SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP

Cucinando

Mischiato delicato alle lenticchie di Colfiorito e Calamari, al profumo di mandarino e olio di Trevi
Cucinando Primi di pesce Primi piatti Salato

“Mischiato delicato alle lenticchie di Colfiorito e Calamari. Al profumo di mandarino e olio di Trevi”

Ho saputo solo due giorni fa di questo concorso che , prestigio del giudice a parte, fa parte del tipo di contest che preferisco. Il regolamento, infatti prevede l’indicazione di due ingredienti, sulla base del …

Continua a leggere!
pull apart brioche
Cucinando Dolce Lievitati

“Pull Apart Brioche di Grano del Miracolo all’uva caramellata di Pisticci”

Ovviamente, la mia è una partecipazione fuori concorso al contest che ho organizzato con Terra Vecchia. Ma avendo a casa questa uva – buonissima, che vi auguro prima o poi di assaggiareperché davvero ne vale la …

Continua a leggere!
Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon
Cucinando Dolce Dolci tipici regionali Lievitati

“Babà di farina di Grano del Miracolo, crema ai fichi caramellati e cannella di Ceylon”

  Questa ricetta nasce da una sfida: attenzione però, la sfida non è nel fatto che con questa partecipo ad un contest (in questo caso, quello organizzato dal Mulino Grassi) ma nel fatto che ho immaginato di …

Continua a leggere!
scorze candite al miele
Conserve Conserve di frutta Cucinando Dolce

“Scorze candite al miele in vasocottura”

Questi Canditi al miele in vasocottura sono una ricetta in realtà già presente nel blog ma che ho pensato meriti un posto a sè, un po’ più di rilievo insomma. Se non altro, ai fini …

Continua a leggere!
Panettone con lievito di birra Vecchia Milano, ricetta di Iginio Massari
Cucinando Dolce Lievitati Natale

“Panettone con lievito di birra Vecchia Milano, ricetta di Iginio Massari”

Questa ricetta di panettone con lievito di birra è particolarissima, per due motivi. Il primo è che è la prima dedicata al Natale:  è del Maestro Iginio Massari: il panettone Vecchia Milano,  realizzato con lievito di birra …

Continua a leggere!
Cucinando Pane fatto in casa Pizze e focacce

“Riccione, profumo di mare di inverno e di piadina romagnola”

Poche persone amano il mare di inverno. Eppure, in questa stagione, l’atmosfera dei posti in riva al mare è assolutamente magica. Fatta di solitudine, di colori spesso sfumati dalla nebbia, da profumo di salsedine.  Sotto …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ... 40 50 60 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok