TOP
panini cacio pepe e mortadella

“Panini cacio pepe e mortadella”


Questi panini cacio pepe e mortadella sono l’ennesima prova che sono una persona di gusti semplici, più semplici di quanto possa sembrare ad una lettura superficiale del mio blog. La prova? Il mio salume preferito: la mortadella.Vivo in terra di prosciutti e culatelli ma al profumo della mortadella non resisto. Per questo, quando mi è stata proposto di provare la nuova mortadella #LaSinceraFelsineo non ho resistito.  Conoscevo già l’azienda azienda Felsineo, un piccolo salumificio a conduzione familiare nato nel 1947 che ha saputo crescere nel tempo fino a diventare uno dei maggiori salumifici italiani. Non conoscevo però ancora la nuova mortadella, le cui caratteristiche mi hanno immediatamente incuriosito:  un prodotto 100% naturale e con ingredienti naturali,  senza nitriti aggiunti:  per sostituire il tradizionale nitrito di sodio, vengono utilizzati gli estratti vegetali di: sedano, mirtilli e carota, dei veri e propri conservanti naturali che proteggono la mortadella dalla proliferazione di funghi e batteri rallentando così il naturale deterioramento dovuto al tempo.

Questi panini cacio pepe e mortadella sono poi resi particolarmente facili dalla tecnica delle pieghe a tre, che rende meno difficoltosa la gestione degli impasti molto idratati come questi (e come queste brioche cacio pepe e zafferano da cui ho preso ispirazione)

Il sapore? Il solito, ricco godurioso e profumato. E non ho resistito, nonostante il caldo,  a preparare questi panini cacio pepe e mortadella che mi sono inventata al momento. Eccoli, che ne pensate?

panini cacio pepe e mortadella

PANINI CACIO PEPE E MORTADELLA

panini cacio pepe e mortadella

Panini cacio pepe e mortadella
Write a review
Print
Ingredients
  1. 380 gr. di farina di tipo 1
  2. 120 ml d’acqua
  3. 130 di latte
  4. 10 gr cubetto di lievito di birra
  5. 1 cucchiaio di olio extra v.o.
  6. 1/2 cucchiaino di zucchero
  7. 1 bustina di zafferano
  8. 150 gr. di pecorino grattugiato
  9. 120 gr di mortadella tagliata a dadini
  10. abbondante pepe nero macinato al momento
Instructions
  1. Mettete nella planetaria la farina ed impastatela con l’acqua, metà del latte, l’olio, il lievito sbriciolato e lo zucchero.
  2. Nel frattempo, mescolate il pecorino alla metà del latte lasciato da parte e aggiungete il pepe nero e lo zafferano. Mescolate bene, in modo da formare una crema e aggiungetela un po’ per volta, a cucchiaiate, all’impasto.
  3. Lasciate lievitare un’oretta e poi rovesciate sul piano di lavoro, coprite con la mortadella tagliata in dadini e date un giro di pieghe a tre.
  4. Lasciate lievitare ancora fino al raddoppio, poi dividete in porzioni di 40 gr l’una ca. Formate i panini e lasciate quindi lievitare ancora.
  5. Una volta che siano raddoppiati di volume, spennellatele di latte ed infornarnatele in forno gia’ caldo a 190 gr per 15 minuti.
SCATTI GOLOSI http://www.scattigolosi.com/
panini cacio pepe e mortadella

Buzzoole

«
»

1 COMMENT

  • Cooking Rosa on 24 Luglio 2017

    Davvero belli questi panini, interessante anche la mortadella di cui scrivi ed il metodo utilizzato per preservarla dal deterioramento.

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.