SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
  • Privacy
TOP

Cucina Campana

La Finta genovese (un sugo di cipolla senza carne)
Cucinando Primi piatti Salato

“La Genovese napoletana senza carne (che a casa mia si chiamava “finta genovese”)”

Scrivere questo post sulla Genovese napoletana  senza carne  mi rende particolarmente felice: è il primo infatti, dopo una lunga pausa – fatta però di anche grandi eventi come le Strade della Mozzarella 2013 o il …

Continua a leggere!
Cucinando Salato

“L’uovo a susciello”

L’uovo a susciello è davvero un piatto poverissimo, praticamente fatto di avanzi. Vale la pena di dedicare un post ad un piatto del genere? Forse no, tanto è semplice e povero. Ma fa parte di …

Continua a leggere!
Mele annurche cotte al forno
Cucinando Dolce

“Mele annurche al forno: il sapore delle coccole”

Le mele annurche al forno, sono un vero e proprio comfort food. Inutile, prima o poi momenti storti capitano. Non si schivano, non c’è speranza. Basta poco: una di quelle giornate grige che ti tolgono la …

Continua a leggere!
Baccalà in umido alla cannaruta
Cucinando Salato secondi di pesce

“Baccalà in umido alla cannaruta”

Il  Baccalà in umido alla cannaruta secondo Scatti di Gusto, è una ricetta (il cui nome vuole dire baccalà alla ghiottona) che proviene dal  Trattato di Cucina teorico pratica del Cavalcanti, pubblicato (in quinta edizione) a  Napoli …

Continua a leggere!
Cucinando Salato Secondi

“Le uova a purgatorio, quelle che assomigliano alle anime “pezzentelle””

Le uova a Purgatorio sono uno di quei piatti poverissimi che hanno il potere di riportare di colpo all’infanzia. A momenti dimenticati, eppure tanto vivi e vicini da tornare alla memoria con impeto incredibile. Quasi fossero …

Continua a leggere!
ricetta calzoncelli di castagne vegan
Cucinando Dolce Natale

“Calzoncelli di castagne salernitani”

  I calzoncelli di castagne, ossia : Cosa resta, oggi del Natale?  Per quanto mi riguarda, purtroppo, davvero poco. Non credo alla retorica del *siamo tutti più buoni*, così come non credo che a Natale …

Continua a leggere!
← Newer posts
1 2 3 4 5
Older posts →

2017 Teresa De Masi