Come si prepara il ragù alla bolognese: le regole da seguire: quale carne, quale tegame, che tipo di cottura e tutte le cose da sapere per non sbagliare questa preparazione
“Ragù di croste di parmigiano reggiano (e disquisizioni varie sul tema: Festival di Sanremo)”
Giorni di Sanremo, e di discussioni sul tema nelle bacheche di Facebook. Chiariamo una cosa: io NON lo guardo. Mi annoia e preferisco fare altro. L’altra sera ci ho persino provato, su precisa richiesta di …
“Pesche ripiene, e una rosa coraggiosa”
L’ho riconosciuta appena l’ho vista: una rosa coraggiosa. Rovinata dal freddo, strapazzata dal vento, eppure stupenda ed austera. Ed il pensiero, come sempre accade ogni volta che i miei occhi incrociano petali tanto rovinati da un …
“Gnocchetti al pesto di broccoli, pecorino e noci”
Il pesto di broccoli è decisamente un piatto della serie: minimo sforzo, massimo risultato. Una crema di broccoli, molto facile da preparare e che ricorda un po’ il pesto genovese nella cremosità finale, dovuta all’uso …
“Come si preparano le meringhe svizzere”
La mia meringa preferita, la più aromatica e croccante. Arricchita in questo caso dai semi di una bacca di vaniglia e resa croccante dalla cottura un po’ più veloce di quella classica e dall’uso di …
“Ancora sulla crema pasticcera”
Sì, ancora crema pasticcera. Il post dell’altro giorno, sulla crema di Massari, ha suscitato molta sorpresa per il numero di tuorli: più di trenta per litro di latte. Una grande crema, insomma (quasi uno zabaione), …