TOP

“Amarene sciroppate al sole, alla maniera emiliana”

amarene-3

Le amarene sciroppate fatte in casa. Questa, la ricetta emiliana: preparate attraverso una lunga esposizione al sole e senza togliere il nocciolo.

Già, alla maniera emiliana: visto che di quelle napoletane ho già raccontato con la ricetta di Antonia.
Queste, sono ancora più semplici: in effetti non si può neanche parlare di ricetta. Non occorre fare nulla, neanche snocciolarle. Si toglie via il picciolo e si mettono in un vasetto. Poi, si riempie questo di zucchero, fino all’orlo e si tappa bene. Anche queste, al sole. Per in canonici 40 giorni.
Tutto qui. 

Lo so, tanta semplicità nella preparazione non depone a mio favore, ma tant’é: qui a modena si fanno così. Al massimo, se proprio volete giocare a fare i gastrofighetti prendete qualche armellina o qualche mandorla amara e pestatela finemente. Poi, aggiungete anche questa: darà alle vostre amarene quel tocco amaro che si avverte – sia pure in maniera purtroppo sintetica – nelle amarene sciroppate di marca.
Provatela, se riuscite a trovare delle amarene. Non riuscirete più a farne a meno.

 

amarene

«
»

3 COMMENTS

  • Pola M on 25 Luglio 2013

    Adesso bisogna solo trovare le amarene e (forse ancora piu’ difficile) la pazienza di aspettare!

  • Milady on 24 Luglio 2013

    cosi semplici che riuscirebbero bene pure a me che non sono mai riuscita ad andare d’accordo con “i canonici 40”!

  • Gaia on 24 Luglio 2013

    siamo in sintonia, oggi!
    😉

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.