SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Dolce

Clafoutis di fragole (o flognarde, come dir si voglia)
Cucinando Dolce Dolci con frutta

“Clafoutis di fragole (o flognarde, come dir si voglia)”

  In effetti, questo non è un Clafoutis di fragole. Piuttosto un Flognarde visto che mi hanno fatto notare che il clafoutis è solo quello a base di ciliege. Resta comunque un dolce facile facile, …

Continua a leggere!
fragole e aceto balsamico
Cucinando Dolce Dolci con frutta

“Fragole all’Aceto Balsamico”

Nei giorni scorsi sono andata a visitare un’acetaia vicino casa mia, ve ne racconterò presto, magari in più di una puntata. Già, perché per raccontare di una acetaia *vera* – il luogo cioè dove nasce …

Continua a leggere!
Ricetta del babà napoletano
Cucinando Dolce Esperienze Pasticcerie

“Ricetta del babà napoletano: la mozzatura tradizionale, fatta a mano”

La ricetta del babà napoletano prevede una  passaggio molto particolare: la mozzatura. Qui, alcune vecchie foto che fanno parte di una serie scattata anni fa nel laboratorio della Pasticceria Cappello di Palermo.  Che pubblicherò, credo, …

Continua a leggere!
Come si impasta il babà
Campania Cucinando Dolce Eventi Lievitati Pasticceria Tecniche di base

“Cartoline da Le Strade della Mozzarella 2014: la lavorazione del babà, di Agostino Iacobucci”

Attimo di dolcezza, quello vissuto alle Strade della Mozzarella 2014 in compagnia di Agostino Iacobucci, moderato da Tommaso Esposito, che ci ha parlato di come si impasta il babà. Non ha dato una ricetta – …

Continua a leggere!
zeppole fritte
Carnevale Cucinando Dolce Lievitati Ricorrenze

“Le zeppole fritte, ricetta tradizionale di Francesco Guida)”

Io non sono brava a friggere, si sa. Però a queste zeppole fritte non ho potuto resistere. Sono ottime, leggerissime e aromatiche: l’impasto – reso sofficissimo dalla lunga lievitazione . è arricchito infatti di buccia …

Continua a leggere!
Amici Cucinando Dolce Dolci con frutta Pensieri e Parole

“Pesche ripiene, e una rosa coraggiosa”

L’ho riconosciuta appena l’ho vista: una rosa coraggiosa. Rovinata dal freddo, strapazzata dal vento, eppure stupenda ed austera. Ed il pensiero, come sempre accade ogni volta che i miei occhi incrociano petali tanto rovinati da un …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 20 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok