SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
Gnocchi di ricotta
Cucinando Pasta fatta in casa Primi piatti Salato

“Gnocchi di ricotta”

Gli gnocchi di ricotta sono, praticamente, come quelli di patate. Al posto di queste, però, si usa ricotta. Quella che preferite, purché sia ben sgocciolata. Per preparare 1 kg di gnocchi di ricotta servono: mezzo chilo …

Continua a leggere!
Ravioli al provolone del Monaco
Cucinando Pasta fatta in casa Primi piatti Salato

“Ravioli di provolone del Monaco”

I Ravioli di provolone del Monaco: ma quello vero, di quello con la crosta un po’ muffosa dovuta alla stagionatura in grotta.   Pensandoci bene, anche lo stesso nome suona buffo un bel po’: non erano i …

Continua a leggere!
Melanzane in agrodolce e gamberi al vapore di passito
Cucinando Salato Secondi di pesce secondi di pesce Secondi di verdura

“Melanzane in agrodolce e gamberi al vapore di passito”

  Queste sarebbero melanzane in agrodolce ma, in verità, non so come chiamarle. La forma e’ sicuramente quella di un tortino, ma le melanzane sono semplicemente costrette in quella forma dall’uso di un coppapasta. Unico …

Continua a leggere!
Crema di peperoncini
Conserve Cucinando Salato

“Crema di Peperoncino”

La crema di peperoncini è modo un po’ diverso per conservare il peperoncino, che di solito faccio seccare e poi utilizzo ridotto in polvere oppure immerso nell’olio. Questa crema è stata preparata partendo da peperoncini freschi: …

Continua a leggere!
caciocavallo all'argentera
Cucinando Salato

“Caciocavallo all’Argentera”

Il caciocavallo all’argentera è un piatto tipicamente siciliano, estremamente facile e buonissimo. Da preparare con caciocavallo morbido, non ancora del tutto stagionato. Sarà colpa del gruppo su facebook “gente del fud”, o del fatto che io …

Continua a leggere!
Pasticcini alle mandorle
Cucinando Dolce

“Pasticcini alle mandorle (pasta di mandorla siciliana)”

  I pasticcini alle mandorle, son stati per anni uno dei miei crucci. Tantissime ricette provate, altrettanti i risultati deludenti. I pasticcini alle mandorle che venivano fuori, nonostante i miei sforzi, non assomigliavano neppure lontanamente a …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok