SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Senza categoria

Senza categoria

“Filetto di cefalo in acqua pazza, giusto per ritrovar la voglia…”

Si ricomincia. Dopo la sosta del we, dovuta ad altri pensieri per la testa. Il terremoto, che qui a Modena ha picchiato bello duro (nel mio paese, nessun danno per fortuna) ma soprattutto la bomba …

Continua a leggere!
Senza categoria

““Fornelli da Chef”: il concorso dei Fratelli Carli”

Mi ero già imbattuta in qualche blog che raccontava del  concorso “Fornelli da chef” promosso dall’azienda Fratelli Carli  e, confesso, ero già stata tentata dall’idea di partecipare. Ora, finalmente ho deciso: parteciperò. L’idea di base …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Compagni di blogger. Associazione di libere idee”

C’era una volta… una blogger che cercava la ricetta di un bel pane fragrante. Ma non pane qualsiasi, uno che fosse davvero speciale. Lungo la sua strada, tempestata di briciole e byte, l’impavida blogger ebbe …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Ci vuole della crosta. E, magari, nessun gatto tra i piedi.”

Perlomeno nelle pagnotte. Nei panini, se ne può fare pure a meno (ma dipende dal panino, ovviamente). A me, la pagnotta senza crosta non piace: ed evidentemente non piace a molti, viste le tante volte …

Continua a leggere!
Come si prepara il migliaccio dolce .napoletano
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Senza categoria

“Come si prepara il migliaccio dolce napoletano”

Sapete come si prepara il migliaccio dolce? immancabile sulle tavole napoletane di carnevale e semplicissimo da fare. Profumato di acqua di fior di arancio e ricco di ricotta, piacerà di sicuro agli amanti della pastiera napoletana.

Continua a leggere!
Senza categoria

“La focaccia al lievito madre. Con cipolle.”

E le cipolle, per quanto mi riguarda, non sono un dettaglio da poco. Mi piacciono cotte a lungo, a fuoco basso, quasi consumate in una crema. Per questo, le preparo con calma. In modo che …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok