SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Cucinando

Panettone estivo all'albicocca
Cucinando Dolce

“Panettone estivo all’albicocca”

Vi ho parlato, vero, della farina Dallagiovanna? E ve ne ho parlato bene, vero? Con questa farina, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo, ho realizzato i panettoni che avete visto nelle scorse settimane su …

Continua a leggere!
brioche siciliane con il tuppo
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Come si formano le brioches siciliane con tuppo”

  Le brioches siciliane sono una preparazione non troppo difficile da fare in casa. Occorre innanzitutto  scegliere la ricetta giusta – e qui ne trovate una ad impasto diretto  -, utilizzare una farina abbastanza forte …

Continua a leggere!
Zuppa imperiale
Cucinando Primi piatti Salato

“Zuppa imperiale”

   La zuppa imperiale è un piatto che amo molto preparare in questi giorni di inverno: mi capita sempre di avere del brodo in casa e a Irene piace molto e, siccome ormai torna a casa da …

Continua a leggere!
Cucinando Salato Secondi

“Le uova a purgatorio, quelle che assomigliano alle anime “pezzentelle””

Le uova a Purgatorio sono uno di quei piatti poverissimi che hanno il potere di riportare di colpo all’infanzia. A momenti dimenticati, eppure tanto vivi e vicini da tornare alla memoria con impeto incredibile. Quasi fossero …

Continua a leggere!
come tagliare i pomodori
Tecniche di base Verdure

“Come tagliare i pomodori in pochi secondi”

Come tagliare i pomodori: facile, con questo video diventato virale in pochissimo tempo. L’originale credo fosse americano. Poi, come capita, in diversi si sono cimentati con le riprese. In ogni caso, mi pare un modo comodo …

Continua a leggere!
Spaghetti cacio e pepe
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti

“Spaghetti cacio e pepe”

Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto della tradizione romana povero e di origine contadina, solo apparentemente semplice da realizzare: il segreto è infatti la mantecatura a fuoco basso e – soprattutto – l’utilizzo di una …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 ... 50 60 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok