SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Sughi di carne

Braciole di coticaBraciole di cotica
Cucinando Primi piatti Salato

“Braciole di cotica”

Le braciole di cotica sono un  piatto della cucina povera campana, la conferma che del maiale – caso mai qualcuno avesse dubbi – non si butta via nulla! Protagoniste, tra l’altro, del ragù napoletano: che non …

Continua a leggere!
Il ragù napoletano
Cucinando Primi con carne Primi con carne Primi piatti Salato

“Ragù napoletano ricetta tradizionale”

  Premessa: da dove arriva questa ricetta del ragù napoletano La ricetta del ragù napoletano che riporto non è mia, ma è stata postata un sacco di tempo fa nel forum di www.gennarino.org e da …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“Ragù di braciole”

Il ragù di braciole è una preparazione tipicamente campana. Era da un po’ di giorni che avevo voglia di un ragù napoletano. La temperatura improvvisamente primaverile però mi aveva fatto desistere. Poi, improvvisamente, grazie al …

Continua a leggere!
Cucinando Primi piatti Salato

“Come si prepara il soffritto per il ragù”

Come si prepara il soffritto per il ragù  è faccenda decisamente facile da spiegare. Sembrano quisquiglie eppure fanno la differenza. Soprattutto nel ragù, come quello di guancia di manzo che ho preparato ieri. Uno dei …

Continua a leggere!
La Genovese napoletana, ricetta tradizionale
Cucinando Primi piatti Salato

“Genovese napoletana ricetta tradizionale”

    Decisamente, avvicinandosi ad un piatto di genovese napoletana, fatta secondo la ricetta tradizionale, il profumo che si sprigiona è di terra. Terra le cipolle, terra il manzo – qualche volta, come in questo …

Continua a leggere!

2017 Teresa De Masi