“La Basilicata dice se Cristo si è fermato ad Eboli di chi è la colpa? Certo non è nostra,noi gli volevamo bene e avevamo preparato una festa grandissima con dolci tipici, vino, sembrava capodanno ma Cristo non è venuto,non ha neanche avvisato siamo rimasti male, abbiamo dovuto buttare tutta la roba ma anche senza protezione ci siamo dati da fare e con molta insistenza ne siamo venuti a capo!!!”
Già, Cristo in Basilicata non ci è andato: si è fermato ad Eboli. Ed anche noi, purtroppo, non è che abbiamo fatto poi un grande sforzo. La Basilicata – infatti – è ancora terra sconosciuta ai più, soprattutto in cucina. I suoi prodotti tipici,le sue ricette non godono della notorietà che pure meriterebbero. Basti pensare ad una meraviglia come il pane di Matera, oppure ad ortaggi come la melanzana rossa di Rotonda. O, ancora, ai formaggi: primo tra tutti, il caciocavallo Podolico. Per non parlare poi delle ricette: deliziose nonostante la povertà contadina che le contraddistingue. Eppure, se chiedessimo – anche tra noi food blogger – un piccolo elenco di preparazioni tipicamente lucane, in molti andrebbero in crisi.
La Basilicata però è grande terra, di grande cucina. E ad ottobre ne darà prova.
Dal 7 al 10 di ottobre, infatti, si svolgerà a Metaponto il 27° Congresso Internazionale della Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.) organizzato dall’Unione Regionale Cuochi Lucani (URCL) questo potrà essere – per i food blogger interessati – una grande occasione di incontro con la cucina di questa terra.
In che modo? Semplice: partecipando ad un concorso.
Per avvicinare i food blogger interessati a questa terra, infatti, la F..I.C. ha pensato di affiancare un concorso al congresso e di offrire a chi vorrà partecipare, l’opportunità di assaggiare una piccola selezione di prodotti lucani:
Pane di Matera
Olio evo di majatica
Olio evo Vulture dop
Ficotto di Pisticci
Peperone di Senise I.G.P.
Melanzana rossa di Rotonda DOP (in crema)
Fagioli di Sarconi IGP
Cacioricotta o ricotta lucana
Partendo da questi, i partecipanti dovranno pensare una ricetta che li veda protagonisti insieme ad uno di questi pesci, che saranno al centro dell’attenzione degli chef partecipanti al congresso il cui intero tema verterà sul pesce lucano e la pesca sostenibile (chi ne voglia approfondire le caratteristiche, può consultare questo sito):
Mormora
Seppia
Cefalo
Gallinella
Sauro
Pesce serra
Sciabola o bandiera
Triglia agostinella
Polpo
Pettinessa
Palamita
Rombo
Lucerna o pesce prete
Tra tutte le ricette partecipanti, ne verranno scelte 12 e gli autori avranno in premio la possibilità di partecipare al congresso (transfer da e per aeroporto e/o stazione, vitto e alloggio (con sistemazione in camera doppia) inclusi c/o L’Hotel **** Magna Grecia Village di Metaponto , per l’intera manifestazione) e di compiere quindi un fantastico viaggio gastronomico nella cucina lucana. A tutti e 12 i selezionati sarà consegnato un attestato di partecipazione da parte della F.I.C. e alla ricetta prima classificata una Targa premio.
Non solo.
Tra le ricette finaliste, gli chef della FIC daranno la possibilità a tutti i partecipanti al congresso di assaggiare il piatto vincitore del concorso nell’ambito della Cena di Gala , che sarà preparato dallo staff dell’Unione Regionale Cuochi Lucani.
Inoltre, a tutti i 12 primi selezionati verrà offerta la possibilità di un vero e proprio viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio attraverso la visita ad aziende selezionate che si svolgerà dal giorno 10 al giorno 12 ottobre come Tour post congresso ( i dettagli, qui su DI TESTA E DI GOLA).
Per cui, non perdetevi l’occasione di partecipare a questo viaggio di scoperta della cucina lucana.
Le regole? Eccole.
1) segnalate la vostra partecipazione attraverso un commento a questo post ;
2) prelevate il banner del concorso ed inseritelo nella barra laterale del vostro blog e – al momento della pubblicazione – nel post che conterrà la vostra ricetta (con link a questo post:
3) condividete, nelle vostre bacheche di facebook e pagine fans dei vostri blog questo post e annunciate la vostra partecipazione tramite twitter, e diventando fans della pagina facebook dell’Unione Regionale Cuochi Lucani ;
4) mandate una mail a newsurcl@gmail.com contenente i dati necessari per la spedizione dei prodotti lucani (la spedizione, che va subordinata alla reale partecipazione al concorso, avverrà ai primi di settembre 2013).
Affrettatevi poiché, vista la selezione dei prodotti che verranno inviati, gli ammessi alla partecipazione saranno in numero limitato!!!!
Le vostre adesioni al concorso dovranno pervenire entro il 4/09/2013.
Ricevuto il pacco con i prodotti lucani e scelto il/i pesci di Vostro gradimento preparate il vostro piatto e fotografatelo, quindi pubblicate la ricetta sul vostro blog – linkandola poi dai vostri account social – completandola con il banner ed il link a questo post.
Il tutto, entro e non oltre il 20 settembre 2013. Il giorno 28 settembre saranno comunicati i 12 finalisti.
Per cui, cosa aspettate? Iniziate a pensare alla vostra ricetta… la Lucania e i suoi chef vi stanno aspettando!
411 COMMENTS
io abito a Metaponto e sono una food blogger, magari potremmo incontrarci….
Ciao…come promesso ecco la mia proposta fuori concorso. Un abbraccio cristiana
http://beufalamode.blogspot.it/2013/09/ravioli-con-spatola-patate-e-fichi-su.html
eccomi…sono l’ultima…vero??? Altrimenti non vale hihihi ho una reputazione da salvaguardare 🙂
Questa è la mia ricetta …Teresa a te il verdetto !!!http://blog.giallozafferano.it/dolcemela/sapori-e-profumi-lucani-in-concerto/
controllato e approvato
Buon giorno ecco la mia ricetta:
http://mollyincucina.blogspot.com/2013/09/fantasia-di-rombo-ai-profumi-della.html
ho provato a lasciare già un commento ma non lo vedo pubblicato,
inoltre volevo avvisare che non sono su facebook per motivi personali
Ecco la mia ricetta!
http://ilmiociboperlanima.blogspot.it/2013/09/ravioli-di-ceci-neri-di-pomarico-con.html
ecco la mia ricetta
http://www.menuturistico.com/io-chef-cima-di-seppie-alla-melanzana-tonda-rossa-con-salsa-di-pane-di-matera
attendo l’approvazione, e poi condivido sui social, giusto?
Eccomi sono arrivata:
http://www.foodiesplace.com/pesce-sciabola-con-crema-di-ceci-neri-melanzana-di-rotonda-e-maionese-agli-aromi/
ciao e grazie di tutto
Valentina
Controllato e approvato.
Dopo varie peripezie, ecco anche la mia ricetta. E’ stato un piatto travagliato per il poco tempo che ho avuto, ma ce l’ho fatta, anche se per la fretta esteticamente non è come avrebbe dovuto essere…
http://dolciesalatetentazioni.blogspot.it/2013/09/yin-e-yang-l.html
Spero che vada tutto bene. Buona notte.
Controllato e approvato.
ancora non appare..spero vi arrivi il mio commento stò correndo alla velocità della luce per farcela!!!
ciao!sono Marialuisa maffei ecco il link della mia ricetta:
http://mollyincucina.blogspot.com/2013/09/fantasia-di-rombo-ai-profumi-della.html
spero possa andar bene,purtroppo non ho un account su facebook per problemi personali e spero che questo non sia un problema a partecipare.aspetto le altre notizie per proseguire il contest
grazie
mary
controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia ricetta!!
Sul gongo come sempre! 😉
http://fashionflavorscooking.blogspot.it/2013/09/ravioli-di-rombo-e-melanzane-su-crema.html
fammi sapere se va bene :))
grazieee
Controllato e approvato.
Ciao Teresa,
come sempre all’ultimo minuto ma ce l’ho fatta… Felice io!! Ecco la mia proposta
http://ilgamberetto.blogspot.it/2013/09/iochef-tartare-di-palamita-peperonata.html
Aspetto l’approvazione per condividere sui social network.
Grazie mille
Eli
Controllato e approvato.
Postato or ora 🙂
http://www.diariodiunapassione.it/primi/gnocchetti-di-ceci-neri-con-ragu-di-gallinella-e-peperoni-cruschi-e-chips-di-melanzana-rossa-di-rotonda/
Controllato e approvato.
controllato e approvato.
Ecco la mia ricetta 🙂
Penso ci sia tutto !
http://mogiukitchen.blogspot.it/2013/09/la-basilicata-in-un-piatto-involtini-di.html
controllato e approvato.
Ciao Teresa…ti lascio la ricetta 🙂
http://gretascorner.blogspot.it/2013/09/iochef-le-alici-e-il-cuore-della-lucania.html
controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia ricetta: http://perunpugnodicapperi.blogspot.it/2013/09/sapori-di-lucania-cheesecake-di.html
Un abbraccio
Luca
Controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia ricetta: http://perunpugnodicapperi.blogspot.it/2013/09/sapori-di-lucania-cheesecake-di.html
Un abbraccio
Luca
http://ilariaperlaria.blogspot.it/2013/09/lucaniafusion-iochef.html
Ecco qua la mia ricetta per il concorso.
Teresa aspetto il tuo OK per rilanciarla su FB Tw e Co 😉
Controllato e approvato.
Ce l’ho fatta anch’io!
http://www.commeamarostuppane.com/2013/09/per-iochef-gnocchetti-al-nero-di-seppia.html
Attendo l’approvazione.
Grazie Teresa 🙂
Controllato e approvato.
Eccomi, è stata dura scegliere
http://blog.giallozafferano.it/mortadifame/filetti-muggine-fagioli-sarconi-ricetta-iochef/
controllato e approvato.
Ed ecco anche la mia ricetta:
http://polveredipeperoncino.com/polpo-alla-luciana-su-crema-di-fagioli-di-sarconi/
Grazie per questa opportunità e in bocca al lupo a me e a tutti gli altri partecipanti di questo bellissimo contest.
Marilù
Controllato e approvato.
Ciao Teresa! Ecco la mia ricetta: http://www.ricettedicultura.com/2013/09/tortelli-di-melanzana-di-rotonda-e-pane.html
Aspetto l’approvazione…buona giornata! 😉
controllato e approvato.
Ecco Teresa la mia ricetta 🙂 Grazie!!
http://aromadicasa.blogspot.it/2013/09/dripping-di-fagioli-neri-con-cefalo.html
controllato e approvato.
Ecco Teresa la mia ricetta 🙂 Grazie!!
http://aromadicasa.blogspot.it/2013/09/dripping-di-fagioli-neri-con-cefalo.html
controllato e approvato.
http://ilmondodifabyred.blogspot.it/2013/09/millefoglie-di-melanzana-di-rotonda-con.html
finalmente pubblico
aspetto approvazione
Ciao Teresa!
ecco finalmente la mia ricetta per il contest!
Non è stato per niente facile! Ho realizzato più di una ricetta e questa è quella che mi ha colpito maggiormente come combinazione dei sapori!
http://www.speckandthecity.com/2013/09/parmigiana-di-pesce-spatola-e-melanzane.html
grazie di tutto!!!
tania
Controllato e approvato.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ora dovrebbe andar bene…ecco la ricetta
http://mmmbuonissimo.blogspot.it/2013/09/gnocchetti-di-ceci-neri-di-pomarico.html
aspetto l’approvazione
controllato e approvato.
La mia ricetta
http://mmmbuonissimo.blogspot.it/2013/09/gnocchetti-di-ceci-neri-di-pomarico.html
condivisa su fb…va bene?
Ciao Teresa! Qui trovi la mia ricetta http://patespery.blogspot.it/2013/09/leleganza-del-polpo-in-vasocottura.html
Complimenti per l’iniziativa e buon lavoro!
Spery
Controllato e approvato.
Ecco la mia ricetta.. sistemata e corretta…
http://www.notonlysugar.com/2013/09/filetti-di-gallinella-ai-sapori-lucani.html
Controllato e approvato.
Ciao a tutti, sono Mara Toscani, da Verbania, in Piemonte. Ecco la mia ricetta:
http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/gnocchi-melanzane-fagioli-bianchi-zafferano-palamita-anacardi/
Un abbraccio a tutti!
Controllato e approvato.
Cara TEresa, ecco la mia ricetta per io chef http://www.cucinadibarbara.com/2013/09/ricetta-melanzane-rosse-di-rotonda.html mi ha fatto molto piacere partecipar i e leggere le ricette delle altre ragazze.
Spero di avere fatto tutto giusto
Baci
Controllato e approvato.
Eccomi qui
http://alterkitchen.it/2013/09/16/gnocchi-di-patate-e-melanzane-rosse-di-rotonda-con-ragu-di-seppia-ai-due-pomodori/
Controllato e approvato.
Buongiorno a tutti. Vorrei partecipare con questa ricetta: http://blog.giallozafferano.it/aciascunoilsuo/gnocchi-melanzane-fagioli-bianchi-zafferano-palamita-anacardi/
Controllato e approvato.
http://www.dolcideliziedigiusy.com/2013/09/sformatino-di-patate-su-stracciatella.html la mia ricetta
Controllato e approvato. 🙂
Intendo partecipare al Contest Io Chef con questa nostra elaborazione dal titolo: Giretto in Lucania. Il link relativo è:
http://cucinasuditalia.blogspot.it/2013/09/giretto-in-lucania-con-io-chef.html
Resto in attesa della vostra approvazione
Arrileggerci
Controllato e approvato.
OK, grazie, procedo
ecco la mia ricetta http://www.dolcideliziedigiusy.com/2013/09/sformatino-di-patate-su-stracciatella.html
Controllato e approvato.
Ecco la mia ricetta attendo approvazione http://www.dolcideliziedigiusy.com/2013/09/sformatino-di-patate-su-stracciatella.html
Ecco la mia ricetta..
http://www.notonlysugar.com/2013/09/filetti-di-gallinella-ai-sapori-lucani.html?m=1
Ed ecco la mia ricetta…
http://www.notonlysugar.com/2013/09/filetti-di-gallinella-ai-sapori-lucani.html?m=1
Controllato e approvato-
Ciao Teresa, ecco la mia ricetta
http://ilboscodialici.blogspot.it/2013/09/antipasto-del-pretesapori-di-basilicata.html
attendo l’approvazione
ciao a presto
Controllato e approvato.
aspetto l’approvazione…..grazie!
http://saporiinconcerto.blogspot.it/2013/09/polpo-ripieno-di-melanzana-rossa-di.html
controllato e approvato.
eecomi qua….grazie!!
http://saporiinconcerto.blogspot.it/2013/09/polpo-ripieno-di-melanzana-rossa-di.html
buon pomeriggio …la mia ricettina qui http://4piedi8-5pollici.blogspot.it/…aspetto l’approvazione…buon lavoro!!!
controllato e approvato.
eccoti la mia ricetta, dimmi tu quando devo/posso metterla anche su facebook… Un abbraccio.
http://acquavivascorre.blogspot.it/2013/09/lucania-con-intruso-varesino.html
Controllato e approvato.
Ecco qua anche la mia ricetta!
http://forchettinagiramondo.wordpress.com/2013/09/11/polpo-caramellato-al-ficotto-di-pisticci/
Attendo approvazione e poi condivido e metto link nella pagina dei cuochi lucani.
ciao
controllato e approvato.
ciao teresa, non riesco a caricare i commenti mancanti! posso sapere se la mia ricetta va bene? Grazie per un tuo riscontro!
Ciao Teresa, ce l’ho fatta e ho appena pubblicato la mia ricetta, eccola:
http://anexperimentalcook.blogspot.it/2013/09/da-ischia-alla-basilicata-con-io-chef.html
Attendo l’approvazione della capa 🙂
Controllato e approvato.
Buongiorno Teresa,
ecco la mia idea:
http://www.profumodimamma.it/2013/09/panzanella-style.html
Controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia proposta: http://latrappolagolosa.blogspot.it/2013/09/torretta-di-triglie-e-patate-ai-semi-di.html
controllato e approvato.
Controllato e approvato.
Ciao! Ecco il link alla ricetta che ho realizzato per il contest e che è appena uscita sul blog: http://www.sicilianicreativiincucina.it/?p=6349
un caro saluto e grazie!
Ada
Ho visto ricette favolose realizzate con i prodotti lucani e mi sarebbe piaciuto tantissimo partecipare anche io! Peccato che mi sia accorta con un bel po’ di ritardo!
Ahimè, nonostante la Basilicata è vicinissima alla mia terra, non la conosco affatto e, spero di poterla visitare presto perché meraviglie come Matera ce ne sono poche al mondo!
Complimentissimi per questo contest e per tutti i partecipanti!!
Dispiace anche a me che tu non ci sia ma secondo me eri ancora in vacanza… per questo ti è sfuggito. Peccato, avresti fatto cose meravigliose, con questi ingredienti: vicini come sono ai tuoi, tradizionali. Ma ci saranno altre occasioni, vedrai. A presto, e grazie.
Teresa buongiorno,
questa è la ricetta per il concorso Io chef
http://sallychef.wordpress.com/2013/09/11/raviolo-di-pesce-cilindro-croccante-e-gelatina-di-fico-dindia-per-il-concorso-iochef/
aspetto la tua conferma a proseguire.
Grazie e buon lavoro 😉
controllato e approvato.
Voilà la mia ricetta per IO CHEF!
http://poverimabelliebuoni.blogspot.it/2013/09/rocher-di-palamita-ai-7-lucani.html
Grazie
Ciao
Cristina
controllato e approvato.
controllato e approvato.
Buongiorno Teresa, questa è la mia ricetta:
http://www.latartemaison.it/2013/09/iochef-tris-di-seppie-lucane/
Attendo approvazione!
A presto e grazie per l’occasione,
Marina
controllato e approvato.
http://www.dolcementeinventando.com/2013/09/scaloppine-di-gallinella-caramellate-al.html#comments
ciao teresa, ho messo il link al banner…dimmi se è tutto ok adesso, se no provvedo! grazie mille!
controllato e approvato. 🙂
ciao teresa, eccoti la mia proposta: fammi sapere se va bene!
Questa è la mia ricetta con la quale partecipo al contest di IOCHEF
http://inguaribileviaggiatore.blogspot.it/2013/09/zuppetta-densa-di-seppie-ai-profumi_11.html
Controllato e approvato.
Ecco la mia ricetta. Ho rispettato tutti i parametri? Che faccio, condivido su fb?
http://gastronomicavolante.blogspot.it/2013/09/un-uomo-per-tutti-gli-sport.html
Controllato e approvato.
controllato e approvato.
Ce l’ho fatta, ecco la mia ricetta…
http://lacuocadentro.blogspot.it/2013/09/iochef-e-la-basilicata-nel-piatto.html
…aspetto il tuo via 🙂
Controllato e approvato.
controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia proposta : http://lapastaefagioli.blogspot.it/2013/09/zuppa-di-ceci-neri-di-pomarico-con.html
Fammi sapere se è tutto a posto
Un abbraccio Stefano
controllato e approvato.
controllato e approvato.
controllato e approvato.
Teresa ho corretto l’errore ,spero che ora vada bene
http://bricioleefantasia.blogspot.it/2013/09/filetti-di-triglie-croccanti-su-crema.html
Riaspetto la tua approvazione 😉
Controllato e approvato.
Peccato…non poter partecipare!!!almeno per consolarci pubblicate un pdf con tutte le ricette. un caro saluto e in bocca al lupo per chi partecipa.peppe.
non so se e’ partito il commento..quindi lo rilascio 🙂
questo il mio post per il concorso..aspetto di sapere
http://ledeliziedicasamia.blogspot.it/2013/09/vermicelli-con-filetti-di-triglia-ai.html
Buon pomeriggio Teresa ecco qui la mia ricetta per il concorso fammi sapere se posso condividerla..baci
http://ledeliziedicasamia.blogspot.it/2013/09/vermicelli-con-filetti-di-triglia-ai.html
controllato e approvato.
Eccomi!
http://www.labarchettadicartadizucchero.com/2013/09/crema-di-ceci-neri-di-pomarico-con.html
Attendo approvazione.
controllato e approvato.
Ecco la mia ricetta per il concorso
http://bricioleefantasia.blogspot.it/2013/09/filetti-di-triglie-croccanti-su-crema.html
Aspetto Conferma 😉
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ho pubblicato anche io i miei spaghetti alla chitarra…qui http://www.cookandthecity.it/2013/09/10/pasta-lucania-e-fantasia/.
Ti aspetto!
controllato e approvato.
Ciao Teresa! Ecco il link della ricetta con la quale vorrei partecipare al concorso:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/09/gnocchetti-di-ricotta-al-ragu-di.html
Aspetto tuo ok!
Un abbraccio e buona serata!
Kiara
Controllato e approvato.
Eccomi qui! http://www.cookingplanner.it/2013/09/09/il-contest-iochef-e-il-mio-piatto-di-sapori-lucani/
:))
controllato e approvato.
Ciao Teresa!
Ecco la mia ricetta su CentoPresine:
http://centopresine.com/2013/09/09/una-passeggiata-in-lucania-grazie-al-concorso-io-chef/
Grazie!
Claudia
Controllato e approvato.
Ciao a tutti, ecco la mia ricetta per il contest: http://www.pietropastorelli.name/2013/09/la-rossa-ed-il-mare/
Aspetto l’ok per la condivisione, grazie
controllato e approvato.
Ciao Teresa, ecco la mia proposta per il contest
http://blog.giallozafferano.it/bionutrichef/fettucce-di-seppia-in-zuppetta-di-ceci-di-pomarico-su-letto-di-rossa-e-sarconi/
Controllato e approvato.
ciao,
questa è la ricetta: http://www.cucino-io.com/2013/09/09/seppie-ripiene-alle-melanzane-di-rotonda/
antonella
controllata e approvata.
Ciao Teresa,
la mia ricetta è pronta, aspetto l’ok per condividere 🙂
http://aleonlykitchen.blogspot.it/2013/09/risotto-con-la-rossa-di-rotonda-il.html#comment-form
Grazie
controllato e approvato.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Teresa ecco la mia ricetta! http://pasqualinaincucina.blogspot.it/2013/09/variazioni-lucanee-che-buona-terra-e-la.html
Controllato e approvato.
Ricetta pronta!
http://www.cucinalibriegatti.com/2013/09/melanzane-ripiene-couscous-pesce.html
controllato e approvato.
buongiorno Teresa.. finalmente è nata!! eheheh ecco la mia ricetta per IoChef, spero sia tutto ok, fammi sapere 🙂
http://blog.giallozafferano.it/cucinalaura/gallinella-nuvola-sale-letto-melanzane-rosse-rotonda/
grazie, Laura
Controllato e approvato.
ecco la mia ricetta per il contest, aspetto tuo ok.
http://unrafanosuldivano.altervista.org/i-tre-moschettieri-quando-il-pesce-sciabola-incontra-le-eccelenze-lucane/
ciao,
roberto
Controllato e approvato.
Ciao Teresa, questa è la mia ricetta: http://www.laapplepiedimarypie.blogspot.it/2013/09/seppie-ripiene-con-timballo-di.html
Spero che i link vadano bene: se vuoi l’immagine nel post con il link diretto a questo post cliccandoci sopra, non so come si fa e ho bisogno che me lo spieghi; ho inserito il link anche nella didascalia dell’immagine.
Ciao. 🙂
controllato e approvato.
Buongiorno Teresa: ecco la mia ricetta. Attendo l’autorizzazione: http://www.lacucinadiqb.com/2013/09/terra-cielo-mare-ovvero-panino-speziato.html
Buona giornata 🙂
Controllato e approvato.
Ciao Teresa. Questa è la mia ricetta. Spero che vada bene. Grazie mille per l’opportunità. Ciao e a presto.
Mari
http://lasagnapazza.blogspot.it/2013/09/gnocchi-di-pane-di-matera-allarancia-e.html
controllato e approvato.
Ecco la ricetta teresa, resto in attesa di approvazione:
http://www.appuntidicucinadirimmel.com/2013/09/ravioli-ai-peperoni-di-senise-con.html
controllato e approvato.
Questo è la mia ricetta, aspetto l’approvazione!
http://www.uncuocopercasa.it/2013/09/08/seppia-lime-e-zenzero-con-crema-di-ceci-allalga-kombu/
controllato e approvato.
eccomi, e ancora grazie!
http://cucchiaioepentolone.blogspot.it/2013/09/polpette-di-gallinella-e-fagioli-di.html
controllato e approvato.
Eccomi da te Teresa……
questa è la mia ricetta
http://tor-te-e-din-tor-ni.blogspot.it/2013/09/ceci-neri-di-pomarico-e-polpo-con.html
aspetto tue indicazioni per condividere il post.
Ancora grazie per questa magnifica opportunità e per il lavoro enorme che penso stai facendo insieme a tutta l’organizzazione.
A presto
Rosa Maria
Controllato e approvato.
Ciao Teresa,
ecco la mia ricetta http://blog.giallozafferano.it/loti64/gnocchi-di-melanzana-rossa-al-sugo-pesce-misto/
Aspetto tue notizie per promuoverla 🙂
E’ stato un piacere
Un bacione
controllato e approvato.
Buongiorno, Teresa! Ecco la mia proposta per IoChef!
http://mirifatti.blogspot.it/2013/09/la-tradizione-in-vacanza-lagane-al.html
Attendo l’approvazione.
Grazie!
Controllato e approvato.
Ecco la nostra ricetta !
http://www.porzionesingola.com/melanzana-rossa-di-rotonda-ripiena/
Controllato e approvato.
ecco la mia ricetta:
http://www.lascimmiacruda.info/2013/09/06/insalata-di-polpo-su-vellutata-di-ceci-neri/
controllato e approvato.
Eccomi Teresa, attendo il tuo OK
bacio e grazie
http://www.lericettedipepi.it/2013/09/involtini-di-sciabola-con-fagioli-di.html
Controllato e approvato.
http://alcibocommestibile.com/-iochef-anch-io.-gnocchi-di-melanzana-e-pane-di-matera-alla-menta chissà se è tutto giusto..al massimo mettimi fuoriconcorso:D
g
Controllato e approvato!
Eccomi!
Dimmi se ti piace e se va bene!
Triglia croccante con panatura di pomodorini secchi e Pane di Matera, su specchio di burrata e cime di rapa saltate al burro di Bufala Affumicato
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2013/09/triglia-croccante-con-panatura-di.html
controllato e approvato.
Giuro che questa volta ho rimediato!
http://wp.me/p3vfPg-99
Ciao. So che i posti son finiti, ma e’ possibile partecipare fuori concorso con una ricetta a tema? Mi piace l’iniziativa e mi dispiace non aver fatto in tempo a partecipare…un abbraccio cri
Certo, volentieri. Anzi, sarà un modo di conoscerci e ci farà piacere, visto che abbiamo altri concorsi in programma… 🙂
Che bel concorso, peccato essere arrivata tardi! Da lucana mi sarebbe piaciuto partecipare 😉
In bocca al lupo a tutti i partecipanti.
Cara mi sono iscritta al tuo blog, ti aspetto sul mio! 😉
In attesa di essere approvata, la saluto distintamente :))
http://www.profumincucina.com/2013/09/ravioli-di-melanzana-rossa-di-rotonda.html
anche un bacio, va …
Aurelia
Controllato e approvato. Ma dopo mi sono tagliata la manon che ha sbagliato. 😛
Buongiorno Teresa!! innanzitutto grazie per la campionatura, eccezionale! 🙂 la mia proposta è questa: http://blog.giallozafferano.it/sabry85/rotonda-sul-mare-ricetta-il-concorso-iochef/
Attendo l’ok per poter condividere! grazie, un abbraccio
Controllato e approvato.
Ecco la mia proposta! Attendo approvazione!
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/polpo-al-ficotto-con-cous-cous-alla-lucana/
controllato e approvato.
Eccomi! Arrivo anche io
http://www.cappuccinoecornetto.com/2013/09/fish-and-chips-gourmet.html
questa è la mia proposta, adesso mi metto a vedere cosa devo fare per non essere squalificata!:D
Che tanto me conosci no??
Sono rinco…potrei sbagliare di tutto!
A presto…evvai #iochef!
PS: è ripassato il sorcio a casa!
Controllato e approvato.
http://wp.me/p3vfPg-99
Ciao ecco fatto, questa è la mia ricetta.
Spero di aver fatto tutto quello che era stato richiesto. Sarò avvisata per condividere sui Social, giusto? Grazie! Sonia
ti ho scitto una mail: il banner non va bene, non contiene il link. Devi inserirlo, dopo approvo. Grazie. 🙂
Controllato e approvato.
Teresa ecco il link, una fatica enorme, non per la ricetta, ma per il nuovo sito, è tutto molto più complicato e ancora non sono abituata…spero vada tutto bene…
http://www.unpezzodellamiamaremma.com/2013/09/caponatina-polpo-melanzana-rossa-cacio-ricotta.html/
Controllato e approvato.
Eccomi! Questo il link http://www.cooknbook.org/2013/09/ravioloni-di-ciambotta-modo-mio-con.html
Grazie mille, attendo via libera 🙂
Ciao
Sabina
Controllato e approvato.
Eccomi ci sono, ce l’ho fatta!!
Questa è la mia proposta per Io Chef, attendo l’approvazione per partire con la “pubblicità” sui social …
http://cookinginrosa.blogspot.it/2013/09/un-poker-lucano-per-io-chef.html
controllato e approvato.
Ciao Teresa,
questo il link della mia ricetta per il concorso
http://cannellaecannelloni.blogspot.com/2013/09/panciotti-alle-melanzane-di-rotonda.html
Grazie
Controllato e approvato
Controllato e approvato
partecipo volentieri!
Ho letto solo ora di questa opportunità vorrei partecipare proverò a mandare la mail….
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Cara Teresa,
ecco qui il link della mia ricetta:
http://gustorie.blogspot.it/2013/09/risotto-con-ragu-di-polpo-e-chips-di.html
Grazie!
Daniela
attendo tua approvazione! 🙂
Controllato e approvato.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Vorrei partecipare anche io è ancora possibile?
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anche se agli sgoccioli, provo a partecipare 🙂
E questa è la mia! 😉
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2013/09/melanzana-rossa-di-rotonda-alla.html
Aspetto l’approvazione prima di condividerla su fb, giusto? 🙂
Controllato e approvato. 🙂
Ecco la mia fatica, attendo l’approvazione!
http://desperatehousecooker.blogspot.it/2013/09/magnaseppia-ai-sapori-di-lucania.html
Controllato e approvato. 🙂
woww che bella opportunità!!corro a partecipare!!!
Ci sono ci sono….quasi all’ultimo!!!
Interessantissimo contest culinario ,mi piacerebbe molto partecipare. http://mammananu.blogspot.com
eccomi ci sono anche io
partecipo molto volentieri 🙂
Controllato e approvato.
Buongiorno!
Sabato è stata una giornata di full-cooking e questo… è il risultato!
Attendo la vostra approvazione prima di procedere.
Grazie ancora
http://www.bussoladiario.com/2013/09/basilicata-ricetta-torredeisapori.html
Ciao Cara ecco la mia proposta
http://www.olioeacetoblog.com/2013/09/ricetta-linguine-con-ragu-di-mormora-e.html
baci
Controllato e approvato.
Buongiorno Teresa, ecco la mia ricetta!
http://fiordirosmarino.blogspot.it/2013/09/il-ritornoiochef-e-la-seppia-su.html
Ciao e buona giornata!
Appetitosa e fresca.
In bocca al lupo.
Verificato e approvato.
Buongiorno Teresa! Ecco la mia ricetta: http://ribesecannella.blogspot.it/2013/09/polpette-di-polpo-e-ceci-neri-con.html
Fammi sapere se va bene e poi la condivido 🙂
Buona giornata!
Verificato e approvato.
Verificato e approvato.
Ciao Teresa
ecco la ricetta! Fammi sapere se è tutto ok 🙂
http://ilcrudoeilcotto.blogspot.it/2013/09/isole-lucane-la-mia-ricetta-per-iochef.html
Che dire? Ero molto curioso di leggere la ricetta e i vari passaggi.
Impegnativa ma non impossibile.
La presentazione è molto scenografica.
In bocca al lupo.
Verificato e approvato.
Questo commento è stato eliminato dall’autore.
Ciao Teresa , questa e’ la mia ricetta per il contest.
Buona Domenica
http://www.isaporidelmediterraneo.it/2013/09/mezze-lune-di-melanzana-rossa-con-menta.html
A Presto
Verificato e approvato.
Con questa ricetta partecipo al contest nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi, che si svolgerà a Metaponto dal 7 al 10 Ottobre, in occasione del 27° Congresso Nazionale.
Dedicata a tutti voi.
http://blog.alice.tv/salvotraifornelli/2013/09/01/palamita-in-tonda-di-rotonda/
Verificato e approvato.
Peccato! Buon lavoro cri
che peccado, davvero non c’è più spazio? anche io in vacanza leggo solo ora di questa iniziativa….se si libera un posto pensate a me e al mio blog…
Leggo solo ora che i posti sono terminati mi dispiace moltissimo mea culpa non aver girato tra i blog ma sai si è in vacanza………… Sarà per un altra volta ah dimenticavo ho mandato l e-mail ma il banner nn l ho messo nel mio blog. Bacioni Giovanna
Ma che bello io adoro la basilicata anche se sono pugliese e vivo al nord, partecipo volentieri. Baci bella iniziativa
Bellissima iniziativa..leggo solo ora tutto.Ho vissuto un ‘anno nella bella Matera e ho dei dolci e bellissimi ricordi di quella terra!!
Si fa ancora in tempo?? io ho inviato ugualmente la mia email ..incrocio le ditae cari saluti laura
eccomi, sono ancora in tempo?? Ho appena mandato la mail… e cliccato sulla vostra pagina fb… condivido sulla mia bacheca e aspetto vostre notizie!! 🙂
buona sera
eccomi parteciperò anch’io con il mio blog!
ora so di poter partecipare anche io :-).
Faccio tutto quanto richiesto.
Ciao
Laura
Mi dispiace, ma come scritto più su i posti – 100 – sono esauriti. Sarà per un’altra volta.
Non è una polemica ma una questione di correttezza. Sarebbe stato più chiaro se aveste dato come informazione(oltre la data di scadenza del concorso), il numero di posti massimi riservati all’iscrizione; sarebbe stato utile saperlo prima per una maggiore chiarezza.
Perché? cosa avrebbe cambiato? abbiamo scritto e ripetuto di fare in fretta e abbiamo accettato le iscrizioni in ordine di arrivo. Cancellando chi da un controllo non aveva messo il banner – come espilicitamente richiesto dal regolamento – e accettando tutti in base alla data di arrivo della mail. Altri metodi, sarebbero stati meno *ogettivi*: in questo modo, purtroppo, sono rimaste fuori anche persone a me amiche: ma l’imparzialità in queste cose è tutto. E infatti, ripeto, NON sono manco in giuria. Per imparzialità, appunto.
A volte scrivi che è stato cancellato chi non aveva messo il banner, a volte scrivi che chi non ha messo il banner partecipa al concorso perchè ha tempo di inserirlo quando torna dalle ferie. Fare un concorso con delle regole chiare e applicate a tutti sembra brutto?
ATTENZIONE, MI SPIACE: I POSTI SONO ESAURITI. Non scrivete più, per favore: ci spiace ma erano limitati a cento.
Sarà per un’altra volta. Grazie a tutti.
Grazie Teresa. Chi non ha ricevuto conferma é fuori, giusto? In bocca al lupo a tutti i partecipant!
si’ purtroppo il 23 agosto per molti è stato già tardi… mi spiace, i posti sono andati a ruba. 🙂
Ciao vorrei partecipare al concorso, spero di essere ancora in tempo. Ho appena inviato la mail.
Grazie Silvia.
banner inserito
Eccomi finalmente!!!!!! Partecipo volentieri e mi sto mettendo in pari con banner e pubblicazioni.
Un abbraccio e grazie ancora
Sabina
Buongiorno, sono Mara Toscani e mi piacerebbe conoscere la cucina lucana. Sarei lieta di poter partecipare. Congratulazioni. Mara
Ciao Teresa,
ma che bella iniziativa!!! Mi piace tantissimo…
Sono ancora in tempo?
Baci
Eli
Amo i “Contest” e questo mi sembra irrinunciabile. Devo partecipare!!! A presto
Amo i “Contest” e questo mi sembra irrinunciabile. Devo partecipare!!! A presto
Un contest fantastico! Sono ancora in tempo? Incrocio le dita!
conosco bene i prodotti della Lucania e li amo molto grazie ad amici li’ residenti.
ci fosse ancora spazio per partecipare mi piacerebbe molto!
Molto interessante spero di esserci!!Eleonora
mi piacerebbe partecipare al vs contest c’è ancora posto????
Salve è possibile partecipare al contest??
Ciao!sono mary, ho appena scoperto il vostro contest e chiedo di poter parteciparvi!! è un’iniziativa troppo carina!
invio subito la mail sperando di fare ancora in tempo!
ciao
Mary
mi piacerebbe molto partecipare a questo contest, sono ancora in tempo? questo il mio blog http://loscrignodellebonta.altervista.org/
ciao! sono Mary ho saputo ora di questo contest e spero di poter partecipare anch’io!! ho un piccolo blog amatoriale di cucina (www.mollyincucina.blogspot.com)
mando subito la mail per la partecipazione!!
ciao!!
Voglio partecipare anche io! Mando subito la mail!
Candida
E Porzione Singola ci prova si! 🙂
Vorrei partecipare è possibile?
Vorrei partecipare! Sono ancora in tempo?
Non lo so, onestamente, siamo sul filo del rasoio. Manda la mail e tocca ferro. Anche perche’ non è detto che qualcuno non venga escluso (per esempio, ci siamo accorti che qualcuno non ha il blog: ci dispiacerà molto, ma il regolamento è chiaro). Per cui, invia la mail. :))
Sperando ci siamo ancora posto vado subito ad iscrivermi…
Fatto,mandata la mail,messo banner sul blog e condiviso l’articolo!
Aspetto vs notizie!
Voglio partecipare anch’io! Corro ad iscrivermi!
Voglio partecipare abch’io! Corro ad iscrivermi! Daniela Gustorie
Anch’io vorrei partecipare! Prelevo il banner e faccio il resto!!!!!!
Anch’io ci sono. Ora mando la mail. Grazie!
partecipo volentierissimo!!!
….Sono ancora in tempo a partecipare? 😉
GRAZIE!!!!!
Direi di si’, ormai siamo sul filo di lana ma direi di si’. Pero’ non sono io a tenere il conto. Manda la mail, come da regolamento…e sii ottimista!!!
Grazie a te. 🙂
Ciao, contest molto interessante, prodotti invitanti, servirá un gran ricetta per essere tra i 12 finalisti! Confermo la mia partecipazione.
A presto
Luca Sessa
…Teresa dopo lo scambio di opinioni su FB oggi… mi sono fatta due conti e ce la faccio 😉
Quindi inizio la divulgazione… un abbraccio
Vorrei partecipare con una ricetta anch’io!!! C’è posto
blog.giallozafferano.it/cucinafamiliare
Una Lucana mancata
Eccoci, ci siamo anche noi di Assaggi di viaggio!
http://assaggidiviaggio.blogspot.it/
Ci fa molto piacere partecipare.
Anna Luisa e Fabio
Cara Teresa, grazie dell’invito, partecipo molto volentieri.
Queste cose sono proprio nelle mie corde.
Grazie ancora.
Buongiorno a tutti.
Rispondo a Salvador e nel contempo sia per chi è già iscritto che per chi riuscirà ad iscriversi.
Tra il 21 e il 27 ci riuniremo in una commissione di 5 che comporrà la Giuria. Saremo in un locale dove ci saranno 2 chef professionisti e 2 comì che ripeteranno i vostri piatti senza indicare nè il nome del piatto nè quello dell’autore. Saranno compilate delle schede di valutazione professionali che si adoperano solitamente per i concorsi riservati a Chef Professionisti.
Da queste ne verrà fuori un punteggio che vi sarà comunicato in via privata.
Il resto del regolamento lo comunicheremo anche a seguito della prossima riunione del Direttivo Associativo che si terrà ai primi di settembre.
Conoscerete i nomi dei Giurati (uno sono io ma sono uno su 5 e quindi ininfluente ai fini di eventuali cattivi pensieri di “anonimi” – che soggiungo potrebbero chiamarsi Roberto o Boccoli Viola! ;))
e quelli degli Chef e Comì.
Cercheremo di fare le cose con la professionalità che contraddistingue la FIC da sempre che voglio ricordare è Associazione Nazionale Riconosciuta con 30.000 soci (18.000 in Italia) e pubblica un bimestrale cartaceo in 20.000 copie.
Spero di esser stato esaustivo e chiaro.
Nessun giudizio fotografico…in cucina una delle regole base è che si assaggia…SEMPRE! 🙂
In bocca al lupo a tutti!
Se non ho capito male, nonostante le spiegazioni siano estremamente chiare e ripetute con coerenza, ogni ricetta postata sul proprio blog (rispettando anche i termini della pubblicazione indicati)sarà giudicata dalla Giuria.
Quindi è solo la descrizione della ricetta che sarà esaminata, insieme alle immagini, per poter essere inseriti tra i 12 selezionati?
Immagino che il vincitore sarà scelto tra i 12 selezionati, non più in base alla descrizione della ricetta ma assaggiando la composizione che sarà preparata dagli chef.
Puoi confermare o, in caso, rettificare?
Grazie.
Prego tutti quelli che ancora non hanno rpovveduto a inviare mail Grazie. I posti sono quasi terminati del tutto.
Giustino Catalano
che meravigliosa idea!!! Mi aggrego subito!!!
Prego tutti di accellerare i tempi e di verificare nella posta se ci sono conferme o vi vengono chiesti dati o info che avete omesso.
Grazie
I posti sono quasi terminati.
Buona sera vorrei partecipare anche io!
Vorrei provarci anche io.
Spero di riuscire a rientrare tra i partecipanti che per me sarebbe già un enorme successo.
partecipo molto volentieri… corro a eseguire gli altri punti! 😀 laura
bellissimo complimenti!! partecipo molto volentieri.. corro ad eseguire gli altri passaggi!! 😀 laura
molto volentieri partecipo a questo interessantissimo contest! 🙂
a presto
Laura
Partecipo molto volentieri ad un contest che vede protagonisti i prodotti della mia terra, che amo profondamente. Grazie di questa bellissima opportunità!
Non so come la cosa mi sia sfuggita, mando immediatamente questo mio messaggio, sperando che sia sufficiente per l’iscrizione, altrimenti, tenetemi un posto e ditemi cosa occorre per partecipare.
Mimmo Modarelli
eccomi!Una grande occasione per conoscere e far conoscere questa Regione! Si sa che l’Italia ha un patrimonio culturale-gastronomico inesauribile…
che ci rende unici davvero. Con tante di quelle ricette tradizionali che non basta una vita intera per conoscerle e assaggiarle tutte mi sa!!!
Teresa, sono una frana… mi sono appena accorta che i giorni in cui si svolgerà la manifestazione sono gli stessi in cui sarò in Francia! 🙁
Parteciperei ugualmente, ma sarebbe ingiusto nei confronti di chi invece potrebbe assicurare la sua presenza a Metaponto in quei giorni, nel caso in cui fosse scelto tra i fortunati 12.
Perdonami per l’incommentabile disguido!
Eccomi Teresa!
Desidero partecipare a questo meraviglioso concorso!
Mando subito una mail per confermare la mia adesione all’iniziativa!
Grazie!
eccomi ci sono…..con piacere parteciperei…..la vostra è una regione che mi manca…ed è l’occasione giusta per farlo…grazie…sarà un piacere
Fatto! Grazie
grazie mille, sono molto curiosa di assaggiare le melanzane di Rotonda, non riesco a trovarle e adoro le melanzane, grazie davvero di tutto, siete molto gentili, e…speriamo
Partecipo anche io! Conosco ben poco la cucina e la produzione agro-gastronomica lucana, ed è la volta che colmo questo gap!
Buongiorno a tutti.
Volevo scusarmi se alcuni riceveranno doppia conferma ma nel dubbio che non fosse pervenuta sto provvedendo a reinviarla.
A chi non l’ha ricevuta ancora confermo che nei prossimi minuti la riceverà.
Per farci perdonare di qualche ora di ritardo Vi comunico, CON NON POCA SODDISFAZIONE, che il produttore delle melanzane rosse di Rotonda inserirà nel pacco che vi spediremo, oltre al patè di melanzana, un Kg. di melanzane rosse fresche essendo la raccolta in atto.
Non so se perdonerete me e la FIC del ritardo ma ci abbiamo provato.. 😀
Permettetemi di ringraziarvi tutti per la vostra numerosissima adesione. La cosa ci ha commossi e spronato a far ancora di più e meglio. Un grazie a Teresa De Masi per aver mosso la rete come solo lei sa fare.
Vi auguro buon lavoro e un grande in bocca al lupo. Ai primi di settembre vi comunicheremo i nomi dei CINQUE giurati tra i quali, ahimè, ci sarò anche io come responsabile comunicazione dell’Unione Regionale Cuochi Lucani (URCL) e i nomi dello staff di Chef e Comì che elaboreranno i vostri piatti.
L’assaggio avverrà alla cieca (senza conoscere nè il nome di chi lo ha ideato nè quello del piatto.
I punteggi saranno resi noti a ciascuno via mail privata (non affiggeremo graduatorie).
Un rinnovato GRAZIE DI CUORE a nome della FIC e dei 1100 Chef Lucani.
Giustino Catalano
Non ho capito come verranno selezionati i 12 finalisti. Me lo puoi spiegare?
Se posso inserirmi, ma direi di si’ visto che è il mio blog 😉 , a parte il fatto che non ho capito cosa non è chiaro, vorrei chiarire che stavolta ho fatto un eccezione nel pubblicare un commento ANONIMO. Mi piacerebbe che chiunque si firmasse, prima di intervenire. Per educazione, più che per netiquette. Per poter dire parole come *grazie* o anche *piacere di averti incontrato*. Per questo, in fin dei conti, siamo qua. O no?
Grazie della tua firma, che sono sicura arriverà. 🙂
E’ scritto in italiano. Non è un mio limite ma tuo il non capire. 🙂
Grazie della tua risposta. Che mi conferma, caso mai ce ne fosse bisogno, che i commenti anonimi non vanno tenuti in considerazione nè tantomeno pubblicati. Mi scuso per averlo fatto. Con gli altri, mica con te. 🙂
Scusate se mi intrometto nella vostra diatriba.
La 1 domanda secondo me significa.
Una volta che tutti noi abbiamo pubblicato le ricette nei nostri blog, con che criteri verranno decisi i 12 finalisti?
Sarà finalista chi riceverà più MIPIACE sulla propria pagina Facebook?
Sarà finalista chi ha la fotografia più bella del piatto proposto?
Verrà estratto a caso?
o come????
Nessuna diatriba, isabella, non da parte mia almeno. Le risposte alle tue domande sono più giu’ (commento di giustino catalano, verso la fine). Io aggiungo solo due parole: nessun concorso a base di like su fb – che non premiano la qualità ma la quantità di contatti che ognuno ha e producono una grande quantità di spam). Non vi partecipo per principio, danno solo fastidio. E non essendo un concorso fotografico, uan bella foto depone sempre bene ma non può certo essere IL criterio per giudicare un piatto.
Più giù, le altre risposte. 🙂
Buongiorno a tutti.
Rispondo a Salvador e nel contempo sia per chi è già iscritto che per chi riuscirà ad iscriversi.
Tra il 21 e il 27 ci riuniremo in una commissione di 5 che comporrà la Giuria. Saremo in un locale dove ci saranno 2 chef professionisti e 2 comì che ripeteranno i vostri piatti senza indicare nè il nome del piatto nè quello dell’autore. Saranno compilate delle schede di valutazione professionali che si adoperano solitamente per i concorsi riservati a Chef Professionisti.
Da queste ne verrà fuori un punteggio che vi sarà comunicato in via privata.
Il resto del regolamento lo comunicheremo anche a seguito della prossima riunione del Direttivo Associativo che si terrà ai primi di settembre.
Conoscerete i nomi dei Giurati (uno sono io ma sono uno su 5 e quindi ininfluente ai fini di eventuali cattivi pensieri di “anonimi” – che soggiungo potrebbero chiamarsi Roberto o Boccoli Viola! ;))
e quelli degli Chef e Comì.
Cercheremo di fare le cose con la professionalità che contraddistingue la FIC da sempre che voglio ricordare è Associazione Nazionale Riconosciuta con 30.000 soci (18.000 in Italia) e pubblica un bimestrale cartaceo in 20.000 copie.
Spero di esser stato esaustivo e chiaro.
Nessun giudizio fotografico…in cucina una delle regole base è che si assaggia…SEMPRE! 🙂
In bocca al lupo a tutti!
Read more: http://www.scattigolosi.com/2013/08/Iochef.html#ixzz2chYX3lE1
Che ganza! Mi è piaciuto il tuo modo di affrontare l ‘anonimo!
Mi piace e voglio provarci…l’avevo deciso dal primo momento ma poi problemi col pc e me ne ero dimenticata…mando subito la mail…. ciao Teresa 😉
Ecco, ho fatto tutto, ora aspetto solo la risposta 🙂
parteciperei anch’io se possibile…ho inviato ieri la mail.
Grazie mille e complimenti 🙂
Eccomi, partecipo anch’io 🙂
Partecipo volentieri se ci sono ancora posti!! Mando subito la mail!!
Io vorrei partecipare, i pesci che proponete di utilizzare sono quasi li stessi che trovo dai pescatori di Noli (SV)
Partecipare è un obbligo per chi, come me, ama viaggiare e l’enogastronomia
Salve!
Vorrei partecipare anche io col mio blog CentoPresine.
Grazie!
Claudia
grazie Teresa, ok, ci sarò.
🙂
Ciao!! Partecipo volentierissimo anch’io! E’ancora possibile?
Grazie
Spery
Mi unisco.., se possibile 😉
ciao vorrei proprio mettermi alla prova…non si sa mai…la fortuna aiuta gli audaci. Ora copio il banner e poi invio una email, giusto? Grazie.
Sonia Conte
Ciao non posso non esserci anche io! Procedo con le operazioni per iscrivermi, un abbraccio
Paola
Ciao non posso non esserci anche io! Procedo con le operazioni per iscrivermi, un abbraccio
Paola
Ciao non posso non esserci anche io! Procedo con le operazioni per iscrivermi, un abbraccio
Paola
Partecipo molto volentieri, grazie!!
Voglio assolutamente partecipare.. è una cucina che non conosco abbastanza e non vedo l’ora!!
io sono una blogger di viaggi che spesso parla di cibo. posso comunque partecipare??
Se cucini, anche perché no? il senso è la preparazione di una ricetta… se te la senti, invia pure la mail. 🙂
Ciao Teresa, innanzi tutto in bocca al lupo per questa nuova avventura!
Dopo Paestum (l’anno scorso) sarà un piacere scoprire e conoscere le eccellenze di questo territorio!
Partecipo con entusiasmo a questo concorso! Procedo subito con l’invio dell’email!
grazie e a presto!
Tania
Ma che bello, parteciperò molto volentieri, tra i pesci prescelti ce ne sono alcuni che fanno parte anche delle mie tradizioni 🙂
Non credo di essere ancora in tempo, ma se nel caso lo fossi … scrivimi 🙂
Aurelia
Annotazione per tutti: le vostre mail sono arrivate, ma – a parte qualcuno cui ho risposto io ieri sera – non saremo in grado di inviarvi la conferma prima di domani. Per cui, non preoccupatevi del nostro silenzio.
Grazia ancora a tutti: l’interesse per questo concorso ci sta lasciando stupiti: siete una marea, nonostante siamo ancora in periodo ferragostiano. 🙂
se rientro partecipo eccome!!!!!!!!!!!!!
c’e’ ancora posto, ma fai in fretta…
Bellissima iniziativa, da appassionata di cucina regionale mi piacerebbe partecipare al contest!
aspettiamo la mail, allora.
molto bello Teresa… intanto prelevo il banner, poi ci penso!
Non pensarci troppo, i posti stanno finendo… 🙂
eccomi qui e poi metaponto meta delle mie vacanze adolescenziali e proprio al magna grecia per 3 anni ^.^
ciao Teresa e complimenti per l’iniziativa!
Ho già mandato la mail… vediamo cosa mi viene in mente di qui a settembre!
Sarebbe proprio bello venire in Lucania e fare quel tour incredibile!
grazie per l’opportunità!
Gaia
ps. sono ancora in vacanza, per cui ho difficoltá ad aggiornare il blog, ma lo farò al mio ritorno!
Salve,
vorrei esserci anche io 🙂
Bella iniziativa !!!
Un caro saluto
Non partecipo, ma trovo l’idea meravigliosa e quindi ti seguo e seguirò la vicenda e tutto il resto. In bocca al lupo a tutti!!!!!
Giovanna-Gourmandia
Provo a partecipare anche io.. chissà se è tardi! 😀 Mando subito la mail!
Hai ragione, scusami, partecipo con Poverimabelliebuoni! Nella mail d’adesione l’ho segnalato.
Con quante ricette si può partecipare? Inoltre, bisogna ispirarsi alla tradizione lucana o via libera alla fantasia?
Fra cotante partecipanti le possibilità di vincere si riducono al lumicino, ma il piacere di farlo è davvero troppo grande… e poi io adoro la Lucania!
Partecipo anch’io: è’ una bellissima occasione per conoscere la Basilicata 🙂 Seguirà mail.
Grazie
partecipo! è una sfida molto golosa!
Era da tanto che desideravo andare in Basilicata…speriamo sia questa l’occasione!
Stella
partecipo eccome!!! Una iniziativa di tale bellezza…
che dici cara, ci provo?
dai, non si sa mai che questa sia l’occasione per ricominciare!
Bello!!! Partecipo davvero volentierissimo:))
Preparo la mail e incollo il banner!!
Eccomi, sarebbe un vero peccato non provarci! :-)))
Il concorso è molto carino, partecipo con piacere 😉
Noi partecipiamo volentieri!Manderemo la mail al più presto!
buon inizio settimana
Chiara e Marta
Noi partecipiamo volentieri!Manderemo la mail al più presto!
buon inizio settimana
Chiara e Marta
Partecipo più che volentieri! Corro ad inviare la mail 🙂
Mail appena inviata anch’io. Mi intriga molto e accetto la sfida. 🙂
Buon pomeriggio
Inviata mail anch’io Teresa!
Teresa ciao, ho mandato anch’io la mail, anche se conosco molto poco le ricette della basilicata, a parte quelle molto conosciute, la cosa mi attrae molto, vediamo, un caro saluto
Che bel contest. Mi piacerebbe molto partecipare. Ora vedo come fare.
Ciao 🙂
Che bel contest. Mi piacerebbe molto partecipare. Ora vedo come fare.
Ciao 🙂
Ho appena inviato la mail! 😀
Grazie a tutti per il vostro entusiasmo. Mandate pure la mail, di posti ce ne sono ancora. E, in ogni caso, è chi riceve la mail che controlla se questi sono esauriti o meno.
Grazie di nuovo a tutti.
Eccomi partecipo molto volentieri!!!
Sono ancora in tempo per partecipare?
Sono ancora in tempo per partecipare?
si’, hai mandato la mail?
Conosco solo alcuni dei prodotti Lucani..gli altri sono per me tutta una scoperta!
Il pesce poi per me è una vera e propria sfida….ma si gioca anche per questo no?:D
prontissima a partecipare^_^
rileggo bene le regole e vado a scrivere la mail 🙂
Intanto in bocca al lupo a tutti e buon lavoro a voi 🙂
Solo ora accendo il computer dopo due giorni e guarda cosa trovo!?!?
Partecipo!!!
Conosco pochissimo i prodotti lucani! E’ l’occasione giusta per rimediare..
Ci sono anche io
Grazie per l’ivito che accetto molto volentieri :)per onorare una terra ricca e rigogliosa.
Sally
Bellissimo concorso! Mi piacerebbe moltissimo partecipare! Corro a scrivere l’e-mail e tutto il resto 🙂
siiii anch’io voglio partecipare! mando subioto mail e condivido su fb!
Bella iniziativa! Mi farebbe piacere partecipare!
mi piacerebbe davvero poter partecipare!!!!
Mi devo dare una mossa! Grazie 🙂
ok, ce l’ho fatta. Partecipo anch’io e grazie!
Un bel contest in una bella terra. Proveremo a partecipare. saluti. Ada
Eccomi partecipo!
Partecipò anch’io!!!
Posso partecipare anche io???? Bellissima iniziativa questa!
Partecipo volentierissimo!!!!
Da appassionata di cucina regionale non posso che essere affascinata da questo contest alla scoperta della Lucania!!
Completo subito tutte le fasi per iscrivermi!! 🙂
Che iniziativa fantastica!!
Anche le eccellenze culinarie della mia terra (l’Irpinia) sono poco valorizzate 🙁
Corro a scrivere la mail sperando di ricevere i prodotti!!
E’ arrivato il momento di far conoscere la Basilicata gastronomica!!
Interessante, partecipo volentieri, corro a scrivere la mail
Contest stupendo… ovviamente partecipo!!! 😉
Marilù
Ciao Teresa e grazie per tua bellissima iniziativa. Mandata email e stasera posto tutto il resto nel blog 🙂
Buon giorno, vorrei partecipare anch’io a questa esperienza di cucina, adoro il tipico e inoltre ho origini molto vicine alla Lucania.
Il Contest è davvero interessante, partecipo con piacere…corro a scrivere la mail 😉
Ciao a tutti, interessante iniziativa e mi piacerebbe provarci!
antonella
adoro la Basilicata, mando subito la mail di adesione! Grazie e complimenti!
Cristina
Ciao Teresa, come faccio a non partecipare!? Bellissimo, mi iscrivo subito! Grazie!
Ciao Teresa, il tuo invito è assai intrigante…..chissà se sarò all’altezza, ma mi piacerebbe assai partecipare. Ho un blog, che tu hai anche visitato, e sono folle abbastanza da decidere di cimentarmi 🙂
con la speranza di conoscerti presto di persona, un saluto
Rosa Maria
Fatto 🙂
Grazie
Proviamoci, sarà bello comunque conoscere di più questa regione! 😉
Pasquale, i posti sono riservati ai primi: per cui, manda subito la mail e procedi. Il post è appena stato pubblicato, quindi il posto c’e’.
Mi spiace, gabriella: ma è riservato ai possessori di blog. 🙁
Non ho un blog posso partecipare lo stesso?
Gabriella
Anche io Teresa se c’e’ posto sarei interessato a partecipare.
Saluti
In un colpo solo, grazie alle due sopra di me, ho conosciuto il tuo blog e un contest favoloso…certo che partecipo molto volentieri. A presto.
Non so cosa riuscirò a tirare fuori, ma è un’occasione unica per provare prodotti difficili da trovare fuori dalla Basilicata. Non vedo l’ora di averli tra le mani 🙂
Sì sì sìììì voglio assolutamente provare questi prodotti!! 😀
Ci sarò sicuramente e ora provvedo a mandare l’email e a fare tutto il resto 😉
E certo che provo a partecipare….tirerò fuori qualcosa di apprezzabile? Chissà, ma intanto inizio a pensarci!