è pronto,

«
»

2 COMMENTS

  • Unknown on 2 Gennaio 2013

    per fortuna qui lo zenzero candito, sia in sciroppo sia a cubetti cosparso di zucchero si trova facilmente (almeno questo!). a me piace molto abbinato alla cioccolata e nei biscotti. e poi nei piatti etnici: stir fry e dal di lenticchie.
    (ps: salerno: via posidonia 55!, non molto distante da dove abitavi tu forse 🙂 )
    stefano. buon inizio a te e a tutti i viaggiatori che passano per questo sito.
    s

  • Anonymous on 2 Gennaio 2013

    molto interessante Teresa, saluti da Siena
    Leonardo

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.