SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Cucinando

tortelli dolci fritti modenesi
Cucinando Dolce Natale

“La ricetta dei tortelli dolci fritti modenesi al Savor”

Immancabili sulle tavole natalizie di Modena, i tortelli dolci fritti modenesi semplicissimi ma resi particolari dall’utilizzo di un ingrediente particolarissimo: la saba, uno sciroppo a base di uva ottenuto  dalla cottura prolungata di  mosto non fermentato di uva bianca o rossa. …

Continua a leggere!
ricetta brioche con crema
Cucinando Dolce Lievitati

“La ricetta della brioche alla crema (magari con amarena, come ho fatto io)”

Chiariamolo subito: anche se spesso le brioche di questo tipo sono chiamate con questo nome, questa che vedete in foto – e che vi racconto in questa ricetta della brioche alla crema – NON è …

Continua a leggere!
Il panettone di Francesco Guida
Cucinando Esperienze Pasticcerie

“Il panettone di Francesco Guida, un piccolo miracolo a base di lievito”

L’anno scorso, nel periodo dell’Epifania, ho goduto di un privilegio. Ho potuto assistere alla lavorazione  del panettone di Francesco Guida, nella cucina del ristorante di Famiglia Antica Osteria Nonna Rosa e ho potuto fotografare tutti …

Continua a leggere!
La Ricetta dei roccoco napoletani
Biscotti Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Natale

“La ricetta dei roccocò napoletani”

Questa Ricetta dei roccocò napoletani  viene da molto lontano: fu postata da Raimondo nel newsgroup it.hobby.cucina  e da allora è rimasta la mia preferita. Non sono difficili, in sostanza disi tratta di una pasta frolla lievitata …

Continua a leggere!
carbonara di Pipero al Rex
Cucinando Esperienze Eventi Primi con carne

“La carbonara di Pipero al Rex a LSDM Paris”

      “Le secret d’un véritable plat de pâtes” è stato  il titolo dei due Ateliers Gourmets che il 4 ed il 5 dicembre si sono tenuti all’interno del “Grand Tasting, le festival des …

Continua a leggere!
Cucinando Pasta fatta in casa Primi piatti Salato Tecniche di base

“Come si conservano i tortellini in modo perfetto”

Avete deciso di preparare in anticipo i vostri tortellini per il pranzo di Natale ma ora non sapete come conservarli. Niente paura, ora provo a spiegarvi come si conservano i tortellini in modo perfetto, per …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... 30 40 50 60 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok