SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Esperienze

Come si prepara il migliaccio dolce .napoletano
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Senza categoria

“Come si prepara il migliaccio dolce napoletano”

Sapete come si prepara il migliaccio dolce? immancabile sulle tavole napoletane di carnevale e semplicissimo da fare. Profumato di acqua di fior di arancio e ricco di ricotta, piacerà di sicuro agli amanti della pastiera napoletana.

Continua a leggere!
Senza categoria

“La focaccia al lievito madre. Con cipolle.”

E le cipolle, per quanto mi riguarda, non sono un dettaglio da poco. Mi piacciono cotte a lungo, a fuoco basso, quasi consumate in una crema. Per questo, le preparo con calma. In modo che …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Pasta, e patate Della serie, riti propiziatori.”

Un piatto povero e popolare tipicamente napoletano. Ma gustosissimo, con il pregio di sposare sapore ed economicità. Per questa preparazione si usavano tutti gli avanzi di pasta giacenti nella dispensa. I formati lunghi, ovviamente, venivano …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Ricetta pasta e patate. Della serie, riti propiziatori.”

Un piatto povero e popolare tipicamente napoletano. Ma gustosissimo, con il pregio di sposare sapore ed economicità. A casa mia, per questa preparazione si usavano tutti gli avanzi di pasta giacenti nella dispensa. I formati …

Continua a leggere!
Esperienze

“Cartoline dalle vacanze, alba adriatica. In attesa della piadina.”

Non c’entra nulla con la cucina, lo so. Ma è stata una scoperta troppo grande per non raccontarla con qualcuna delle foto che ho scattato. In attesa, magari, di parlar di piadina (che preparerò e …

Continua a leggere!
Esperienze

“Stavamo dicendo di panino con la milza”

Che poi, “panino” lo chiamate voi che non siete palermitani. Il palermitano, se non lo dice in dialetto, lo chiamerà focaccia e basta. Il panino con la milza… o, per meglio dire, ” ‘u pani …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi