SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Dolce

La Ricetta dei roccoco napoletani
Biscotti Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Natale

“La ricetta dei roccocò napoletani”

Questa Ricetta dei roccocò napoletani  viene da molto lontano: fu postata da Raimondo nel newsgroup it.hobby.cucina  e da allora è rimasta la mia preferita. Non sono difficili, in sostanza disi tratta di una pasta frolla lievitata …

Continua a leggere!
ricetta del pandoro fatto in casa
Cucinando Dolce Lievitati Natale

“La ricetta del Pandoro fatto in casa con lievito madre di Rolando Morandin”

Questa ricetta del pandoro fatto in casa risale all’anno scorso.  Ed è assolutamente consigliata, per gli amanti di questo dolce. Morbido e burroso al punto giusto. Solo, come per la ricetta del panettone trovo che il …

Continua a leggere!
Il panettone a lievitazione naturale, la ricetta di Igino Massari
Dolce Lievitati Natale

“Panettone fatto in casa (una raccolta di ricette, con foto passo a passo)”

Visto che come è arrivato il freddo è arrivata pure la voglia di impastare – per lo meno, a giudicare dalle chiavi di ricerca usate per arrivare a questo blog) ho pensato di fare cosa …

Continua a leggere!
focaccia all'uva fragola
Cucinando Dolci con frutta Lievitati

“Focaccia all’uva fragola”

L’idea di questa focaccia all’uva mi è venuta quando, questa estate,  ho ricevuto l’invito a partecipare al concorso I lievitati della nonna che ho accolto con gioia nonostante il titolo – purtroppo – non mi appartenga …

Continua a leggere!
Cucinando Dolce

“Cassatine semidolci di formaggio bryndza, panna acida e miele „Podkarpacki””

Ultima parte della mia colazione *polacca*, uno dei piatti preparati per iconcorso sulla cucina di questo paese (vi ricordo che se volete potete anche votarmi a questo link): Cassatine semidolci di formaggio bryndza, panna acida e …

Continua a leggere!
Panini al formaggio Oscypek, salamini, cipolle, paprika dolce e olio di camelina
Cucinando Lievitati

“Panini al formaggio Oscypek, salamini, cipolle, paprika e olio di camelina”

La mia seconda proposta per il contest sulla cucina polacca cui sono stata invitata a partecipare. Vi ricordo che se vi piacciono le mie proposte, potete votarmi qui: Ingredienti 380 gr. di farina 0 (io …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 20 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok