SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Cucina veloce

ricetta del pesce alla pizzaiola
Cucinando Ricette light Salato Secondi Secondi di pesce

“La ricetta del pesce alla pizzaiola”

Non ho mai amato questo piatto, confesso. La ricetta del pesce alla pizzaiola che si usava a casa mia era, infatti, terribile. Mia madre – calabrese montanara di nascita e di formazione – non aveva …

Continua a leggere!
spaghetti alla bottarga
Cucinando Primi di pesce Primi piatti Salato

“Spaghetti alla bottarga e pensieri vari (sulla paura della diversità)”

Faccio outing. Ieri sera ho guardato Sanremo: Irene ci teneva e allora ci siamo concesse un paio di ore in divano insieme. Ora, premesso che anche lei ha detto che si è annoiata (la puntata …

Continua a leggere!
Spaghetti alla bottarga
Cucinando Primi piatti Salato

“Spaghetti alla bottarga, olio di Centonze e limone di Amalfi”

Gli spaghetti alla bottarga li amo dalla seconda volta in cui li ho assaggiati. Già, la seconda. La prima, infatti, non la apprezzai granché. Non so perché, non ne ho mai capito il motivo: forse, …

Continua a leggere!
spaghetti all'amatriciana
Cucinando Primi piatti Salato

“Spaghetti all’amatriciana (la vera ricetta, quella di Amatrice)”

Gli spaghetti all’amatriciana (spaghetti e non bucatini, badate bene: questo è infatti il formato di pasta *canonico* per questo piatto), almeno per sentito dire, li conoscono tutti: sono uno dei simboli della cucina italiana. Non …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“Pesto alla genovese la ricetta con il frullatore”

Il Pesto alla genovese,  ecco i trucchi per ottenere un ottimo risultato anche con il frullatore. Premessa. Non pensavo fosse tanto difficile organizzare un concorso: richiede tempo e concentrazione, soprattutto se si vogliono fare le …

Continua a leggere!
Cucinando Dolce

“Il clafoutis, visto che è stagione”

Non è il tipo di dolce che amo di più, confesso: ma è stagione di ciliege e non ho resistito alla tentazione di prenderne un po’. Poi, chiedendomi cosa potevo farci, mi è tornato in …

Continua a leggere!
1 2
Older posts →

2017 Teresa De Masi