SCATTI GOLOSI

Perché anche in cucina, come in fotografia, non si smette mai di imparare, di crescere e – soprattutto – di meravigliarsi.
  • Cucinando
    • Dolce
      • Biscotti
      • Lievitati
      • Conserve
      • Creme
      • Dolci con frutta
      • Lievitati
      • Conserve di frutta
      • Dolci tipici regionali
    • Salato
      • Primi piatti
      • Pasta fatta in casa
      • Secondi
      • Pane fatto in casa
  • Reportage fotografici
  • Produttori
  • WordPress
TOP
Cucinando Primi piatti Salato

“Come si prepara il ragù alla bolognese: le regole da seguire”

Come si prepara il ragù alla bolognese: le regole da seguire: quale carne, quale tegame, che tipo di cottura e tutte le cose da sapere per non sbagliare questa preparazione

Continua a leggere!
ragu di croste di parmigiano
Cucinando Primi con formaggio Primi piatti Salato

“Ragù di croste di parmigiano reggiano (e disquisizioni varie sul tema: Festival di Sanremo)”

Giorni di Sanremo, e di discussioni sul tema nelle bacheche di Facebook. Chiariamo una cosa: io NON lo guardo. Mi annoia e preferisco fare altro.  L’altra sera ci ho persino provato, su precisa richiesta di …

Continua a leggere!
Amici Cucinando Dolce Dolci con frutta Pensieri e Parole

“Pesche ripiene, e una rosa coraggiosa”

L’ho riconosciuta appena l’ho vista: una rosa coraggiosa. Rovinata dal freddo, strapazzata dal vento, eppure stupenda ed austera. Ed il pensiero, come sempre accade ogni volta che i miei occhi incrociano petali tanto rovinati da un …

Continua a leggere!
Pesto di broccoli
Cucinando Primi piatti Salato

“Gnocchetti al pesto di broccoli, pecorino e noci”

Il pesto di broccoli è decisamente un piatto della serie: minimo sforzo, massimo risultato. Una crema di broccoli, molto facile da preparare e che ricorda un po’ il pesto genovese nella cremosità finale, dovuta all’uso …

Continua a leggere!
meringa svizzera
Cucinando Dolce Pasticceria Tecniche di base

“Come si preparano le meringhe svizzere”

La mia meringa preferita, la più aromatica e croccante.  Arricchita in questo caso dai semi di una bacca di vaniglia e resa croccante dalla cottura un po’ più veloce di quella classica e dall’uso di …

Continua a leggere!
Crema pasticcera all'amido di riso e mais
Creme Cucinando Dolce

“Ancora sulla crema pasticcera”

Sì, ancora crema pasticcera. Il post dell’altro giorno, sulla crema di Massari, ha suscitato molta sorpresa per il numero di tuorli: più di trenta per litro di latte. Una grande crema, insomma (quasi uno zabaione), …

Continua a leggere!
← Newer posts
start ... 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 ... 50 60 70 80 90 100 ... end
Older posts →
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
E’ possibile capire se i follower di una pagina sono veri oppure comprati?
20 Febbraio, 2017
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
Meglio aprire un blog o una pagina facebook?
21 Luglio, 2016

Categories

Categorie

Categories

Recent Posts

Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
Uso delle foto senza permesso: cosa possiamo fare per difendere il nostro lavoro di foodblogger?
13 Luglio, 2017
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
I pastori di Marco Ferrigno, un modo di osservare Napoli da una prospettiva unica
18 Novembre, 2016
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
Avete provato a post produrre le vostre foto con Lightroom ma vi siete persi? Allora, forse, questo è il post che fa per voi
7 Maggio, 2016

2017 Teresa De Masi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok