Questa ricetta di pesto vietrese è di Pasquale Vitale, noto a Vietri sul Mare come Pascalo, chef dell’omonimo ristorante a Marina di Vietri. Un pesto molto particolare, dal gusto deciso, reso particolare dalla nota sapida delle …
“L’arte e il piacere del saper mangiare: dalla mise en place al bon ton a tavola”
Spesso la scelta di un ristorante in cui pranzare o cenare non dipende solo dalla qualità del cibo e del servizio, ma anche dalla prima impressione che un luogo riesce a trasmettere. Pochi e semplici dettagli, come …
“Come si preparano i tortellini (a Savigno, alla Antica Macelleria Mazzini)”
Vi siete sempre chiesti come si preparano i tortellini? Bene questo è il post che fa per voi. Premessa. Questo week end sono stata a Savigno, in provincia di Bologna. Molti di voi non conoscono, …
“La storia di un eroe moderno, fatta di pasta: Bruno Serato #worldpastaday15”
Questa è una storia d’amore e solidarietà verso i più deboli, che profuma di pomodoro e basilico e ha inizio il 18 aprile 2005. Il principale autore e interprete – non poteva essere diversamente – …
“Panettone fatto in casa (una raccolta di ricette, con foto passo a passo)”
Visto che come è arrivato il freddo è arrivata pure la voglia di impastare – per lo meno, a giudicare dalle chiavi di ricerca usate per arrivare a questo blog) ho pensato di fare cosa …
“Un cibo antico per tempi moderni: a proposito dell’indice glicemico della pasta #worldpastaday15”
Uno dei momenti sicuramente più interessantti del World Pasta day 2015 (per me, almeno, che mi occupo di cibo). La relazione della dott.ssa Kantha Shelke dal titolo : AN ANCIENT FOOD FOR MODERN TIMES. Le …