SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Esperienze

Acquisti Cucinando Pensieri e Parole

“I termometri da cucina: quali gli indispensabili?”

Anche per chi non cucina per professione, i termometri da cucina sono  uno strumento estremamente utile, se non addirittura indispensabile: il controllo della temperatura, è infatti spesso un passo fondamentale per molte ricette. E non penso solo al classico esempio …

Continua a leggere!
Senza categoria

“#Integralmenteprodotti, la nuova linea di vini Eurospin realiazzata in collaborazione con Luca Gardini”

Difficile che io beva vino tutti i giorni. Primo, perché non sono una grande intenditrice e preferisco – di solito affidarmi al piacere della scoperta lasciando scegliere a chi ne sa più di me. Secondo, …

Continua a leggere!
mise en place
Acquisti Cose da sapere Pensieri e Parole

“L’arte e il piacere del saper mangiare: dalla mise en place al bon ton a tavola”

Spesso la scelta di un ristorante in cui pranzare o cenare non dipende solo dalla qualità del cibo e del servizio, ma anche dalla prima impressione che un luogo riesce a trasmettere. Pochi e semplici dettagli, come …

Continua a leggere!
Emilia Romagna Esperienze Eventi Primi con carne Primi piatti Territori

“Come si preparano i tortellini (a Savigno, alla Antica Macelleria Mazzini)”

Vi siete sempre chiesti come si preparano i tortellini? Bene questo è il post che fa per voi.  Premessa. Questo week end sono stata a Savigno, in provincia di Bologna. Molti di voi non conoscono, …

Continua a leggere!
Bruno Serato
Esperienze

“La storia di un eroe moderno, fatta di pasta: Bruno Serato #worldpastaday15”

Questa è una storia d’amore e solidarietà verso i più deboli, che profuma di pomodoro e basilico e ha inizio il 18 aprile 2005. Il principale autore e interprete – non poteva essere diversamente – …

Continua a leggere!
Esperienze

“Un cibo antico per tempi moderni: a proposito dell’indice glicemico della pasta #worldpastaday15”

Uno dei momenti sicuramente più interessantti del World Pasta day 2015 (per me, almeno, che mi occupo di cibo). La relazione della dott.ssa Kantha Shelke dal titolo : AN ANCIENT FOOD FOR MODERN TIMES. Le …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 20 30 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok