SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
Ragù di nduija
Cucinando Primi con carne Salato

“Ragù di nduja”

Precisazione: questo, più che una ricetta del ragù di nduja è una cartolina. Da Capo Vaticano, per la precisione, dove sono in vacanza fino a domani (sigh!). In un posto molto carino, del resto, che …

Continua a leggere!
Pizza lievito fujuto
Pensieri e Parole

“Soddisfazioni a tre spicchi. E Pizza al lievito fujuto”

Sì, soddisfazioni. E non solo perché tra le pizzerie che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dell’assegnazione  dei *tre spicchi* del gambero rosso ci sono le pizzerie cui proprio non posso mancare ogni volta che vado …

Continua a leggere!
Pensieri e Parole

“Saluterò le stelle, stanotte. Per salutare Margherita.”

Non mi piacciono gli epitaffi. Sanno tanto di lacrime di coccodrillo: per questo non li amo. In genere, i più profondi e accattivanti vengono sempre dalle persone che in vita più avevano ignorato il defunto. …

Continua a leggere!
Esperienze

“Vedendo nascere il pane di Matera”

  Poche, le parole che posso scrivere in questo post: non credo si possa raccontare facilmente l’emozione di assistere alla nascita di un pane come quello di Matera. Non mi va di di dire infatti …

Continua a leggere!
Pensieri e Parole

“A proposito di un certo tipo di giornalismo. E di mozzarella di bufala.”

Sarà che sono vecchia ormai, sarà che ne ho viste tante, ma a parte lo scarso piacere che provo nel guardare la tv, ormai ho messo assieme una vera e propria intolleranza verso un certo …

Continua a leggere!
ricetta del nocino
Cucinando liquori fatti in casa

“La ricetta del nocino della notte di San Giovanni”

Sapete perché la ricetta del nocino dice che le noci debbano essere raccolte dopo la notte del 24 giugno? Secondo una leggenda della mitologia nordica questa notte, oltre ad essere la notte più corta dell’anno, …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok