TOP
scegliere le parole chiave

“Come scegliere le parole chiave di un post”

scegliere le parole chiave

Scegliere le parole chiave giuste è il primo passo per essere trovati sul web. Per questo, occorre fare molta attenzione nella loro scelta e cercare di capire in anticipo quali sono quelle che gli utenti userebbero per fare le loro ricerche su google.
La cosa non è difficile come sembra: esistono degli strumenti che possono venirci in aiuto. Uno di questi è sicuramente Google suggest: avete mai notato che nel momento in cui iniziate a fare una ricerca mentre digitate vi appaiono dei suggerimenti? Ecco, quelli sono i suggerimenti di Google Suggest sulla base delle vostre ricerche passate.
Ovviamente queste però a voi non interessano sicuramente: suppongo infatti che sappiate da soli quello che state cercando. A voi, interessa quello che cercano gli altri, per cercare di intercettare e scegliere le chiavi di ricerca più usate. In questo modo, usando queste – e usandole rispettando determinate regole – nei vostri post potreste sicuramente migliorare la vostra posizione.

Come fare quindi per scoprire quali sono le chiavi di ricerca giuste da inserire nel vostro post?

Semplice: sloggatevi da google. In questo modo, il motore di ricerca non userà più le vostre ricerche ma userà quella di tutti i suoi utenti, offrendovi del materiale decisamente più interessante.

Un esempio? Ho usato questo metodo per cercare le parole chiavi più adatte per il mio post su che cosa è  e come è possibile preparare da soli un media kit per blogger.

Mi sono sloggata e ho iniziato a digitare: questo, il risultato. 
Clipboard01
Nel mio caso, il terzo risultato mi è sembrato il più adatto al mio scopo.

Risultato? Cercando su google con le chiavi di ricerca *media kit per blogger* (che, suppongo siano quelle che digiterebbe un utente italiano interessato a questo argomento) il mio post appare nella prima pagina di risultati.

Niente male, vero? 

Ma questo è solo il primo passo: la lezione su questo argomento su cui ho partecipato oggi mi ha insegnato un sacco di cose.
Per cui, seguite i prossimi post e le scoprirete pure voi. 
(Magari, faccio una newsletter così non vi perdete nulla? che dite?)

E ora che avete scoperto quali sono le migliori chiavi di ricerca per il vostro post, leggete qui per vedere dove inserirle e ricordatevi di utilizzarle anche nelle immagini.

«
»

5 COMMENTS

  • Luisa on 12 Ottobre 2015

    Grazie Teresa,molto interessante,ti seguiro’ certamente,a presto,Luisa.

  • Marta on 12 Ottobre 2015

    articolo chiaro e conciso, non potevi spiegare meglio per chi come me é tecnologicamente molto carente 🙂

  • francesca on 12 Ottobre 2015

    ti seguo eccome Teresa. io di queste cose non so niente e anzi grazie!

  • antonietta on 11 Ottobre 2015

    Interessante! Ma come ci si slogga da google? io solo “infarinata” di informatica. Sono infarinatica!!! ciao

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.