Un post scritto in fretta, molto in fretta. Innanzitutto, perdonate la foto: alle otto di sera di inverno, in casa, difficile fare di meglio. Ma non potevo rinviare a domani: la ricotta, si sa, è …
“Passatina di ceci ai gamberi: confesso che ho goduto”
Della serie, vecchie ricette mai pubblicate. E manco assaggiate nella versione originale famosissima, purtroppo: per cui, nessuna pretesa anche solo della più vaga somiglianza con l’originale. Semplicemente, ho immaginato (cosa che oltretutto resta per me …
“Danubio salato con crema di cipolle e caprino ai semi di finocchietto selvatico”
Da molto tempo non facevo un danubio salato. Me ne è tornata voglia grazie alla vergogna di finire sulla pagina del danubio di gennarino.org: pagina che, come tutte le altre, è vecchia di anni. Esteticamente …
“”
C’è fermento in “Compagni di blogger”, grande fermento…. Essì… sta per arrivare il Natale!!!! Si discute, si chiacchiera e lo si fa come al solito ridendo e tanta acqua bolle in pentola. Mamma mia, …
“Passatelli in brodo allo sbrinz”
Amo i formaggi: da sempre. E li amo tutti, in maniera sconsiderata ed indecente. Li amo “nature” ma anche usati come base per piatti un po’ elaborati. Mi ingozzerei senza ritegno, di tutti: freschi ma …
“Mexican hot chocolate cakes, di Marta Stewart.”
Una ricetta facile facile, tratta dal libro cookies di Marta Stewart (che non credo abbia bisogno di presentazioni). Unica variazione mia alla ricetta originale, il fatto di non aggiungere il peperoncino all’impasto ma direttamente sulla …