Che io abbia una passione per i piccoli produttori, è cosa nota. E che quando mi capita di scoprirne qualcuno mi viene voglia di partire per andarlo a trovare, pure.
Così è successo quando – assolutamente per caso – ho visto la puntata dei dieci comandamenti dedicata a zi’ Peppe e al *suo* Sarno. E così è successo quando ho scoperto un video su Gigino sul New York Times. Ho deciso, immediatamente. dovevo andare a conoscerlo. E siccome le cose non succedono mai per caso, ho scoperto che di Gigino conoscevo Salvatore, suo figlio, e non solo virtualmente. Per cui, è stato facile organizzare e a Pasqua son partita.
Ho raccontato qui del limoneto dove ho avuto la fortuna di essere ospitata, e delle passeggiate che ho fatto con Gigino sotto i limoni. Quello che non ho ancora fatto, però, è raccontare della cucina a base di limone che mi hanno fatto assaggiare. Scialatielli amalfitani a parte: una pasta tipica della costiera che, appunto, profuma di limone. Nei prossimi giorni, vi racconterò qualche altra ricetta: quello che vorrei chiedervi ora però è un’altra cosa: ci chiedevamo con Salvatore quanto il limone sia diffuso all’interno della cucina italiana. E allora ci è venuta un’idea: perché non ci raccontate voi una vostra ricetta – tradizionale, magari, o anche inventata da voi – in cui il sapore o il profumo di limone hanno un ruolo da protagonista?
Ci piacerebbe fare un giro virtuale nella cucina italiana guidati dal suo profumo e per questo abbiamo pensato a questo contest: voi raccontateci la vostra ricetta preferita al profumo di limone e pubblicatela sul vostro blog. Segnalate la vostra partecipazione al contest utilizzando questo banner,e facendolo puntare a questo post.
Queste, le regole
2) prelevate il banner del concorso ed inseritelo nella barra laterale del vostro blog e – al momento della pubblicazione – nel post che conterrà la vostra ricetta (con link a questo post:). Se, come ci auguriamo, parteciperete con più di una ricetta, il banner andrà messo in ogni post e sarà accompagnato da questa scritta:
con questa ricetta partecipo al concorso organizzato da amalfilemonexperience.it/ e da Scatti Golosi
condividete il vostro post nella vostra bacheca di di facebook e nelle pagine fans dei vostri blog, annunciando annunciando la vostra partecipazione tramite i vostri canali social e diventando (se vi va) fan della pagina facebook di Lemon Tour – La valle dei Mulini Amalfi e di Scatti Golosi e Gennarino.org
Poi, fate un commento qui sotto, indicando il link alla ricetta con la quale intendete partecipare. Avete tempo per tutto il mese di giugno e metà del mese di luglio per la pubblicazione delle vostre ricette: la scadenza del concorso è infatti fissata per il 15 luglio 15 settembre.
Chiarezza nella descrizione delle modalità di preparazione
ATTENZIONE: A SEGUITO DI NUMEROSE RICHIESTE, IL CONCORSO E’ STATO APERTO ANCHE AI NON BLOGGER, CHE POTRANNO INSERIRE LA RICETTA NEL FORUM, segnalando sempre qui l’avvenuta pubblicazione. Inoltre, per dare a tutti lo stesso tempo, la data di scadenza è spostata al 15 agosto.
Questi i premi:
- 1 Classificato – tre giorni per 2 persone ospiti nella casetta situata nel limoneto di famiglia, con vista sul mare (periodo marzo-aprile ottobre-novembre ) compreso parcheggio auto a valle gratuito. Attenzione: il limoneto è incredibilmente panoramico, ma anche scarsamente accessibile. Per arrivare alla casa infatti ci sono 200 gradini da salire. Per cui, puntate alla vittoria solo se avete fiato!
- 2 classificato: una cassa di 6 bottiglie di Limoncello da Cl. 50
- 3 Classificato – una Cassetta di Limoni IGP Costa d’Amalfi Kg. 15 I vincitori riceveranno anche una copia del libro: I contadini volanti. Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana per capire un po’ di più di questo mondo che – anche attraverso questo contest – vogliamo raccontare.
Il secondo e il terzo classificato, inoltre, saranno graditi ospiti di un lemon tour, non appena si troveranno a passare da Amalfi, per scoprire un po’ del mondo di questo agrume meraviglioso e della sua tradizione.
E allora, cosa state aspettando? Iniziate a preparare le vostre ricette a base di limone: vi aspettiamo!
[contentblock id=2 img=gcb.png]
61 COMMENTS
Partecipo al contest con queste tre ricette:
Ciao Teresa, scusami, potresti dirmi dove sono stati pubblicati i nomi dei tre vincitori ? Grazie
Da nessuna a parte. Usciranno in questi giorni. PURTROPPO siamo tutti molto impegnati e la giuria sta concludendo le valutazioni.
Eccomi Teresa! Sono arrivata in ultimo, ma ce l’ho fatta. Questa è il link alla mia seconda ricetta
http://www.commeamarostuppane.com/2016/09/choux-arlettes-pate-feuilletee-inverse-limone.html
A presto
Con questo piatto partecipo al contest 😀
Lo Sfusato Amalfitano… la mia idea!
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=15&t=19976
Eccola http://beufalamode.blogspot.it/2016/08/insalata-con-tonno-di-coniglio-e-limoni.html?m=1
Grazie, stavolta ricevuta. In bocca al lupo per il concorso!
Eccomi con la mia ricetta per una deliziosa torta al limone, preparata con limoni arrivati dritti dritti da Ischia 😉
http://appuntigenuini.com/ricette-dolci/torta-al-limone/
Un abbraccio a tutte!
Giulia
Grazie della ricetta! In bocca al lupo e complimenti!
Scusa non vedo la mia ricetta. Ti è arrivata?
Sai che non la vedo? non vorrei fosse finita in spam: la rimetti, per cortesia? Scusa il disguido. 🙂
Eccomi finalmente ! Quasi al limine ma ci sono. Ti ringrazio tantissimo per il tema del contest: è stato fonte di ispirazione. (Peccato che si potesse partecipare con una sola ricetta perchè altre ne avevo in mente).
http://coccoledidolcezza.blogspot.it/2016/08/inno-al-limone.html
Grazie, dopo ti inserisco in elenco. Bellissima. 🙂 però ti è sfuggito che le ricette sono state portate a due… dai che ce la fai ad aggiungerne un’altra! In bocca al lupo e complimenti!
Ciao Teresa, ho letto solo ora. Non mi ero accorta di poter partecipare con due, peccato (ne avevo un’altra di quelle archiviate). E nemmeno che avessi spostato di un mese la scadenza (nel topic c’è ancora 15 agosto). Peccato, sarà per la prossima volta
Eccomi 🙂
La mia prima ricetta.
http://www.cookinginrosa.com/linguine-al-pesto-di-limoni/
Spero entro il 15 settembre di riuscire a farne un’altra.
Buone vacanze Teresa
Grazie, attendiamo. Il pesto di limoni mai neanche pensato… 🙂
Ecco le mie ricette, spero vadano bene, ne ho appena realizzata una nuova che spero di riuscire a ubblicare entro stasera, purtroppo e per fortuna non sono a casa mia da parecchio tempo e non mi è facilissimo star dietro al blog, poi racconterò tutto 🙂
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2016/01/risotto-alle-ostriche-con-polvere_4.html
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2016/05/pate-di-acciughe-al-finocchietto.html
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2015/03/pate-di-acciughe-al-limone-in-guscio.html
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2016/04/la-chimica-dellostrica.html
Sono rispettivamente un risotto in cui il limone viene utilizzato per sfumare, dato che è alle ostriche, un patè di acciughe in gelatina di limone, un patè di acciughe al limone in crosta croccante di limone ed un ostrica kiwi e limone
Shamira le tue ricette sono bellissime, le ho viste su fbL ma il massimo con cui partecipare è DUE. Quale scegli? Grazie mille!
Ciao Teresa, come promesso, la ricetta per il contest.
http://www.nonnapaperina.it/2016/08/linguine-con-orata-cipolla-caramellata-al-limone/
Grazie mille, in bocca al lupo e complimenti! 🙂
ecco la mia ricetta http://blog.giallozafferano.it/duspaghiconclaudia/mezzelune-allo-zafferano-ripiene-di-burrata-e-salmone-con-crema-di-zucchine-e-pinoli/. buon ferragosto, da Claudia.
Grazie mille, appetitosissima! In bocca al luop per ilc ontest!
Ciao Teresa
Con questo piatto partecipo al contest!
Sgombro a Limone con mandorle amare
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=15&t=19968
Grazie, complimenti sia per la ricetta che per la presentazione… bellissima!
Ciao Teresa, ecco la mia proposta:
Crostata con mandorle e limone
http://www.deliziosavirtu.it/cucina/crostata-mandorle-e-limone
Grazie per la ricetta, buona fortuna!
Ciao scusa se mi permetto.. lungi da me essere maleducata, ma ritengo che con un contest attivo, seppur in vacanza, le risposte alle domande pertinenti siano dovute, altrimenti forse meglio lasciare perdere o meglio pensare ad altra data più consona con i tuoi impegni, piuttosto che trascurare i lettori e a distanza di 15 giorni abbondanti non avere ancora dato risposta.
Buon proseguimento di vacanza (anche chi avrebbe voluto partecipare prima, ora magari ci va in vacanza e chiude i fornelli), e in bocca al lupo a chi partecipa
Tanti saluti
Scusami tu, per la mancata risposta ma se avevi urgenza potevi contattarmi in privato. In ogni caso, di solito, un contest è un gioco. Si partecipa e poi si vede. Se non si può accettare un premio – dato che è un gioco – una soluzione si trova, non è un problema. Capisco che sia tardi, ora, peccato.
ecco un nuovo dolce fresco fresco e profumato di limone:
http://eleideediele.blogspot.it/2016/07/cheesecake-al-limone-con-ricotta-e.html
ciao!!!!!
Ecco, lo vorrei ora per merenda mattutina… in bocca al lupo!
Eccomi! Ci sono riuscita… Quando ho visto l’articolo ho pensato di preparare un dolce… e invece no!
https://ilquaderninorosso.com/2016/07/28/fregola-con-vongole-e-bottarga-al-profumo-di-limone/
Un abbraccio fortissimo
Ce l’ho fatta! Vorrei partecipare anch’io con le “Perle di Amalfi al limone” http://www.commeamarostuppane.com/2016/07/perle-di-amalfi-al-limone.html
Grazie Maria, in bocca al lupo!
Ciaooo 🙂
Questa iniziativa mi piace moltissimo, ecco la mia prima ricetta al profumo di limone! E a breve un’altra in arrivo 😉
http://appuntigenuini.com/ricette-dolci/crema-pasticcera-al-limone/
Grazie per l’opportunità!!! Giulia
bellissimo contest, l’avevo già visto e ci avevo già rinunciato.. ora vedo che è stato posticipato e ho deciso di scrivere; io adoro i limoni di Amalfi, da me li trovo freschissimi solo in un negozio, ci vado apposta proprio per i limoni, ho anche varie idee quindi ma ahimè 200 gradini sono troppi per la mia schiena, non credo vincerei :-)))) ma ecco.. domanda: non è possibile partecipare e poter avere la chances (in questo caso) di poter rinunciare in caso di vincita quale 1 posto e cederlo al secondo classificato? (uno scambio insomma) ad esempio. Ovvero: dichiaralo già preventivamente? o comunque una formula che vada bene insomma per fare in modo che possa partecipare anche chi non ha la possibilità di scarpinare? non credo si possa, immagino ci abbiate già pensato, ma io nel dubbio chiedo.. 🙂 grazie per la risposta
Simona
ciao Teresa,
ti rimetto il link perché non lo vedo nei commenti e non ricordo se c’è la moderazione. nel caso.. cancella pure!
http://www.ilfiordicappero.ifood.it/2016/07/madeleine-limone-e-cioccolato.html
Ciao Teresa, partecipo con piacere con questa ricetta:
http://www.ilfiordicappero.ifood.it/2016/07/madeleine-limone-e-cioccolato.html
grazie,
elisa
Ciao Teresa, eccomi!
Questa la mia ricetta http://www.ideeinpasta.ifood.it/2016/07/bufaline-dolci-con-lemon-curd-e-amaretti.html
spero di aver fatto tutto come da regolamento,
Grazie e in bocca al lupo a tutti!!
Ciao
in bocca al lupo a te. Ho condiviso la tua ricetta sulla mia pagina 🙂
ciaoooo!
io adoro il limone e gli agrumi in generale ed il loro profumo nei miei dolci… eccolo la mia proposta: http://eleideediele.blogspot.it/2016/06/torta-alle-mandorle-e-crema-al-burro-al.html
spero di riuscire a portare altre idee…Eleonora
Ciao Teresa, parteciperò di sicuro…anzi sicurissimoooo ! Una domanda: dal tuo post avevo capito che si potesse partecipare con una sola ricetta. Ma ho visto nei commenti che c’è chi ne ha mandate tante. Una o più ?
No, una sola. Hai letto bene. Sono in vacanza e sto trascurando le risposte, ma in questi giorni iniziero’ il controllo. A presto. 🙂
Ciao Teresa, ecco il mio sorbetto immancabile a casa nostra in estate 🙂
http://giardinociliegi.blogspot.it/2016/06/inno-al-limone-e-al-suo-sorbetto.html
Approvato ed inserito, Elena. In bocca al lupo!
prova
Ecco la prima ricetta, prossimamente altre. Ciao Angela
http://tremuffineunarchitetto.blogspot.it/2016/04/fettuccine-ai-carciofi-provola.html
Eccomi, partecipo con piacere! https://erbacipollina.wordpress.com/2011/03/28/crostata-al-limone-con-crema-pasticcera/
Eccoci con la prima proposta, ma siamo convinte di sfornarne altre!!!
Messo banner e like alle pagine, se manca qualcosa avvisami!
http://tritabiscotti.blogspot.it/2016/06/galette-bretonne-con-fragole-lemon-curd.html?m=1
ciaoooo!!! ecco le ricette con le quali vorrei partecipare. Il banner lo trovi sia in calce ai post, sia in un’etichetta, collegata ad una pagina, sulla barra laterale destra del mio blog. Credo di aver fatto tutto…anche i Like che ho messo con piacere. Mi fai sapere se è tutto ok?? grazie!!!
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2016/04/sciroppo-di-limoni-eprepariamo-una.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/04/scorzette-di-limone-candite.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/06/crostatine-ripiene-di-crema-frangipane.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/02/marmellata-di-limoni_13.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/08/gelatina-di-limoni.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/03/biscotti-di-vaniglia-e-limone.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/05/limoni-in-salamoia.html
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/05/limoni-in-salamoia.html
Puoi partecipare con una sola ricetta, mi spiace: quale di queste scegli?
ciaooo!!! allora partecipo con questa:
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/05/limoni-in-salamoia.html
grazie e a presto!!
ciaooo!!! allora partecipo con questa:
https://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/04/scorzette-di-limone-candite.html
grazie e a presto!!
Ciao Teresa, vorrei partecipare con quella che è una ricetta ricorrente nella mia famiglia, questa
http://www.ipasticciditerry.com/bocconcini-pollo-al-limone/
Direi che cade a pennello, avendo un profumo e un sapore di limone intenso. Lo so, è una cosa semplice ma anche le cose semplici bisogna saperle fare con una certa cura per ottenere un piatto speciale.
Grazie mille. in bocca al lupo per il contest!
Ciao, bellissimo contest, non vedo l’ora di partecipare.. una domanda, con quante ricette possiamo partecipare?
Molto bello, spero tanto di partecipare.
Ciao, ho appena scoperto questo contest tramite fb. Ho una domanda: le ricette devono essere inedite o vanno bene anche quelle già pubblicate? grazie.
Ciao, non necessariamente inedite. Ma ripubblicate per l’occasione, questo sì. Con banner e link come da regolamento. In bocca al lupo!
ok!!! ho avuto la risposta alla mia domanda!!! quindi ci sarò !! grazie mia cara!!
Bellissimo!! Spero di riuscire a partecipare!
Dai Beatrice, provaci. Hai tutto il tempo. Il luogo è davvero incredibile e non è possibile soggiornarvi in altro modo. 🙂