SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Cose da sapere

Senza categoria

“Una melanzana rossa e dolce. Al cioccolato.”

Già l’anno scorso ho avuto modo di provare le melanzane rosse di Rotonda. Un prodotto particolarissimo, praticamente sconosciuto al di fuori della zona di produzione. Le avevo provate  grazie ad Angela di Sapori dei Sassi, …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Pasta e patate. Ma con la nduja.”

    Già, fusion. Perchè non avevo in casa la provola, per fare la versione più tradizionale,  però avevo voglia di qualcosa di piccante. E saporito. E siccome qualche giorno fa mi è arrivato pure …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Panini mediterranei al pomodoro, olive e profumo di limone”

Una ricetta veloce, e vecchia, che pubblico per interrompere la monotonia di uno studio “matto e disperatissimo” per un concorso che dovrò sostenere tra dieci giorni per lavoro. Una noia mortale, a base di leggi …

Continua a leggere!
Senza categoria

“La parmigiana in barattolo di Pietro Parisi”

Questo post non è una ricetta. Il punto di partenza, stavolta, è un altro: una domanda, innanzitutto, ma anche uno sguardo che indugia su uno schermo immaginario. E due mani, appoggiate su fianchi avvolti in …

Continua a leggere!
pieghe a tre
Senza categoria

“Le pieghe a tre, negli impasti a elevata idratazione.”

Altro post premessa alla ricetta del pane cafone: a cosa servono – e come si fanno – le pieghe durante la lievitazione?   Innanzitutto, un richiamo: al libro di Hamelman, in cui ho trovato spiegata …

Continua a leggere!
lievito madre in forza
Senza categoria

“Allora, riprendiamo. Ma in modo leggero. Con una parmigiana dietetica, al forno.”

Sì, leggero. Che le vacanze sono passate troppo in fretta e la voglia di reiniziare a lavorare ancora scarseggia. Anche in cucina: anche se devo dire che ieri, per la prima volta dopo mesi, ho …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok