Da un po’ di giorni, mi ricapita di vedere condiviso a manetta un post secondo cui *le ricette facili e veloci e anche buone non esistono. Mi riferisco a questo articolo: Contro il mito delle “ricette facili”, …
“Voglio a’zuppa e’latte!”
La zuppa di latte, fino a qualche anno fa, era sicuramente la colazione più diffusa. Semplicemente, pane raffermo spezzettato e sistemato in una tazza. Poi, uno o due cucchiai di zucchero – non si badava …
“I termometri da cucina: quali gli indispensabili?”
Anche per chi non cucina per professione, i termometri da cucina sono uno strumento estremamente utile, se non addirittura indispensabile: il controllo della temperatura, è infatti spesso un passo fondamentale per molte ricette. E non penso solo al classico esempio …
“#Integralmenteprodotti, la nuova linea di vini Eurospin realiazzata in collaborazione con Luca Gardini”
Difficile che io beva vino tutti i giorni. Primo, perché non sono una grande intenditrice e preferisco – di solito affidarmi al piacere della scoperta lasciando scegliere a chi ne sa più di me. Secondo, …
“L’arte e il piacere del saper mangiare: dalla mise en place al bon ton a tavola”
Spesso la scelta di un ristorante in cui pranzare o cenare non dipende solo dalla qualità del cibo e del servizio, ma anche dalla prima impressione che un luogo riesce a trasmettere. Pochi e semplici dettagli, come …
“Identità Internet, la Guida sbarca sul web”
La nona edizione della Guida di Identità Golose ai Ristoranti di Italia, Europa e Mondo è on line. Rubando le parole a Paolo Marchi : “Come le precedenti non assegna voti, ma racconta quello che …