SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Cucina Campana

Pane tipo filone, ricetta del Bloomer di Hollywood
Cucinando Pane fatto in casa Salato Secondi

“Pane tipo filone, ricetta del Bloomer di Hollywood. Alle salsicce con cime di rapa, tanto per gradire”

Anche questa, una ricetta incontrata per sbaglio su FB. Incontro iniziato con una domanda di Genny, che chiede come mai Hollywood  usi tanto lievito madre nelle sue ricette di pane. Vado a leggere – confesso …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“La ricetta della caponata bianca (versone campana): un post da non leggere assolutamente…!”

  Già: questa ricetta della caponata bianca è un post da non leggere. Lo so, è un tentativo bieco, dovrei pure vergognarmene, ma ormai non so più come fare per spiegare che le iscrizioni per …

Continua a leggere!
Pasta patate e cozze
Cucinando Primi piatti Salato

“Pasta patate e cozze. Con annesse due parole sul regolamento di IoChef”

Prima della ricetta della pasta patate e cozze, due parole sul regolamento di Iochef, il concorso indetto dalla Federazione Italiana Cuochi, il cui successo (devo riconoscerlo) ha sorpreso persino noi che lo abbiamo organizzato. Ci …

Continua a leggere!
Timpano alla cardinale
Cucinando Salato

“Timpàno alla cardinale”

Quando ho visto questo Timpàno alla Cardinale,  non ho resistito. Certo, non potevo pensare di riuscire a farne uno bello come quello di Assunta – lei, da questo punto di vista resta insuperabile: io, al massimo, …

Continua a leggere!
pomodori ripieni
Cucinando Salato

“Pomodori ammullicati: la ricetta dei pomodori ripieni di mollica”

Sì, ammullicati: overossia pomodori ripieni di mollica. Anche se in questo caso di tratta di un falso, lo ammetto  prima che si scateni la bagarre con annessa accusa di lesa maestà per una preparazione tipica …

Continua a leggere!
zeppole
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Zeppole *a* San Giuseppe e non *di* San Giuseppe”

Le zeppole: il dolce immancabile sulla tavola di casa mia il 19 di  marzo, san Giuseppe. Da non confondersi con le zeppole di San Giuseppe che, nonostante il nome, sono tutt’altra cosa: pasta choux fritta …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2 3 4 5
Older posts →

2017 Teresa De Masi