SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
worldpastaday2015
Esperienze

“L’utopia di una fabbrica di pasta in un carcere minorile #worldpastaday2015”

Sicuramente lo sapete già: il 25 ottobre si celebra il World Pasta Day. Quest’anno, il World Pasta Day si è tenuto a Milano nella cornice internazionale di EXPO 2015. Io, ho avuto la fortuna di essere …

Continua a leggere!
Sformato di patate alla pancetta piacentina e miele al passito, in versione finger food
Cucinando Finger food Salato

“Sformato di patate alla pancetta piacentina e miele al passito, in versione finger food”

Lo sformato di patate è una preparazione  a cui sono molto affezionata. In Campania è noto con  il nome di gattò di patate (dal francese *gateau*, che una volta napoletanizzato diventa appunto gattò)  ed è …

Continua a leggere!
La Guida di Identità Golose 2016 è on line
Cose da sapere Pensieri e Parole Usare i Social

“Identità Internet, la Guida sbarca sul web”

La nona edizione della Guida di Identità Golose ai Ristoranti di Italia, Europa e Mondo è on line. Rubando le parole a Paolo Marchi : “Come le precedenti non assegna voti, ma racconta quello che …

Continua a leggere!
Senza categoria

“E la prossima settimana, blogtour alla scoperta del tartufo di Savigno”

Già il we del   31 ottobre 1 novembre  ( ma chi vorrà avrà a disposizione anche il 7 e 8 novembre e il14 e 15 novembre 2015) Savigno si animerà con numerose offerte sia gastronomiche che …

Continua a leggere!
Senza categoria

“1° Concorso Miglior Panettone”

Innanzitutto vi domanderete che ci faccio a casa di Teresa. Teresa è un’amica, una grande amica. Il fatto che io scriva qui sul suo blog ne è la prova, ha visto che ero in difficoltà ed …

Continua a leggere!
ricetta calzoncelli di castagne vegan
Senza categoria

“Calzoncelli di castagne salernitani, versione Vegan”

  I calzoncelli di castagne in versione vegan: ora non avete più  scuse per prepararli per Natale. Servono: Per la sfoglia (da preparare in anticipo, anche il giorno prima) 1 kg  di farina 0, di tipo …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ... 40 50 60 70 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok