La ricetta del panino napoletano non la conoscevo, confesso. L’ho scoperta sul forum, grazie ad Antonia (rimmel, per chi frequenta il forum di gennarino.org) e mi è subito piaciuta. Amo il casatiello, infatti, …
“Veneziana dolce, ricetta con cedro candito. Della serie: io, tanto normale non lo sono…”
Se leggete questa ricetta di Veneziana dolce, lo capirete subito: io non sono normale. Almeno, non lo sono del tutto. Solo cosi’ si può spiegare il fatto di avere deciso di intraprendere un lavoro …
“Genovese napoletana ricetta tradizionale”
Decisamente, avvicinandosi ad un piatto di genovese napoletana, fatta secondo la ricetta tradizionale, il profumo che si sprigiona è di terra. Terra le cipolle, terra il manzo – qualche volta, come in questo …
“Ci vuole della crosta. E, magari, nessun gatto tra i piedi.”
Perlomeno nelle pagnotte. Nei panini, se ne può fare pure a meno (ma dipende dal panino, ovviamente). A me, la pagnotta senza crosta non piace: ed evidentemente non piace a molti, viste le tante volte …
“Come si prepara il migliaccio dolce napoletano”
Sapete come si prepara il migliaccio dolce? immancabile sulle tavole napoletane di carnevale e semplicissimo da fare. Profumato di acqua di fior di arancio e ricco di ricotta, piacerà di sicuro agli amanti della pastiera napoletana.
“La focaccia al lievito madre. Con cipolle.”
E le cipolle, per quanto mi riguarda, non sono un dettaglio da poco. Mi piacciono cotte a lungo, a fuoco basso, quasi consumate in una crema. Per questo, le preparo con calma. In modo che …