SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Esperienze

Esperienze

“Heinz Beck. Sottobosco ma non solo”

Altro grande incontro con lo chef, a “Le strade della Mozzarella”. Beck, in questo caso, che di piatti ne propone addirittura tre. Il primo, solo raccontato (l’unico, a base di mozzarella);  gli altri due – …

Continua a leggere!
Esperienze

“La nuvola di caprese, di Pino Cuttaia”

E’ passato un sacco di tempo, da quando sono andata a Licata. In compagnia di vecchi frequentatori del forum, ci facemmo due ore e passa di strada da Catania per arrivare al suo ristorante. Fu …

Continua a leggere!
Esperienze

“Il carciofo al ricordo di fornacella, di Francesco Sposito”

Un piatto che non è solo sapore, quello presentato alle Strade della mozzarella da Francesco Sposito , ma anche ricordo. Un ricordo fatto di profumo. Chi conosce la Campania, infatti, sicuramente conosce anche un particolarissimo profumo …

Continua a leggere!
Esperienze

“Il tonno vitellato, di Antonino Cannavacciuolo.”

  Il secondo piatto presentato alle “Strade della mozzarella” da Antonino Cannavacciuolo: stranamente, privo di mozzarella. Un cubo di tonno rosso, insaporito da acqua di capperi (se non sbaglio, ottenuta tramite centrifugazione. Ma ero concentrata …

Continua a leggere!
Esperienze

“L’ostrica, la mozzarella e il cetriolo. Secondo Antonino Cannavacciuolo”

Ricordate il piatto che ho preparato per il contest “Le Strade della Mozzarella 2013“? Ebbene sì, sono giunta tra le quindici finaliste  che hanno avuto il piacere di essere ospiti dell’evento (presso un bellissimo resort …

Continua a leggere!
Senza categoria

“Un pane al sapore di capra. E di rabbia.”

Si chiamava come mio fratello, uno di quegli operai della Thyssen: aveva 26 anni e  veniva dalle stesse zone di origine della mia famiglia,le Serre Vibonesi in Calabria. Una terra che conosco da sempre, visto …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok