Partiamo da questo presupposto: se si vuole capire se una pasta è buona, è meglio assaggiare la pasta scondita. Oppure, almeno, condita nel modo più semplice possibile. Perché, appunto, se si ha la fortuna di …
“Il mercato della Terra di Piano di Sorrento: un’occasione unica, per conoscere il sapore di un territorio”
Al Mercato della Terra di Piano di Sorrento ci sono stata in maggio. Ma c’è ogni seconda domenica del mese, per cui – se siete in zona – vi consiglio di non perderlo. Nulla di …
“#Bloccailcookie e firma questa petizione!”
Battute su twitter a parte, la normativa sui cookie che il Garante della Privacy ha predisposto e che entra in vigore domani è indubbiamente una iniziativa sproporzionata che occupandosi di un tema reale incasina (come al solito e con …
“#Molisecalling, preparatevi ad avere voglia di Molise”
Ricordate che un po’ di tempo fa vi ho raccontato di #molisecalling? Bene, ora è arrivato il momento di approfondire. Non lo farò da sola, insime a me ci saranno le altre blogger che mi …
“Zuppa inglese alle fragole in bicchiere”
Ovviamente, questa non è la classica zuppa inglese. Magari, da lontano – da molto lontano – richiama la versione napoletana con le amarene. Solo che le amarene al mercato ancora non ci sono e non …
“Choux craquelin con crema di risolatte al limone candito e basilico”
Sì, lo so: il nome di questa preparazione “Pâte à choux au craquelin” crea un po’ di soggezione. Fa pensare ad una cosa difficile, ma non è così. Sono i classici choux – come questi di …