SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Secondi di pesce

polpo in insalata ricetta
Cucinando Salato Secondi secondi di pesce

“Polpo in insalata ricetta con crema di scarole e patate alla colatura di alici”

Questo polpo in insalata ricetta con crema di scarole è una scusa per parlare di  olio. Di oli, anzi al plurale. Infatti troppo spesso, neanche si immagina quanto sia sbagliato – nel caso degli oli …

Continua a leggere!
baccala al pomodoro
Cucinando Salato Secondi Secondi di pesce

“Baccalà al pomodoro e olive”

La ricetta del baccalà al pomodoro, resa particolare dall’uso di un pomodoro dolcissimo: il corbarino

Continua a leggere!
Baccalà in vasocottura, ai pomodori "Ciettaicale" e profumo di limone
Cucinando Salato Secondi di pesce

“Baccalà in vasocottura, ai pomodori “Ciettaicale” e profumo di limone”

  Avevo già provato la vasocottura e mi era piaciuta molto. La prima volta era stata una vasocottura d’autore: la parmigiana in barattolo di Pietro Parisi. Assolutamente splendida: cremosità perfetta e ricchezza di sapore di …

Continua a leggere!
Baccalà in umido alla cannaruta
Cucinando Salato secondi di pesce

“Baccalà in umido alla cannaruta”

Il  Baccalà in umido alla cannaruta secondo Scatti di Gusto, è una ricetta (il cui nome vuole dire baccalà alla ghiottona) che proviene dal  Trattato di Cucina teorico pratica del Cavalcanti, pubblicato (in quinta edizione) a  Napoli …

Continua a leggere!
Polpo in umido, con patata
Cucinando Salato Secondi di pesce

“Polpo in umido, con patata”

  Erano anni che aspettavo questo momento. Non posso dire venti – per quanto mi sia stato chiaro sin da subito che le basi che si stavano gettando nel ’94 non erano certo le migliori …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“Seppia con puré al suo nero, olio alla vaniglia e zenzero candito”

Una ricetta un po’ particolare, quella di oggi, di cui non ho trovato tracce in rete – e non capisco come mai, dato che non mi è sembrato nulla di trascendentale – e che mi …

Continua a leggere!
1 2
Older posts →

2017 Teresa De Masi