Poche, le parole che posso scrivere in questo post: non credo si possa raccontare facilmente l’emozione di assistere alla nascita di un pane come quello di Matera. Non mi va di di dire infatti …
“A proposito di un certo tipo di giornalismo. E di mozzarella di bufala.”
Sarà che sono vecchia ormai, sarà che ne ho viste tante, ma a parte lo scarso piacere che provo nel guardare la tv, ormai ho messo assieme una vera e propria intolleranza verso un certo …
“Cenando in macelleria. A Laterza, in provincia di Taranto.”
Già: cenare in macelleria. Non vi meravigliate: fino a ieri non sapevo neanche io che fosse possibile una cosa del genere. Poi, sono capitata a Matera (dove ho fotografato la nascita del pane: a proposito, …
“Latte tossico, venduto come buono. Ma chi è stato, non si sa.”
Piccolo, grande, sfogo. Senza ricetta. Notizia sui giornali di oggi: persone arrestate in Friuli per avere messo in commercio latte tossico, contaminato da aflatossine, un fungo cancerogeno con effetti sulla crescita dei bambini. Si …
“Nigella. Persino lei. (Post senza ricetta, con invito)”
Già. Persino lei. Bella, di successo, miliardaria. E sposata ad un miliardario. Eppure, le mani intorno al collo chiuse in una stretta che non sembra propriamente affettuosa, sono toccate anche a lei. Ma non è …
“Crostatine di sablé breton ai ceci e cioccolato modicano, per Get An AID in the KITCHEN.”
Seconda ricetta per il contest di Barbara: ebbene sì, confesso: quel KA verde pistacchio è un sogno, e lo vedrei benissimo nella mia cucina tutta bianca. Per non parlare poi degli impasti che ci farei: …