Ricordate IoChef, il concorso nato per far conoscere ai blogger il vero sapore della Lucania? Già allora i partecipanti al concorso ebbero modo di assaggiare uno dei più tipici e particolari prodotti lucani: il vin cotto di fichi. In questi giorni, accadrà ancora: una trentina di blogger sono stati invitati dall’Azienda Terravecchia a partecipare a“A ME PIACE FICOTTO”, ambientato nella città di Matera “Capitale Europea della Cultura 2019”. Grazie a questo concorso i prodotti dell’ Azienda Terravecchia si fonderanno con la cultura enogastronomica lucana e la partecipazione dei food blogger offrirà un importante spunto d’ incontro con le tradizioni culinarie di altre regioni d’ Italia.
I blogger invitati stanno ricevendo in questi giorni un campione di questi tre prodotti:
– Fichi Caramellati (realizzati utilizzando fichi della pregiata varietà “Fico Rosa”);
– Uva Caramellata (prodotta con una varietà apirene denominata Sugra One);
– Ficotto (mosto cotto di fichi della varietà “Fico Rosa”).
Con questi (uno solo, ma anche due o tre) dovranno preparare UNA ricetta corredata di foto che verrà pubblicata sui rispettivi blog entro il 12 dicembre completando l’indicazione *con questa ricetta partecipo al concorso “A ME PIACE FICOTTO” (con link a questo post, al sito dell’azienda Terra Vecchia e al sito Associazione cuochi lucani/). e inviando – entro la stessa data – la loro ricetta a a info@cuochilucani.com. Inoltre i partecipanti inseriranno nella barra laterale del blog (o nella sezione dedicata ai contest) questo banner (sempre con link a questo post).
Se provvisti di account Facebook, infine, pubblicheranno la loro ricetta (completa di link al proprio blog) sulla pagina pagina fan A ME PIACE FICOTTO.
Il 27 Gennaio 2015, gli autori delle tre ricette selezionate parteciperanno alle finali del “A ME PIACE FICOTTO”che avrà luogo a Matera presso la sala ricevimenti Garden (spese di ospitalità e viaggio saranno a carico dell’ azienda Terravecchia).
Durante la gara i food blogger finalisti saranno affiancati da uno chef dell’ Unione Regionale Cuochi Lucani, nella realizzazione delle ricette.
Il 28 Gennaio 2015 è prevista una visita presso l’ Azienda Terravecchia per far conoscere il laboratorio di trasformazione, il magazzino di lavorazione ortofrutticola e le colture in campo.
Gli autori delle tre ricette finaliste sono inoltre invitati alla cena di gala del Concorso Gastronomico Interregionale “La Cucina Calda nella Ristorazione”, organizzata dall’Associazione Cuochi Materani, che avrà luogo la sera del 28 Gennaio presso la sala ricevimenti Garden di Matera in un’esclusiva serata durante la quale sarà proclamata la ricetta vincitrice.
Il vincitore sarà premiato con un weekend a Matera comprensivo di un giorno in cucina con lo Chef materano Leonardo Lacatena.
Qui, il regolamento completo scaricabile in pdf.
12 COMMENTS
grazioe a voi un bacio e una buona srata dalla vostra nuova amica flavia
Eccomi, l’ultimo giorno, ma ci sono: http://goo.gl/gz4D60
Ed ecco la mia seconda proposta 😉
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2014/12/11/zeppole-al-forno-con-crema-di-latte-e-uva-rosa-di-pisticci/
Buongiorno, ecco il link alla mia ricetta per il contest
http://fiordirosmarino.blogspot.it/2014/12/gnocchi-ripieni-di-fichi-rosa-di.html
Grazie!
Ecco la mia prima proposta 😉
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2014/12/03/frolle-di-cioccolato-e-fichi-caramellati/
Ciao, ecco la mia ricetta per il contest.
“Ringo salati di frolla al pecorino romano e ficotto, con mantecato di baccalà all’arancia, patate e finocchietto selvatico, serviti con gelatine piccanti allo zenzero e fichi caramellati e bagna cauda in emulsione”
http://www.trapignatteesgommarelli.com/2014/12/le-mie-ricette-ringo-salati-di-frolla_3.html
Ciao Salvo;
mi dispiace ma i termini erano già scaduti!
teresa questa è la mia proposta: struffoli con miele al ficotto.
http://www.appuntidicucinadirimmel.com/2014/12/struffoli-con-miele-al-ficotto.html
grazie.
fatto e mangiato….
http://sonoiosandra.blogspot.it/2014/12/cheesecake-al-gorgonzola-e-fichi.html
Questa è il link alla mia ricetta per il concorso, Cannolo aperto al Ficotto e suo caramello con Fico rosa di Pisticci caramellato,
http://www.commeamarostuppane.com/2014/11/cannolo-aperto-al-ficotto-e-suo.html
Grazie 🙂
E Vai si ricomincia 😀
Inviata la richiesta di partecipazione.
Spero di essere selezionato. Sarà un’ottima occasione per rivedere amici e conoscenti.
Ciao Salvo;
siamo spiacenti ma i termini di adesione erano già scaduti!