SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Salato

genovese di tonno
Cucinando Primi di pesce Salato

“La ricetta della genovese di tonno, anzi no: di palamita. Il mio #notriv”

Prima della ricetta della genovese di tonno, consentitemi una divagazione musicale… ricordate? La libertà non è star sopra un albero non è neanche il volo di un moscone la libertà non è uno spazio libero …

Continua a leggere!
Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti

“Spaghettini con acqua di limone, olio e provolone del monaco di Peppe Guida. Un “uomo che la pasta ce l’ha nel sangue””

  Visto che ieri ero a Milano a Identità Golose, ho approfittato per una chiacchierata con Peppe Guida dopo il suo intervento a Identità di Pasta, dove ha raccontato del suo modo di intendere la cucina. Chi …

Continua a leggere!
baccala al pomodoro
Cucinando Salato Secondi Secondi di pesce

“Baccalà al pomodoro e olive”

La ricetta del baccalà al pomodoro, resa particolare dall’uso di un pomodoro dolcissimo: il corbarino

Continua a leggere!
Frittelle di fiori di zucca alla birra
Cucinando Finger food Salato Verdure

“Fare la birra in casa: dalla scelta del giusto kit ai segreti per risultati di qualità”

Come preparare la birra fatta in casa? ecco i segreti, e gli strumenti necessari. A partire dai densimetri

Continua a leggere!
come si preparano i ravioli di ricotta
Cucinando Pasta fatta in casa Primi con formaggio Primi piatti Salato

“Come si preparano i ravioli di ricotta”

I ravioli ricotta e spinaci sono una delle preparazioni più note della cucina emiliana. A base di pasta fresa all’uovo son perfetti per un pranzo di festa.

Continua a leggere!
Cucinando Primi con carne Primi piatti Salato

“Come si prepara la lasagna emiliana (quella con ragù e besciamella)”

Ma come, direte voi, sei campana vuoi raccontare a noi come si preparano le lasagne emiliane? Ebbene sì, datosi che vivo a Modena da trenta anni e più credo di averene preparate un numero sufficiente per …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ... 20 30 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok