TOP
Pasta di arancia per panettone

“Pasta di arancia per panettone (Confit d’orange, ma a modo mio)”

confit d'orange, composto aromatico di arancia
Una pasta di arancia per panettone preparata a modo mio, nel senso che ho semplicemente pensato questa ricetta quando ero in preda a raptus da panettone, e leggevo in giro di vari modi per aromatizzarlo. Nulla di che, non vi illudete. Solo che visto che  la maggior parte delle paste aromatiche partivano da scorze candite e che mi sembrava che questi finissero per appesantire l’impasto in maniera oltremodo rischiosa, ho deciso di provare una composta di arancia diversa, utilizzando le fette intere – complete quindi anche di polpa – che avevo preparato per decorare il Roscòn de Reyes.
 

confit d'orange, composto aromatico di arancia

Il risultato è stato un composto aromatico più morbido di quello preparato con sole scorze e meno dolce al gusto. Il che lo rende molto adatto anche all’aromatizzazione di preparazioni salate come il pollo all’arancia, per esempio, o le scaloppine all’aceto balsamico tradizionale, oppure il classico arrosto di maiale che insaporito dalla frutta fa sempre la sua “porca” figura. 
Ed è pure facile e veloce, il che non guasta.

PASTA D’ARANCIA PER IL PANETTONE

Servono:

Un paio di arance da candire  (ovviamente biologiche)
500 g di zucchero
150 gr di buon miele, di acacia o all’arancia
Indispensabile, un tegame basso e largo dove cuocere le fette sistemandole in un solo strato.
Con un coltello bene affilato tagliate l’arancia a fette di circa mezzo cm.  Sciogliete lo zucchero in 500 g di acqua e sistemate le fette d’arancia sul fondo del tegame coprendole  con lo sciroppo, portate a ebollizione e lasciatele sobbollire pianissimo per una quarantina di minuti. Poi sgocciolatele  e mettetele ad asciugare su una gratella (conservate lo sciroppo: sarà un’ottima bagna per dolci) per una notte circa. Infine, frullatele e mescolatele al miele.
 
confit d'orange, composto aromatico di arancia
 Si conserva in frigorifero, in vasetto chiuso: ammesso che riusciate a non mangiarlo a cucchiaiate.

«
»

5 COMMENTS

  • Jenna on 23 Marzo 2021

    Perche non includete anche l’acqua tra gli inredienti?

  • Denis Mazzucato on 23 Dicembre 2016

    Ciao!
    Stavo pensando di farle in forno per fare prima (se non le puoi sovrapporre in un tegame mi stanno 5 fette di arancia per volta…).
    Pensavo di usare una teglia antiaderente da forno e di coprirla con carta stagnola.
    150 gradi statico
    stesso tempo di cottura

    Che dici? Qualcuno ha provato?

  • Mila on 24 Febbraio 2014

    Sarà anche a modo tuo, ma a me sembra buona…..
    Buona settimana

  • Giulietta | Alterkitchen on 22 Febbraio 2014

    Bellissima idea.. ho ancora delle arance bio che mi sono arrivate dritte dritte dalla Sicilia, e questa è una degna morte!

  • Antonietta on 21 Febbraio 2014

    Bella idea!
    Anche io faccio spesso composti aromatici molto simili a questo però vado ad occhio e nel momento in cui mi occorre,procedo.
    Ma questa è una conserva e la proverò!

  • Pingback: Muffins uvetta e arancia candita. Sempre cupola è! on 21 Febbraio 2014
  • Pingback: Biscotti al miele e arancia candita on 21 Febbraio 2014
  • Pingback: colomba con lievito madre impastata a mano on 21 Febbraio 2014

what do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.