SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Parmigiano Reggiano

Produzione Parmigiano Reggiano
Emilia Romagna Emilia Romagna Eventi Produttori

“CASEIFICI APERTI 2014: AL VIA L’APPUNTAMENTO AUTUNNALE”

SABATO 4 E DOMENICA 5 OTTOBRE TORNA L’APPUNTAMENTO CON CASEIFICI APERTI: L’OCCASIONE PER ENTRARE NEL MONDO DEL PARMIGIANO REGGIANO, VISITARE I SUOI CASEIFICI, CONOSCERE I CASARI E ACQUISTARE DIRETTAMENTE DAI PRODUTTORI Reggio Emilia, 26 settembre …

Continua a leggere!
Esperienze

“Io, noi, il Parmigiano Reggiano e Alma: il racconto di un’emozione”

Tanto per cambiare, anche questo post NON è una ricetta. E’ il racconto di un’esperienza splendida, che mi è capitato di vivere il 22 febbraio scorso in compagnia di altre blogger: siamo state invitate dal …

Continua a leggere!
Zuppa imperiale
Cucinando Primi piatti Salato

“Zuppa imperiale”

   La zuppa imperiale è un piatto che amo molto preparare in questi giorni di inverno: mi capita sempre di avere del brodo in casa e a Irene piace molto e, siccome ormai torna a casa da …

Continua a leggere!
La ricetta della Pasta e patate alle croste di parmigiano
Cucinando Primi piatti Salato

“La ricetta della Pasta e patate alle croste di parmigiano”

  Questa  ricetta della Pasta e patate alle croste di parmigiano pur eè una ricetta povera e casalinga, ma credo sia perfetta per partecipre al cena web 2.0 della Parmigiano Reggiano Night. L’anno scorso non ho …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“Una cosa da niente. Come dei biscotti salati al parmigiano reggiano”

“E’ cosa è niente!” Sono giorni che leggo questa frase ripetuta a raffica – vabbè, le parole non sono sempre queste, ma il concetto quello resta – per sostenere le ragioni di una polemica nei …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2

2017 Teresa De Masi