SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • #slowthinking, perché?
  • WordPress
TOP

Dolce

ricetta veneziana dolce
Cucinando Lievitati Pasqua Ricorrenze

“Veneziana dolce, ricetta con cedro candito. Della serie: io, tanto normale non lo sono…”

  Se leggete questa ricetta di Veneziana dolce, lo capirete subito: io non sono normale. Almeno, non lo sono del tutto. Solo cosi’ si può spiegare il fatto di avere deciso di intraprendere un lavoro …

Continua a leggere!
Come si prepara il migliaccio dolce .napoletano
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Senza categoria

“Come si prepara il migliaccio dolce napoletano”

Sapete come si prepara il migliaccio dolce? immancabile sulle tavole napoletane di carnevale e semplicissimo da fare. Profumato di acqua di fior di arancio e ricco di ricotta, piacerà di sicuro agli amanti della pastiera napoletana.

Continua a leggere!
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali

“Minne di Sant’Agata, una ricetta tipica Catanese”

Un dolce tipico catanese, preparato in occasione della festa di sant’agata. che ricorda il martirio della Santuzza, cui il crudele console Quinziano, non sopportando di sentirsi respinto, fece tagliare le mammelle. In realtà, non ho …

Continua a leggere!
Torta di mele
Cucinando Dolce Dolci con frutta

“La torta di mele più brutta del mondo. Allo zucchero di canna alla liquirizia”

O, per lo meno, la meno fotogenica. Colpa dello zucchero di canna – quello della linea equo e solidale dell coop, umile ma onesto, il cui colore mal si combina con quello della mela, probabilmente. …

Continua a leggere!
focaccia facile
Cucinando Lievitati Pane fatto in casa Pizze e focacce

“Focaccia facile all’olio extravergine di oliva”

Una focaccia facile perfetta per risolvere un problema che da un po’ abbiamo in casa. Alla Belva piace la focaccia. Le piace tanto che la vorrebbe tutte le mattine a merenda, a scuola. Ma ha un …

Continua a leggere!
Mandarini cinesi canditi
Conserve Conserve di frutta Cucinando Dolce

“Mandarini cinesi canditi e pensieri vari”

Brutto periodo, questo. Per il blog, ma pure per me: incasinato nero. Troppe cose da fare, troppi casini da seguire e troppi scatoloni ancora da aprire. Poi Irene, che a scuola che paga lo scotto …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Older posts →
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
febbraio 20th, 2018
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
luglio 21st, 2017
Perché aprire un blog: ha ancora senso oppure è solo tempo perso?
Perché aprire un blog: ha ancora senso oppure è solo tempo perso?
luglio 19th, 2017

Categories

Categorie

  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
  • A photo on Flickr
Flickr Badges Widget

Queste, le mie ultime foto su Instagram… se ti piacciono, vieni a seguirmi!

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.

2017 Teresa De Masi

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok