SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Salato

La Finta genovese (un sugo di cipolla senza carne)
Cucinando Primi piatti Salato

“La Genovese napoletana senza carne (che a casa mia si chiamava “finta genovese”)”

Scrivere questo post sulla Genovese napoletana  senza carne  mi rende particolarmente felice: è il primo infatti, dopo una lunga pausa – fatta però di anche grandi eventi come le Strade della Mozzarella 2013 o il …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“Dell’arancia buona, non si butta via nulla. Pollo all’arancia e sale grosso aromatizzato”

E soprattutto, non si butta via la buccia. Certo, deve essere assolutamente non trattata e freschissima: solo così si potranno sfruttare in pieno gli oli essenziali di cui è ricca. E siccome in questi giorni …

Continua a leggere!
Cucinando Primi piatti Salato

“Come si prepara il soffritto per il ragù”

Come si prepara il soffritto per il ragù  è faccenda decisamente facile da spiegare. Sembrano quisquiglie eppure fanno la differenza. Soprattutto nel ragù, come quello di guancia di manzo che ho preparato ieri. Uno dei …

Continua a leggere!
Baccalà in vasocottura, ai pomodori "Ciettaicale" e profumo di limone
Cucinando Salato Secondi di pesce

“Baccalà in vasocottura, ai pomodori “Ciettaicale” e profumo di limone”

  Avevo già provato la vasocottura e mi era piaciuta molto. La prima volta era stata una vasocottura d’autore: la parmigiana in barattolo di Pietro Parisi. Assolutamente splendida: cremosità perfetta e ricchezza di sapore di …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“L’uovo a susciello”

L’uovo a susciello è davvero un piatto poverissimo, praticamente fatto di avanzi. Vale la pena di dedicare un post ad un piatto del genere? Forse no, tanto è semplice e povero. Ma fa parte di …

Continua a leggere!
Cucinando Primi con carne Primi piatti Salato

“La ricetta tradizionale del ragù alla bolognese”

La ricetta tradizionale del vero ragù alla bolognese. Quella vera, preparata con il concentrato – triplo – e portata a cottura con il latte. Perché senza latte, si sa, sarà pure ragù ma non alla bolognese.

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... 30 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok