Prima di dirvi come si prepara il lemon curd lasciatemi dire che se non lo avete mai preparato non sapete cosa vi state perdendo. E questo, per un sacco di motivi. Per la sua …
“Crema pasticcera di Massari”
La crema pasticcera di Massari, secondo me è la crema pasticcera perfetta per decorare le torte: di consistenza morbida e un po’ gelatinosa ma, nonostante questo, ferma e sostenuta al punto che raffreddandosi non perde di struttura e, …
“Ancora sulla crema pasticcera”
Sì, ancora crema pasticcera. Il post dell’altro giorno, sulla crema di Massari, ha suscitato molta sorpresa per il numero di tuorli: più di trenta per litro di latte. Una grande crema, insomma (quasi uno zabaione), …
“Crema pasticcera”
Una crema pasticcera molto adatta per farcire torte ed altri dolci casalinghi. La sua esecuzione è parecchio semplice a costo di seguire alcune precauzioni fondamentali: in primo luogo, MAI bollire la crema pasticcera durante la …
“Zuppa inglese, la ricetta emiliana”
La zuppa inglese è uno dei miei dolci preferiti, sia nella versione emiloana (questa, appunto) che quella napoletana (che farò in questi giorni). Da sempre: è proprio il gusto dell’alchermes che mi fa impazzire. Associato …
“La crema pasticcera più buona del mondo”
La crema pasticcera più buona del mondo… vi pare esagerata, come definizione? Beh, prima di pensarlo dovreste provarla: questa è una crema particolarmente morbida e ricca e di consistenza particolarissima, quasi setosa. Non lasciatevi spaventare …