SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Primi piatti

Cucinando Primi piatti Salato

“Come si prepara il ragù alla bolognese: le regole da seguire”

Come si prepara il ragù alla bolognese: le regole da seguire: quale carne, quale tegame, che tipo di cottura e tutte le cose da sapere per non sbagliare questa preparazione

Continua a leggere!
ragu di croste di parmigiano
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti Salato

“Ragù di croste di parmigiano reggiano (e disquisizioni varie sul tema: Festival di Sanremo)”

Giorni di Sanremo, e di discussioni sul tema nelle bacheche di Facebook. Chiariamo una cosa: io NON lo guardo. Mi annoia e preferisco fare altro.  L’altra sera ci ho persino provato, su precisa richiesta di …

Continua a leggere!
Pesto di broccoli
Cucinando Primi piatti Salato

“Gnocchetti al pesto di broccoli, pecorino e noci”

Il pesto di broccoli è decisamente un piatto della serie: minimo sforzo, massimo risultato. Una crema di broccoli, molto facile da preparare e che ricorda un po’ il pesto genovese nella cremosità finale, dovuta all’uso …

Continua a leggere!
Come si chiudono i tortellini
Cucinando Pasta fatta in casa Primi piatti Tecniche di base

“Come si chiudono i tortellini”

Difficile provare a spiegare in un blog come si chiudono i tortellini. In ogni caso, io ci provo: poi, mi direte voi.  Per la ricetta, potete andare qui, dove troverete il classico ripieno dei tortellini …

Continua a leggere!
Cucinando Pasta fatta in casa Primi piatti

“Ravioli di patate alle due consistenze di Parmigiano Reggiano, pesto di pistacchio e pomodoro confit”

  Un modo per giocare con i sapori del Parmigiano Reggiano attraverso l’incontro di due diverse consistenze. E con ingredienti provenienti un po’ da tutta la penisola, combinati insieme per rendere  l’idea di un tricolore di …

Continua a leggere!
Braciole di coticaBraciole di cotica
Cucinando Primi piatti Salato

“Braciole di cotica”

Le braciole di cotica sono un  piatto della cucina povera campana, la conferma che del maiale – caso mai qualcuno avesse dubbi – non si butta via nulla! Protagoniste, tra l’altro, del ragù napoletano: che non …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok